LE DOMUS DE JANAS SONO IL 61° SITO ITALIANO NELLA LISTA DEL PATRIMONIO MONDIALE

14 Luglio 2025

Durante la 47ª sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale, è stata approvata l’iscrizione del sito seriale “Tradizioni funerarie […]

Memoria del Mondo

Aperta la call per le candidature al Programma UNESCO “Memoria del Mondo” (ciclo 2026-2027)

È stato avviato il nuovo ciclo di candidature per l’iscrizione al Registro Internazionale del Programma “Memoria del Mondo” […]

Donne, Cultura ed Emergenze

“Donne, cultura ed emergenze”: il Sondaggio Globale dell’UNESCO per promuovere l’uguaglianza di genere nel settore culturale

07 Luglio 2025

Nel quadro delle azioni internazionali per l’inclusione e la parità di genere, l’UNESCO ha lanciato un nuovo Sondaggio […]

CONFERENZA UNESCO “Cultural Heritage in the 21st Century” – Seconda edizione

03 Giugno 2025

Dal 4 al 6 giugno prossimi si svolgerà a Napoli, nella sede di Castel Capuano, la seconda edizione […]

Site Manager Forum “Rafforzamento dell’impegno nel processo di monitoraggio reattivo del Patrimonio Mondiale”

28 Aprile 2025

Il Centro del Patrimonio Mondiale UNESCO, l’ICCROM e l’IUCN, nell’ambito del Programma di Leadership del Patrimonio Mondiale, sono […]

LEGGE 77/2006 – AVVISO ESITI E.F.2024 CAP. 1442

19 Febbraio 2025

In esito all’Avviso n. 27415 del 16 maggio , in data 11 febbraio 2025 è stato registrato dalla […]

“VIA APPIA. REGINA VIARUM” – 60° SITO ITALIANO NELLA LISTA DEL PATRIMONIO MONDIALE

04 Febbraio 2025

Il Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito a Nuova Delhi nella 46° sessione, ha ratificato l’iscrizione della “Via Appia. […]

Prorogata la scadenza del bando 2025 per le Città Creative dell’UNESCO

16 Dicembre 2024

Il termine per la presentazione delle candidature per il Bando Creative Cities è stato esteso al 3 marzo […]

“L’Arte Campanaria tradizionale” iscritta nella Lista Rappresentativa UNESCO del Patrimonio Culturale Immateriale.

09 Dicembre 2024

La XIX sessione del Comitato Intergovernativo della Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, tenutasi a Asunción, […]

BRESCE Call for Contact – SOILSCAPE Stakeholders

21 Novembre 2024

L’UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe è alla ricerca di potenziali stakeholders interessati, competenti o […]

BRESCE Call for pictures – World Soil Day

14 Novembre 2024

In occasione della Giornata Mondiale del Suolo il 5 dicembre 2024 l’UNESCO Regional Bureau for Science and Culture […]

INTANGIBLE CULTURAL HERITAGE IN THE EUROPEAN UNION LEGAL FRAMEWORK

13 Novembre 2024

International Day of the Intangible Cultural Heritage in 2024 L’Ufficio UNESCO ha partecipato, nella giornata del 29 ottobre […]

Giornata di Studio “Il canto lirico italiano: dal riconoscimento UNESCO al piano di salvaguardia”

Il Sottosegretario di Stato per la Cultura On. Gianmarco Mazzi e l’Ufficio UNESCO hanno partecipato il 30 ottobre […]

Pubblicato il bando 2025 per le Città Creative dell’UNESCO

12 Novembre 2024

Il termine per presentare la richiesta di endorsement da parte della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO è fissato […]

Legge 77/2006 – Siti – Avviso EF 2024

20 Maggio 2024

LEGGE 20 FEBBRAIO 2006, N.77 – “Misure speciali di tutela e fruizione dei Siti e degli Elementi italiani […]