Émile Borel
Félix Edouard Justin Émile Borel (Saint-Affrique, 7 gennaio 1871 – Parigi, 3 febbraio 1956) è stato un matematico e politico francese.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Borel studiò all'École normale supérieure di Parigi e nel 1893 (a 23 anni) copre la cattedra di matematica all'Università di Lille per poi passare all'École normale supérieure nel 1896. Nel 1909 gli viene assegnata la cattedra per la teoria delle funzioni appositamente creata per lui. Dal 1910 al 1920 è direttore dell'École normale supérieure e nel 1921 diventa membro dell'Accademia delle Scienze, della quale nel 1934 diventa presidente.
Borel è stato dal 1924 al 1936 deputato del parlamento francese e dal 17 Aprile al 28 Novembre del 1925 Ministro della marina. Dopo un breve periodo in carcere durante il regime di Vichy collaborò con la Resistenza.
In ambito scientifico diede importanti contributi nell'ambito della topologia, teoria della misura, della probabilità e dei giochi.
A Félix Edouard Justin Émile Borel la UAI ha intitolato il cratere lunare Borel[1].
Scritti
[modifica | modifica wikitesto]- Le Hasard (1913),
- L'éspace et le temps (1921),
- Traité du calcul de probabilité et ses applications (1924-34),
- Les paradoxes de l'infini (1946)
Articoli
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) "La science est-elle responsable de la crise mondiale?", Scientia: rivista internazionale di sintesi scientifica, 51, 1932, pp. 99–106.
- (FR) "La science dans une societe socialiste", Scientia: rivista internazionale di sintesi scientifica, 31, 1922, pp. 223–228.
- (FR) "Le continu mathematique et le continu physique", Rivista di scienza, 6, 1909, pp. 21–35.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Cratere Borel, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Campo di Borel
- Teorema di Heine-Borel
- Lemma di Borel-Cantelli
- Misura di Borel
- Subalgebra di Borel o algebra di Borel e sigma-algebra
- Teorema della scimmia instancabile o Paradosso di Borel o paradosso della scimmia o paradosso di Borel-Kolmogorov
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene una pagina dedicata a Émile Borel
- Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Émile Borel
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Émile Borel
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Borel, Félix-Édouard-Émile, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Borel, in Enciclopedia della Matematica, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013.
- (EN) Émile Borel, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Émile Borel, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland.
- (EN) Émile Borel, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
- Émile Borel, su accademiadellescienze.it, Accademia delle Scienze di Torino.
- (EN) Opere di Émile Borel, su Open Library, Internet Archive.
- (FR) Pubblicazioni di Émile Borel, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation.
- (FR) Émile Borel, su Sycomore, Assemblea nazionale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 19704425 · ISNI (EN) 0000 0001 2095 7158 · LCCN (EN) n81041810 · GND (DE) 118975528 · BNE (ES) XX900754 (data) · BNF (FR) cb12088647b (data) · J9U (EN, HE) 987007258824405171 · NSK (HR) 000095667 · NDL (EN, JA) 00520177 · CONOR.SI (SL) 7315555 |
---|
- Matematici francesi del XX secolo
- Politici francesi del XX secolo
- Nati nel 1871
- Morti nel 1956
- Nati il 7 gennaio
- Morti il 3 febbraio
- Nati a Saint-Affrique
- Morti a Parigi
- Deputati francesi
- Ministri della Repubblica francese
- Membri dell'Accademia delle Scienze di Torino
- Studenti dell'École normale supérieure
- Professori dell'École normale supérieure
- Candidati al premio Nobel