Vai al contenuto

Affitto a riscatto: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: economia. Tolgo: Economia.
wl
Riga 1: Riga 1:
{{S|economia}}
{{S|economia}}
L''''acquisto a riscatto''' (o con formula o opzione di riscatto) è una tipologia di [[contratto]] che riserva a chi ha il godimento del bene la possibilità di utilizzare le [[locazione|quote di locazione]] quale anticipo corrisposto al [[proprietario]], e di ottenere la [[Proprietà (diritto)|proprietà]] del [[Bene (diritto)|bene]] dopo un certo periodo alle condizioni predeterminate.
{{W|economia|ottobre 2008}}
L''''acquisto a riscatto''' (o con formula o opzione di riscatto) è una tipologia di [[contratto]] che riserva a chi ha il godimento del bene la possibilità di utilizzare le quote di locazione quale anticipo corrisposto al proprietario, e di ottenere la [[Proprietà (diritto)|proprietà]] del bene dopo un certo periodo alle condizioni predeterminate.


==Beni immobili==
L'acquisto a riscatto può riguardare beni immobili. Per le case popolari, spesso, l'affittuario ha facoltà di richiedere il riscatto del bene immobile, e in quel caso gli affitti versati negli anni precedenti non sono a fondo perduto, ma sono considerati un anticipo sul prezzo di vendita dell'immobile: in questo caso, la condizione, ancora più favorevole al locatario è di aver euna facoltà esercitabile in qualsiasi momento a sua scelta, senza l'impegno a comprare l'immobile a una certa data e prezzo.
L'acquisto a riscatto può riguardare [[beni immobili]]. Per le [[edilizia popolare|case popolari]], spesso, l'[[affittuario]] ha facoltà di richiedere il riscatto del bene immobile, e in quel caso gli [[affitto|affitti]] versati negli anni precedenti non sono [[a fondo perduto]], ma sono considerati un anticipo sul prezzo di vendita dell'immobile: in questo caso, la condizione, ancora più favorevole al [[locatario]] è di avere una facoltà esercitabile in qualsiasi momento a sua scelta, senza l'impegno a comprare l'immobile a una certa data e prezzo.


Per la vendita di immobili costruiti con l'edilizia agevolata, l'acquisto a riscatto impegna le parti a firmare un preliminare di vendita a un prezzo prestabilito e e entro una certa data (es. dopo 10 anni) e le modalità di pagamento per l'acquirente. L'acquirente non solo si impegna a pagare il saldo all'atto del preliminare di vendita, ma a rispettare una certa modalità di pagamento: il pagamento di un acconto, l'affitto per un periodo di 8-10 anni, il pagamento del saldo con una quota di capitale di proprio e una percentuale minima di mutuo.
Per la vendita di immobili costruiti con l'[[edilizia agevolata]], l'acquisto a riscatto impegna le parti a firmare un preliminare di vendita a un prezzo prestabilito e e entro una certa data (es. dopo 10 anni) e le modalità di pagamento per l'acquirente. L'acquirente non solo si impegna a pagare il saldo all'atto del preliminare di vendita, ma a rispettare una certa modalità di pagamento: il pagamento di un [[acconto]], l'affitto per un periodo di 8-10 anni, il pagamento del [[saldo]] con una quota di [[capitale]] di proprio e una percentuale minima di [[mutuo]].


==Beni mobili==
Nel caso di ''[[leasing]]'' operativo, l'acquisto a riscatto può rigurdare beni come un ''software'' informatico, un veicolo, una macchina utensile. L'acquirente può riscattare il bene dopo un certo numero di anni ovvero cederlo al legittimo proprietario. Nel primo caso, dovrà pagare il saldo fra il prezzo di vendita pattuito all'inizio del leasing e i canoni corrisposti annualmente, riscattati a titolo di anticipo in conto capitale.
Nel caso di ''[[leasing]]'' operativo, l'acquisto a riscatto può riguardare beni come un [[software|software informatico]], un veicolo, una macchina utensile. L'acquirente può riscattare il bene dopo un certo numero di anni ovvero cederlo al [[legittimità|legittimo]] proprietario. Nel primo caso, dovrà pagare il saldo fra il prezzo di vendita pattuito all'inizio del leasing e i canoni corrisposti annualmente, riscattati a titolo di anticipo in conto capitale.


==Voci correlate==
==Voci correlate==

Versione delle 23:09, 19 mar 2010

L'acquisto a riscatto (o con formula o opzione di riscatto) è una tipologia di contratto che riserva a chi ha il godimento del bene la possibilità di utilizzare le quote di locazione quale anticipo corrisposto al proprietario, e di ottenere la proprietà del bene dopo un certo periodo alle condizioni predeterminate.

Beni immobili

L'acquisto a riscatto può riguardare beni immobili. Per le case popolari, spesso, l'affittuario ha facoltà di richiedere il riscatto del bene immobile, e in quel caso gli affitti versati negli anni precedenti non sono a fondo perduto, ma sono considerati un anticipo sul prezzo di vendita dell'immobile: in questo caso, la condizione, ancora più favorevole al locatario è di avere una facoltà esercitabile in qualsiasi momento a sua scelta, senza l'impegno a comprare l'immobile a una certa data e prezzo.

Per la vendita di immobili costruiti con l'edilizia agevolata, l'acquisto a riscatto impegna le parti a firmare un preliminare di vendita a un prezzo prestabilito e e entro una certa data (es. dopo 10 anni) e le modalità di pagamento per l'acquirente. L'acquirente non solo si impegna a pagare il saldo all'atto del preliminare di vendita, ma a rispettare una certa modalità di pagamento: il pagamento di un acconto, l'affitto per un periodo di 8-10 anni, il pagamento del saldo con una quota di capitale di proprio e una percentuale minima di mutuo.

Beni mobili

Nel caso di leasing operativo, l'acquisto a riscatto può riguardare beni come un software informatico, un veicolo, una macchina utensile. L'acquirente può riscattare il bene dopo un certo numero di anni ovvero cederlo al legittimo proprietario. Nel primo caso, dovrà pagare il saldo fra il prezzo di vendita pattuito all'inizio del leasing e i canoni corrisposti annualmente, riscattati a titolo di anticipo in conto capitale.

Voci correlate