Joel Pohjanpalo
Joel Pohjanpalo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 84 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Palermo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Joel Julius Ilmari Pohjanpalo (Helsinki, 13 settembre 1994) è un calciatore finlandese, attaccante del Palermo e della nazionale finlandese.
Caratteristiche tecniche
[modifica | modifica wikitesto]Attaccante mobile e potente, può svariare su tutto il fronte offensivo. Dotato di discreta tecnica con entrambi i piedi e buon fiuto per il gol, grazie al fisico imponente è anche in grado di far salire la squadra, risultando spesso uomo-assist.[3][4]
Nel corso della sua carriera è stato vittima di diversi infortuni che ne hanno condizionato pesantemente il rendimento.[5]
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Gli esordi
[modifica | modifica wikitesto]Inizia a giocare a calcio nel vivaio del'PK-35 Vantaa, dove entra all'età di 5 anni, nel 1999.
Nel 2006 approda nel settore giovanile dell'HJK, dove compie tutta la trafila nelle compagini giovanili. Nel 2011 approda, sedicenne, alla squadra riserve del club (Klubi-04).
Debutta con l'HJK il 26 ottobre 2011 partendo da titolare in campionato contro il RoPS. Il 13 gennaio 2012 esordisce in Coppa di Finlandia contro il Lahti. La settimana seguente, sempre in tale competizione, realizza i suoi primi due gol da calciatore professionista, ai danni del MyPa.[6] il 15 aprile, alla prima giornata di campionato e in meno di tre minuti, realizza una tripletta contro l'IFK Mariehamn.[7] Finisce la stagione 2012 con 38 presenze e 16 reti complessive, recitando un ruolo da protagonista per la vittoria della Veikkausliiga.
Il 17 luglio 2012 esordisce in UEFA Champions League, segnando una doppietta nella partita dei preliminari vinta dall'HJK per 7-0 contro il KR Reykjavík. Il 30 agosto seguente realizza, invece, una rete nella partita di Europa League pareggiata per 3-3 contro l'Athletic Bilbao.[8] Nonostante il buon avvio, l'annata risulterà essere difficile per il finlandese, che conclude con 8 reti in 30 partite totali.
Bayer Leverkusen e vari prestiti
[modifica | modifica wikitesto]Il 2 settembre 2013 il Bayer Leverkusen comunica di aver acquistato il giocatore.[9] Viene subito ceduto in prestito annuale all'Aalen[10], in seconda serie tedesca, con il quale debutta il 18 ottobre seguente, nella partita vinta 3-0 contro l'Arminia Bielefeld.[11] Dopo quasi tre mesi senza segnare, il 7 febbraio 2014 realizza una rete in campionato ai danni dell'Erzgebirge Aue.[11] Termina la stagione con 5 gol in 22 partite giocate.
Il 2 luglio 2014 viene ceduto in prestito biennale al Fortuna Düsseldorf, sempre in seconda serie.[12] Il 1º agosto gioca da titolare la prima giornata di campionato contro l'Eintracht Braunschweig.[13] Il 21 settembre realizza, da subentrato, la rete della vittoria contro l'Heidenheim. Va poi a segno per tre partite consecutive, tra cui una tripletta siglata ai danni del Darmstadt.[13] Conclude l'annata con 11 marcature in 31 presenze. La stagione seguente è meno fortunata: saranno solo due le reti segnate (Eintracht Braunschweig e Duisburg) in 28 presenze totali.
Tornato a Leverkusen, viene inserito in prima squadra con la maglia n° 17. Il 26 agosto 2016 debutta in Bundesliga contro il Borussia M'gladbach, realizzando una rete.[14] Il 10 settembre sigla la sua prima tripletta con la squadra, nella vittoria per 3-1 ai danni dell'Amburgo.[15] A causa della forte concorrenza nel reparto offensivo, chiude la sua prima annata in maglia rossonera con un bilancio di sole 13 presenze (di cui 2 in UEFA Champions League) e 6 gol. Nella stagione seguente, il 23 marzo 2018, subisce un infortunio all'articolazione della caviglia che lo costringe a rimanere fuori dai campi di gioco per 552 giorni.[5] Viene nuovamente convocato il 28 settembre 2019, per la partita vinta 3-0 contro l'Augusta. Il 26 ottobre seguente torna a giocare per l'ultimo minuto dell'incontro giocato contro il Werder Brema.
Il 24 gennaio 2020 viene mandato in prestito semestrale all'Amburgo, in seconda divisione.[16] Il 3 febbraio realizza la sua prima rete con l'Amburgo, contro il Bochum. Chiude la parentesi amburghese con un bilancio di 14 presenze e 9 gol.
Dopo aver collezionato una sola presenza in campionato con il Bayer, il 30 settembre 2020 viene prestato all'Union Berlino, sempre in massima serie.[17] Il 2 ottobre segna il primo gol con l'Union, nella vittoria delle contro il Magonza, mentre il 24 aprile 2021 sigla la sua prima tripletta con i berlinesi, ai danni del Wolfsburg. Termina la stagione con 6 reti in 20 presenze, contribuendo al settimo posto finale in campionato, che vale la qualificazione del club alla prima edizione della Conference League.[18]
Tornato inizialmente al Bayer, mette a referto solo 3 presenze e il 5 settembre 2021 viene ceduto in prestito annuale ai turchi del Çaykur Rizespor.[19][20] Il 3 ottobre seguente segna i suoi primi due gol con il club, nella sconfitta interna per 2-3 contro il Galatasaray.[21] Conclude la stagione con 16 reti in 33 presenze complessive.
Terminato il prestito, il 30 luglio 2022 indossa nuovamente la maglia del Bayer, viene impiegato solo in un incontro di Coppa di Germania[22] e una partita di campionato,[23] prima di lasciare il club rossonero.
Venezia
[modifica | modifica wikitesto]Il 19 agosto 2022 viene acquistato a titolo definitivo dal Venezia.[24][25] Due giorni dopo debutta in Serie B, in occasione della seconda giornata di campionato,nella partita vinta per 1-2 sul campo del Südtirol.[26] Il 1º ottobre segna il suo primo gol italiano, firmando il momentaneo pareggio in casa del Cagliari, in occasione della gara poi vinta per 4-1.[27] Il 1º maggio 2023, sigla un poker nella vittoria per 5-0 ai danni del Modena.[28][29] Conclude la stagione con 19 reti e sette assist[30], vincendo il titolo di MVP della Serie B nei mesi di aprile e maggio, diventando il primo calciatore nella storia del torneo a vincere due titoli di MVP consecutivi.[31]
Il 13 settembre 2023 rinnova il proprio contratto con il club fino al 2027.[30][32] Il 14 gennaio 2024 mette a segno la prima tripletta italiana, nel successo per 5-3 contro la Sampdoria.[33] Conclude la sua seconda stagione in Italia con 22 gol, laureandosi capocannoniere del campionato e conducendo il suo club alla promozione in Serie A, a seguito della vittoria dei playoff.[34]
In seguito al ritiro del capitano e bandiera Marco Modolo, viene nominato capitano della squadra. Costretto a saltare le prime partite per via di un infortunio alla coscia destra,[35] il 30 agosto 2024 esordisce in Serie A da titolare nella sconfitta interna contro il Torino.[36] Il 21 settembre seguente segna la sua prima rete nella massima serie italiana, firmando il 2-0 finale nel successo dei lagunari contro il Genoa, dopo aver sbagliato un rigore nella medesima partita.[37] Nei cinque mesi trascorsi in Serie A, il doge di Venezia, così come viene soprannominato, segna 6 reti.
Lascia la maglia del Venezia dopo aver segnato 48 gol in 96 partite, risultando il secondo migliore marcatore del Venezia in Serie B e il sesto nella classifica storica dei marcatori del Venezia in tutte le competizioni.
Palermo
[modifica | modifica wikitesto]Il 3 febbraio 2025, ultimo giorno del calciomercato invernale, viene acquistato a titolo definitivo dal Palermo, militante in serie B, per 5,5 milioni.[38][39] Il 9 febbraio esordisce con i rosanero da titolare nella partita in casa dello Spezia, pareggiata per 2-2.
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Il 5 giugno 2012 debutta con la nazionale Under-21 finlandese, nella partita pareggiata per 1-1 contro i pari età della Slovenia, valevole per le qualificazioni al campionato europeo di categoria del 2013.[40] Quattro giorni dopo realizza una rete nell'incontro perso contro l'Ucraina (1-2).
Il 14 novembre seguente esordisce con la nazionale maggiore, nell'amichevole vinta per 3-0 ai danni del Cipro. Il 5 marzo 2014 segna il suo primo gol in nazionale, in una partita amichevole vinta contro l'Ungheria.[41] Inserito dal commissario tecnico Markku Kanerva nella lista dei convocati per il campionato d'Europa 2020, il 12 giugno 2021, nella prima partita del gruppo B contro la Danimarca, realizza il primo storico gol della Finlandia nel torneo continentale, che vale anche la vittoria dell'incontro per 1-0.[42]
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010 | ![]() |
KL | 1 | 0 | SC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2011 | KL | 23+2[43] | 33 | SC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 33 | |
Totale Klubi-04 | 24+2 | 33 | 0 | 0 | - | - | - | - | 26 | 33 | |||||
ott. 2011 | ![]() |
VL | 1 | 0 | SC+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2012 | VL | 28 | 11 | SC+CdL | 2+8 | 1+4 | UCL+UEL | 3[44]+1[44] | 2[44]+1[44] | - | - | - | 42 | 19 | |
2013 | VL | 21 | 5 | SC+CdL | 2+3 | 0 | UCL | 2[44] | 0 | - | - | - | 28 | 5 | |
Totale HJK | 50 | 16 | 15 | 5 | 6 | 3 | - | - | 71 | 24 | |||||
2013-2014 | ![]() |
ZL | 22 | 5 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 5 |
2014-2015 | ![]() |
ZL | 29 | 11 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 11 |
2015-2016 | ZL | 26 | 2 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 2 | |
Totale Fortuna Düsseldorf | 55 | 13 | 3 | 0 | - | - | - | - | 58 | 13 | |||||
2016-2017 | ![]() |
BL | 11 | 6 | GC | 0 | 0 | UCL | 2 | 0 | - | - | - | 13 | 6 |
2017-2018 | BL | 7 | 1 | CG | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 8 | 2 | |
2018-2019 | BL | 0 | 0 | CG | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 | |
2019-gen. 2020 | BL | 1 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
gen.-giu. 2020 | ![]() |
ZL | 14 | 9 | CG | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 9 |
ago.-set. 2020 | ![]() |
BL | 1 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2020-2021 | ![]() |
BL | 19 | 6 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 6 |
ago. 2021 | ![]() |
BL | 2 | 0 | CG | 1 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 3 | 0 |
2021-2022 | ![]() |
SL | 33 | 16 | TK | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 16 |
ago. 2022 | ![]() |
BL | 1 | 0 | CG | 1 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 2 | 0 |
Totale Bayer Leverkusen | 23 | 7 | 3 | 1 | 2 | 0 | - | - | 28 | 8 | |||||
2022-2023 | ![]() |
B | 37+1[43] | 19 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 38 | 19 |
2023-2024 | B | 33+4[43] | 22 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 38 | 23 | |
2024-feb. 2025 | A | 20 | 6 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 20 | 6 | |
Totale Venezia | 90+5 | 47 | 1 | 1 | - | - | - | - | 96 | 48 | |||||
feb.-giu. 2025 | ![]() |
B | 1 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
Totale carriera | 331+7 | 152 | 22 | 7 | 8 | 3 | - | - | 368 | 162 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]Individuale
[modifica | modifica wikitesto]- Capocannoniere della Serie B: 1
- 2023-2024 (22 gol)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ 26 (33) se si comprendono i play-off di kakkonen 2011.
- ^ 95 (47) se si comprendono i play-off.
- ^ Joel Pohjanpalo, ruolo e caratteristiche del finlandese, su minutidirecupero.it, 16 giugno 2021. URL consultato il 17 giugno 2021.
- ^ Emanuele Atturo, Idolo Pohjanpalo, su L'Ultimo Uomo, 8 maggio 2023. URL consultato il 9 maggio 2023.
- ^ a b (EN) Joel Pohjanpalo - infortuni, su transfermarkt.com. URL consultato il 17 giugno 2021.
- ^ Stagione 2012, su transfermarkt.it.
- ^ Pohjanpalo realizza una tripletta in meno di 3 minuti, su calcio.fanpage.it, 15 aprile 2012.
- ^ Statistiche Pohjanpalo, su transfermarkt.it.
- ^ Ufficiale: Bayer Leverkusen, bloccato Pohjanpalo, su tuttomercatoweb.com, 2 settembre 2013. URL consultato il 12 dicembre 2013.
- ^ (FI) Joel Pohjanpalo siirtyy Saksaan, su palloliitto.fi. URL consultato il 23 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2014).
- ^ a b Stagione 13-14, su transfermarkt.it.
- ^ Jalkapallo: Joel Pohjanpalo vaihtaa seuraa Saksassa - Jalkapallo - Ilta-Sanomat, su web.archive.org, 21 luglio 2015. URL consultato il 23 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2015).
- ^ a b Stagione 14-15, su transfermarkt.it.
- ^ Stagione 15-16, su transfermarkt.it.
- ^ Pohjnpalo, tripletta all'Amburgo, su fantacalcio.it, 10 settembre 2016.
- ^ (DE) POHJANPALO AUF LEIHBASIS ZUM HSV, su bayer04.de. URL consultato il 9 settembre 2021.
- ^ (DE) BAYER 04 VERLEIHT JOEL POHJANPALO AN UNION BERLIN, su bayer04.de. URL consultato il 9 settembre 2021.
- ^ Dalla B all'Europa in due anni: l'Union Berlino si qualifica in Conference League, su goal.com, 23 maggio 2021.
- ^ (DE) PER LEIHE IN DIE TÜRKEI – POHJANPALO STÜRMT FÜR RIZESPOR, su bayer04.de. URL consultato il 9 settembre 2021.
- ^ (TR) Hoş Geldin Joel Pohjanpalo, su caykurrizespor.org.tr. URL consultato il 9 settembre 2021.
- ^ Caykur Rizespor - Galatasaray A.S., 03/ott/2021 - Süper Lig - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 7 ottobre 2021.
- ^ SV 07 Elversberg - Bayer 04 Leverkusen, 30/lug/2022 - Coppa di Germania - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 9 agosto 2022.
- ^ Bayer 04 Leverkusen - FC Augusta, 13/ago/2022 - Bundesliga - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 2 maggio 2023.
- ^ (DE) ABSCHIED VON DER WERKSELF: POHJANPALO WECHSELT NACH VENEDIG, su bayer04.de. URL consultato il 26 agosto 2022.
- ^ Joel Pohjanpalo al Venezia FC, su veneziafc.it. URL consultato il 26 agosto 2022.
- ^ FC Südtirol - Venezia FC, 21/ago/2022 - Serie B - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 23 agosto 2022.
- ^ Dimitri Canello, Serie B, Cagliari-Venezia 1-4: impresa scaccia crisi per gli arancioneroverdi, su Corriere del Veneto, 10 gennaio 2022. URL consultato il 1º ottobre 2022.
- ^ Pohjanpalo, che poker al Modena! Poi birra in campo e... ad aggiornare il file dei gol, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 2 maggio 2023.
- ^ www.eurosport.com, https://www.eurosport.com/geoblocking.shtml . URL consultato il 2 maggio 2023.
- ^ a b Claudia Marrone, UFFICIALE: Venezia, blindato il bomber con un quadriennale. Pohjanpalo rinnova fino al 2027 - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com, 13 settembre 2023. URL consultato il 13 settembre 2023.
- ^ UN VICHINGO PER IL TROFEO MVP DELLA SERIE BKT: POHJANPALO RE DI APRILE E MAGGIO, su sponsorship.bkt-tires.com.
- ^ Joel Pohjanpalo rinnova il contratto, su veneziafc.it, 13 settembre 2023. URL consultato il 13 settembre 2023.
- ^ Venezia-Sampdoria 5-3, le pagelle: Tripletta per Pohjanpalo. Orgoglio Samp ma non basta! - TUTTO mercato WEB, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 15 gennaio 2024.
- ^ Serie B, Pohjanpalo vince il "Pablito". Il finlandese è il capocannoniere della Serie B, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato l'11 maggio 2024.
- ^ Venezia, infortunio per Pohjanpalo: l’esito degli esami e i tempi di recupero, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale, 6 agosto 2024. URL consultato il 31 agosto 2024.
- ^ Di Francesco: “Solo crampi per Nicolussi! Bene Pohjanpalo al rientro, leader tecnico”, su SosFanta, 30 agosto 2024. URL consultato il 31 agosto 2024.
- ^ Serie A, Venezia-Genoa 2-0: Busio trascina gli arancioneroverdi, si sblocca Pohjanpalo, su Sportmediaset.it. URL consultato il 21 settembre 2024.
- ^ Joel Pohjanpalo al Palermo, su www.veneziafc.it. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Pohjanpalo è rosanero, domani il saluto ai tifosi, su Palermo F.C.. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Slovenia-Finlandia 1-1, su transfermarkt.it. URL consultato il 5 febbraio 2016.
- ^ Referto partita, su it.soccerway.com. URL consultato il 5 febbraio 2016.
- ^ Filippo Bonsignore, Danimarca-Finlandia 0-1, Pohjanpalo gol dopo la grande paura per Eriksen, su corriere.it, 12 giugno 2021. URL consultato il 13 giugno 2021.
- ^ a b c Nei Play-off.
- ^ a b c d e Nei turni preliminari.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joel Pohjanpalo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Joel Pohjanpalo, su UEFA.com, UEFA.
- JOEL POHJANPALO, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Joel Pohjanpalo, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Joel Pohjanpalo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Joel Pohjanpalo, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Joel Pohjanpalo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Joel Pohjanpalo, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Joel Pohjanpalo, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (FR) Joel Pohjanpalo, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) Joel Pohjanpalo, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, CA) Joel Pohjanpalo, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Joel Pohjanpalo, su eu-football.info.
- (ES) Joel Pohjanpalo, su AS.com.
- (EN) Joel Pohjanpalo, su IMDb, IMDb.com.
- (FI) Profilo su HJK.fi, su hjk.fi. URL consultato il 5 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2012).
- (FI) Pohjanpalo Kakkosen A-lohkon Vuoden Pelaaja, su hjk.fi. URL consultato il 5 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2011).
- Calciatori del PK-35 Vantaa
- Calciatori dello Helsingin Jalkapalloklubi
- Calciatori del V.f.R. Aalen
- Calciatori del Düsseldorfer T.S.V. Fortuna 1895
- Calciatori del Bayer 04 Leverkusen Fußball
- Calciatori dello Hamburger S.V.
- Calciatori dell'1. F.C. Union Berlin
- Calciatori del Çaykur Rizespor K.
- Calciatori del Venezia F.C.
- Calciatori del Palermo F.C.
- Calciatori finlandesi del XX secolo
- Calciatori finlandesi del XXI secolo
- Nati nel 1994
- Nati il 13 settembre
- Nati a Helsinki
- Calciatori della nazionale finlandese