/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecuador, chiusa la campagna per le elezioni di domenica

Ecuador, chiusa la campagna per le elezioni di domenica

A Guayaquil i due favoriti, Daniel Noboa e Laura González

QUITO, 07 febbraio 2025, 02:21

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

A tre giorni dal voto che domenica 9 febbraio deciderà chi sarà il presidente dell'Ecuador per i prossimi 4 anni, oltre che a rinnovare il Parlamento, i due favoriti della vigilia, ovvero il presidente uscente e candidato, il 37enne Daniel Noboa e l'avvocatessa 47enne Luisa González, appoggiata dall'ex capo di Stato Rafael Correa, hanno scelto Guayaquil, la città più popolosa del paese sudamericano, per chiudere le loro campagne elettorali.
    I supporter del partito Azione democratica nazionale di Noboa, l'Adn, si sono concentrati a La Ferroviaria, nella zona occidentale di Guayaquil, dove il presidente è arrivato per guidare una carovana che con musica e ballerine su carri ha attraversato i quartieri di Las Acacias, La Pradera e Guasmo Sur, riporta il sito ecuadoriano Primicias.
    Il correismo rappresentato dal movimento Rivoluzione Cittadina di González ha invece scelto la centrale via 9 di Ottobre e il lungomare Simón Bolívar, per concludere la sua campagna che ha come slogan "Per rivitalizzare l'Ecuador". "Il paese non ce la fa più. Otto anni e siamo nell'abbandono.
    Nessuno vuole altri quattro anni della stessa cosa", ha detto González, mentre i suoi sostenitori intonavano "una sola volta; fuori, Noboa, fuori".
    Quasi 14 milioni di ecuadoregni sono chiamati a partecipare al voto obbligatorio di domenica e se i sondaggi danno per favoritissimi Noboa e González, con un lieve margine di vantaggio per il primo a detta di Afp, gli altri 14 candidati alla presidenza rasentano lo zero nelle rilevazioni delle agenzie demoscopiche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza