/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuove scosse nella notte a Santorini

Nuove scosse nella notte a Santorini

Residenti dormono in auto

ATENE, 03 febbraio 2025, 09:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Secondo i media greci, l'isola greca di Santorini, famosa in tutto il mondo, è stata colpita da nuove scosse di terremoto nella notte, costringendo alcuni residenti spaventati a dormire nei loro veicoli. Da diversi giorni un'intensa attività sismica sta interessando l'isola turistica e altre isole dell'arcipelago delle Cicladi, nel Mar Egeo. Alle ore 7 (le 6 italiane) si è verificato un terremoto di magnitudo 4,2 sulla scala Richter. Secondo l'Istituto di Geodinamica dell'Osservatorio Nazionale di Atene, l'epicentro è stato localizzato nella zona marittima a nord-ovest della piccola isola di Anafi, vicino a Santorini. Il presidente dell'Organizzazione per la pianificazione e la protezione dai terremoti (Oasp), Efthimios Lekka, non ha escluso l'arrivo di un terremoto di magnitudo superiore a 5 sulla scala Richter.
    Tuttavia, ha insistito questa mattina sul canale pubblico Ert, mentre c'è "una bassa probabilità di un sisma di magnitudo 5,5", "in nessun caso" si verificherebbe un terremoto di magnitudo superiore a 6. Secondo quanto riportato dai media greci, tra cui il sito web ProtoThema, gli abitanti di Santorini spaventati hanno trascorso la notte all'aperto, nelle loro auto o in zone sicure designate dalle autorità comunali. Altri si sono precipitati sui traghetti e sugli aerei, abbandonando l'isola per paura di uno tsunami. Tutte le scuole dell'isola, che secondo il comune conta 15.500 residenti permanenti, rimarranno chiuse oggi. I terremoti hanno colpito anche altre isole, come Amorgos.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.