Il documento introduce il pensiero computazionale e il coding come competenze fondamentali nella formazione dei giovani, presentando il pensiero computazionale come un processo mentale per risolvere problemi in modo efficace. Viene sottolineata l'importanza di imparare a programmare fin da giovani per sviluppare la creatività e la responsabilizzazione degli individui, specialmente per i 'nativi digitali'. Inoltre, si menzionano iniziative europee come la settimana del codice e l'ora del codice per incentivare l'alfabetizzazione digitale nelle scuole.