2
Most read
3
Most read
4
Most read
LE INVASIONI BARBARICHELE INVASIONI BARBARICHE
e i regni romano barbaricie i regni romano barbarici
Chi sono i barbari?
Per i romani «barbari» sono i popoli che vivono
oltre confini dell’impero
• Franchi
• Angli e Sassoni
• Alamanni
• Burgundi
• Vandali
• Longobardi
• Franchi
• Angli e Sassoni
• Alamanni
• Burgundi
• Vandali
• Longobardi
germanicigermanici
GotiGoti• Visigoti
• Ostrogoti
• Visigoti
• Ostrogoti
UnniUnni
Quasi tutte le popolazioni barbariche protagoniste delle
migrazioni del IV e del V sec d.C. erano di origine
germanica ad eccezione gli Unni.
L’avanzata degli Unni produsse una serie di spostamenti
verso ovest di interi popoli che andarono a scontrarsi con le
popolazioni stanziali dell’impero romano
Migrazioni
I costumi dei Germani
monile d’argento dove
è raffigurato il dio Thor
con il volto d’aquila.
iscrizione commemorativa
dove si riconosce la
scrittura germanica:
le rune.
bassorilievo dove è
raffigurato il dio Odino che
accoglie gli eroi morti in
battaglia.
La religione dei Germani è politeista. Il dio supremo è
Odino; Thor, figlio di Odino, è un dio guerriero; Freia è la
dea dell’amore.
La giustizia veniva praticata attraverso la faida, il diritto
alla vendetta personale. La tutela del diritto spetta innanzi
tutto al singolo, secondariamente alla famiglia, poi al clan.
Per far valere i propri diritti si ricorreva all’ordalia, che consisteva
nel superare una prova per dimostrare le proprie ragioni.
CIBI BARBARI
• L’alimento base della
loro dieta era la birra
d’orzo aromatizzata con
luppolo.
• Non cucinavano la
carne, la scaldano
mettendola sotto la sella
• Come condimenti
usavano grassi animali
(strutto)
L’invenzione dei pantaloni
La toga dei Romani era
scomoda e poco pratica. I
barbari, invece,
adoperavano le brache,
antesignane del moderno
pantaloni.
.
I pantaloni non sono l’unico oggetto, in uso presso i
barbari, entrato nel costume degli europei: la sella di
cuoio, la staffa, la birra
“Voci terrificanti ci giungono
dall’Occidente. Roma è
assediata: i cittadini riscattano
a prezzo d’oro la loro Vita, ma
dopo aver perduto le loro
Ricchezze vengono uccisi.
La mia voce si interrompe, i
singhiozzi mi troncano le
parole. È conquistata l’Urbe
che ha conquistato l’universo
intero?”
410 d.C. Roma è saccheggiata dai
Visigoti di Alarico
San Girolamo, Epistolario
San Girolamo
SI AVVICINA LA FINE DEL
MONDO PROFETIZZATA
DALL’APOCALISSE
Nel 455 Roma è sacheggiata dai Vandali
Odoacre depone Romolo Augustolo
Al 476 d.C. si fa risalire la caduta
dell’impero romano d’occidente.
La deposizione dell’ultimo imperatore d’occidente non
fece scalpore perché l’impero era già da molto tempo
nelle mani degli eserciti barbari
Gli Ostrogoti invadono l’Italia
Odoacre, Re d’Italia, e
Teodorico, Re degli
Ostrogoti, il 30 settembre
489 d.c. si scontrarono alle
porte di Verona
La battaglia, che fu vinta da Teodorico, fu particolarmente cruenta e
si dice che lasciò sul campo migliaia di cavalli. La popolazione
affamata andò sul campo di battaglia e iniziò a fare provvista della
carne di cavallo.
Ma passati alcuni giorni la carne iniziò a frollare e ad emanare
cattivo odore così i veronesi pensarono di farla macerare in
abbondante vino rosso con l’aggiunta di molta cipolla e diverse
spezie.
Nacque così la Pastisàda de Caval una famosa ricetta veronese
In Italia fiorisce il regno ostrogoto
(493 – 553)
1. Teodorico è re dei Goti e dei
Romani.
2. L’Italia conosce un lungo periodo
di pace.
3. Goti e Romani vivono ciascuno
secondo le proprie leggi: rigorosa
separazione tra i popoli.
4. I funzionari romani amministrano
lo Stato, i Goti lo difendono
militarmente.
5. Ravenna è la capitale del regno.
Regni romano-barbarici nel V secolo
Come si può osservare dalla carta, l’Italia era occupata dagli
Ostrogoti.La capitale, Ravenna, si arricchì di monumenti .

More Related Content

PDF
I longobardi
PDF
Dai Severi a Diocleziano
PDF
14 augusto
PDF
La "Scuola siciliana"
PPT
PPT
Dante biografia e produzione
PPT
Sparta e Atene
PPT
Il Rinascimento
I longobardi
Dai Severi a Diocleziano
14 augusto
La "Scuola siciliana"
Dante biografia e produzione
Sparta e Atene
Il Rinascimento

What's hot (20)

PPTX
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
PPT
Ugo Foscolo
PPTX
Origini della letteratura italiana
PPT
La crisi dell-impero romano
PPT
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
PPT
Monachesimo 2.0
PDF
I Longobardi
PPT
L’età di giustiniano
PPT
Carlo V
PPT
Giacomo leopardi
PPTX
La lotta per le investiture
PPT
La Riforma Protestante e la Controriforma
PPT
Le scoperte geografiche
PPTX
Dante Divina Commedia
PPTX
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
PPTX
Le crociate
PDF
Il monachesimo
ODP
Le guerre sannitiche
PPTX
La poesia religiosa delle origini
PPTX
Il dolce stilnovo
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Ugo Foscolo
Origini della letteratura italiana
La crisi dell-impero romano
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
Monachesimo 2.0
I Longobardi
L’età di giustiniano
Carlo V
Giacomo leopardi
La lotta per le investiture
La Riforma Protestante e la Controriforma
Le scoperte geografiche
Dante Divina Commedia
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Le crociate
Il monachesimo
Le guerre sannitiche
La poesia religiosa delle origini
Il dolce stilnovo
Ad

Viewers also liked (20)

PPT
Impero romano intro
PPT
Il lavoro dello storico
PPT
L'Impero bizantino
PPT
Le crociate
PPT
Federico Barbarossa e Federico II di Svevia
PPT
I Comuni in Italia
PPT
Le repubbliche marinare
PPT
Longobardi
PPT
Carlo Magno
PPT
Il Feudalesimo
PPT
Lotta investiture
PPT
Invasioni del X secolo
PPT
L'Impero Germanico
PPT
Veni etiam, le origini
PPTX
Venezia e la IV crociata
PPT
Venezia regina del mare Adriatico
PPT
La Restaurazione
PPT
Destra e Sinistra storica
PPT
Mazzini
Impero romano intro
Il lavoro dello storico
L'Impero bizantino
Le crociate
Federico Barbarossa e Federico II di Svevia
I Comuni in Italia
Le repubbliche marinare
Longobardi
Carlo Magno
Il Feudalesimo
Lotta investiture
Invasioni del X secolo
L'Impero Germanico
Veni etiam, le origini
Venezia e la IV crociata
Venezia regina del mare Adriatico
La Restaurazione
Destra e Sinistra storica
Mazzini
Ad

Similar to Le invasioni barbariche (20)

PPTX
La crisi dell'Impero romano per immagini
PPT
Le grandi invasioni barbariche in Europa in epoca tardoantica.ppt
PPTX
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
PPTX
La formazione dei popoli europei
PPT
5 teodosio e le migrazioni
PPTX
I longobardi-ascesa-del-papato
PPTX
La Germania di Tacito
PDF
Its A Boy Understanding Your Sons Development From Birth To Age 18 1st Ed Tho...
PDF
The Rough Guide To Bolivia 3rd Edition James Read Shafik Meghji
PDF
IX_X_sec_Invasioni_Barbariche_e_Ottone_I.pdf
PPT
Fine di un impero
PDF
L'Impero romano d'oriente e le Crociate
PDF
Snacking Bakes Simple Recipes For Cookies Bars Brownies Cakes And More Yossy ...
PPT
Storia di Ravenna
PDF
I Could Never Be A Succubus Volume 1 Nora Kohigashi
PPTX
I Romani adatte per elementari (5a)
DOCX
PDF
Pediatric Hematopoietic Stem Cell Transplantation 1st Edition Ronald M. Kline
DOC
Romani fine
PPT
La crisi dell'Impero romano per immagini
Le grandi invasioni barbariche in Europa in epoca tardoantica.ppt
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
La formazione dei popoli europei
5 teodosio e le migrazioni
I longobardi-ascesa-del-papato
La Germania di Tacito
Its A Boy Understanding Your Sons Development From Birth To Age 18 1st Ed Tho...
The Rough Guide To Bolivia 3rd Edition James Read Shafik Meghji
IX_X_sec_Invasioni_Barbariche_e_Ottone_I.pdf
Fine di un impero
L'Impero romano d'oriente e le Crociate
Snacking Bakes Simple Recipes For Cookies Bars Brownies Cakes And More Yossy ...
Storia di Ravenna
I Could Never Be A Succubus Volume 1 Nora Kohigashi
I Romani adatte per elementari (5a)
Pediatric Hematopoietic Stem Cell Transplantation 1st Edition Ronald M. Kline
Romani fine

More from Marco Chizzali (20)

PPTX
Modificare una Videoclip di Canva condivisa con un link
PPTX
Schema per progettare una videoclip con cui presentare un argomento
PPTX
<come si fa un tema, le fasi da seguire nel processo di scrittura di un breve...
PPTX
Le costanti di un testo narrativo, suggerimenti per la stesura di un racconto
PPTX
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
PPTX
introduzione alla forma verbale, scuola media
PPT
Monti valli pianure mari coste
PPT
La frase semplice
PPT
Rinascimento
PPT
Europa FISICA introduzione
PPT
Boccaccio
PPT
PPT
Napoleone
PPT
Rivoluzione francese 2° parte
PPT
Rivoluzione francese
PPT
Rivoluzione americana
PPT
Illuminismo
PPT
Rivoluzione scientifica
PPT
Rivoluzione industriale
Modificare una Videoclip di Canva condivisa con un link
Schema per progettare una videoclip con cui presentare un argomento
<come si fa un tema, le fasi da seguire nel processo di scrittura di un breve...
Le costanti di un testo narrativo, suggerimenti per la stesura di un racconto
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
introduzione alla forma verbale, scuola media
Monti valli pianure mari coste
La frase semplice
Rinascimento
Europa FISICA introduzione
Boccaccio
Napoleone
Rivoluzione francese 2° parte
Rivoluzione francese
Rivoluzione americana
Illuminismo
Rivoluzione scientifica
Rivoluzione industriale

Recently uploaded (11)

PDF
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
PDF
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PPTX
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PPTX
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...

Le invasioni barbariche

  • 1. LE INVASIONI BARBARICHELE INVASIONI BARBARICHE e i regni romano barbaricie i regni romano barbarici
  • 2. Chi sono i barbari? Per i romani «barbari» sono i popoli che vivono oltre confini dell’impero • Franchi • Angli e Sassoni • Alamanni • Burgundi • Vandali • Longobardi • Franchi • Angli e Sassoni • Alamanni • Burgundi • Vandali • Longobardi germanicigermanici GotiGoti• Visigoti • Ostrogoti • Visigoti • Ostrogoti UnniUnni Quasi tutte le popolazioni barbariche protagoniste delle migrazioni del IV e del V sec d.C. erano di origine germanica ad eccezione gli Unni.
  • 3. L’avanzata degli Unni produsse una serie di spostamenti verso ovest di interi popoli che andarono a scontrarsi con le popolazioni stanziali dell’impero romano Migrazioni
  • 4. I costumi dei Germani monile d’argento dove è raffigurato il dio Thor con il volto d’aquila. iscrizione commemorativa dove si riconosce la scrittura germanica: le rune. bassorilievo dove è raffigurato il dio Odino che accoglie gli eroi morti in battaglia. La religione dei Germani è politeista. Il dio supremo è Odino; Thor, figlio di Odino, è un dio guerriero; Freia è la dea dell’amore. La giustizia veniva praticata attraverso la faida, il diritto alla vendetta personale. La tutela del diritto spetta innanzi tutto al singolo, secondariamente alla famiglia, poi al clan. Per far valere i propri diritti si ricorreva all’ordalia, che consisteva nel superare una prova per dimostrare le proprie ragioni.
  • 5. CIBI BARBARI • L’alimento base della loro dieta era la birra d’orzo aromatizzata con luppolo. • Non cucinavano la carne, la scaldano mettendola sotto la sella • Come condimenti usavano grassi animali (strutto)
  • 6. L’invenzione dei pantaloni La toga dei Romani era scomoda e poco pratica. I barbari, invece, adoperavano le brache, antesignane del moderno pantaloni. . I pantaloni non sono l’unico oggetto, in uso presso i barbari, entrato nel costume degli europei: la sella di cuoio, la staffa, la birra
  • 7. “Voci terrificanti ci giungono dall’Occidente. Roma è assediata: i cittadini riscattano a prezzo d’oro la loro Vita, ma dopo aver perduto le loro Ricchezze vengono uccisi. La mia voce si interrompe, i singhiozzi mi troncano le parole. È conquistata l’Urbe che ha conquistato l’universo intero?” 410 d.C. Roma è saccheggiata dai Visigoti di Alarico San Girolamo, Epistolario San Girolamo SI AVVICINA LA FINE DEL MONDO PROFETIZZATA DALL’APOCALISSE Nel 455 Roma è sacheggiata dai Vandali
  • 8. Odoacre depone Romolo Augustolo Al 476 d.C. si fa risalire la caduta dell’impero romano d’occidente. La deposizione dell’ultimo imperatore d’occidente non fece scalpore perché l’impero era già da molto tempo nelle mani degli eserciti barbari
  • 9. Gli Ostrogoti invadono l’Italia Odoacre, Re d’Italia, e Teodorico, Re degli Ostrogoti, il 30 settembre 489 d.c. si scontrarono alle porte di Verona La battaglia, che fu vinta da Teodorico, fu particolarmente cruenta e si dice che lasciò sul campo migliaia di cavalli. La popolazione affamata andò sul campo di battaglia e iniziò a fare provvista della carne di cavallo. Ma passati alcuni giorni la carne iniziò a frollare e ad emanare cattivo odore così i veronesi pensarono di farla macerare in abbondante vino rosso con l’aggiunta di molta cipolla e diverse spezie. Nacque così la Pastisàda de Caval una famosa ricetta veronese
  • 10. In Italia fiorisce il regno ostrogoto (493 – 553) 1. Teodorico è re dei Goti e dei Romani. 2. L’Italia conosce un lungo periodo di pace. 3. Goti e Romani vivono ciascuno secondo le proprie leggi: rigorosa separazione tra i popoli. 4. I funzionari romani amministrano lo Stato, i Goti lo difendono militarmente. 5. Ravenna è la capitale del regno.
  • 11. Regni romano-barbarici nel V secolo Come si può osservare dalla carta, l’Italia era occupata dagli Ostrogoti.La capitale, Ravenna, si arricchì di monumenti .

Editor's Notes

  • #3: Qual è per voi il significato della parola “barbaro”? E i Romani cosa intendevano col termine “barbaro”? (v. anche Glossario del testo di storia). Quali erano i popoli barbari? Quasi tutte le popolazioni barbariche protagoniste delle migrazioni e delle invasioni del IV e del V sec d.C. erano di origine germanica. Fanno eccezione gli Unni. Tra i nomi delle popolazioni barbariche riuscite a riconoscere popoli a noi contemporanei?
  • #4: Segui sulla carta prima le direttrici percorse dagli Unni, quindi gli spostamenti dei popoli germanici che a loro volta spingono sui confini dell’impero romano. Come mai i barbari riescono a penetrare solo all’interno dell’impero d’occidente? L’Occidente è debole e attraversa una crisi profonda. L’Oriente è ricco e può pagare l’invasore per convincerlo ad allontanarsi dal proprio territorio.
  • #5: La religione dei Germani è politeista. Il dio supremo è Odino; Thor, figlio di Odino, è un dio guerriero; Freia è la dea dell’amore.. Secondo voi l’uso della faida è scomparso o sopravvive ancora?
  • #6: Il carpaccio è stato inventato da Giuseppe Cipriani dell’Harry’s Bar
  • #7: I sono alcuni esempi di quanto l’occidente apprese dai popoli germanici.
  • #8: Giunti in Italia all’inizio del V secolo d.C., i Visigoti , capeggiati da Alarico, saccheggiano Roma nel 410 d.C. L’avvenimento ha una grande risonanza in tutto l’impero, specialmente negli ambienti cristiani. In questo brano, San Girolamo si fa testimone del turbamento suscitato dalla notizia del saccheggio di Roma. San Girolamo dà largo spazio al saccheggio di Roma nel suo Epistolario. Sant’Agostino (nel De civitate Dei) descrive l’evento come il segno dell’imminente fine del mondo, voluta da Dio per punire Roma, nuova capitale del paganesimo.
  • #9: . Odoacre, ad esempio, è un capo barbaro che milita nell’esercito imperiale. Soffermiamoci sul nome dell’ultimo imperatore romano d’occidente: Romolo Augustolo. Augustolo vuol dire “piccolo Augusto”. Come mai gli è attribuito questo nomignolo? Flavio Romolo Augusto (questo il nome esatto) ha 13 anni quando sale sul trono imperiale e 14 quando viene deposto. Il dispregiativo “Augustolo” si riferisce sia alla sua giovane età che all’inconsistenza del personaggio. Il nome “Romolo” ci ricorda un altro importante personaggio della storia di Roma. Il fondatore, nonché primo re della città.
  • #10: Per garantire questa divisione sono vietati i matrimoni misti.
  • #11: Il regno ostrogoto ha fine quando i bizantini vincono una lunga guerra per riconquistare l’Italia (553 d.C.)
  • #12: Il regno ostrogoto dura dal 493 al 553 d.C. Da quanto tempo Roma ha perso la dignità di capitale? Quando nel 395 d.C. Teodosio decide la divisione dell’impero romano tra i due figli, Arcadio e Onorio, la capitale del neonato impero romano d’occidente non è Roma, bensì Milano, Quando poi cominciano le invasioni dei Vandali, Onorio decide di stabilire la capitale dell’impero a Ravenna (402 d.C.), ritenendo Milano troppo esposta alle razzie dei Vandali di Alarico. Lo stesso Odoacre, dopo aver deposto l’ultimo imperatore d’occidente, Romolo Augusto, mantiene la capitale a Ravenna, così come Teodorico: sotto il re ostrogoto Ravenna si arricchisce di monumenti (il palazzo e il muausoleo di Teodorico, chiese…) e vive un periodo di grande splendore; con Giustiniano la città è sede dell’esarcato e raggiunge il suo massimo splendore.