La regina di Cipro

www.giocoscuola.it
Caterina Corner
Caterina Corner nacque a Venezia nel
1454 da antica e nobile famiglia, i
Cornèr, una delle dodici casate
tribunizie della città, il cui nome
sembra derivare dalla "Gens
Cornelia".

Figlia di Marco Cornèr,
ben presto Caterina divenne
famosa per la sua bellezza.

www.giocoscuola.it
Caterina sposa il re di Cipro
Venne educata nel monastero di San
Benedetto Vecchio a Padova fino all'età di 14
anni.
A Venezia la vide e s’ innamorò il giovane re
di Cipro e di Armenia Giacomo II di
Lusignano. Lo zio Andrea, amico del re,
combinò il matrimonio di Caterina con
costui, promettendogli in pegno la
protezione di Venezia.
Il matrimonio avvenne il 30 luglio 1468.

Alla giovane fu attribuito dal Senato veneto l'appellativo di "Figlia
adottiva della Repubblica", onore mai tributato a nessuna donna
prima di lei.

www.giocoscuola.it
Regina di Cipro
La favola della giovane Caterina non fu
felice. Il marito morì nel 1473 quando
Caterina aspettava un bambino. L’anno
seguente anche suo figlio, erede al
trono, morì di febbri malariche e
Caterina si trovò sola erede del
patrimonio dei Lusignano.
In quello stesso anno a Famagusta
scoppiò una sommossa, per sostituire
a Caterina, Carlotta, sorella di Jacques
e maritata a Ludovico di Savoia.

Caterina Cornaro in abiti vedovili

A questo punto Venezia intervenne dirigendo la politica di
Caterina, che governò su Cipro assistita da un Consiglio di
Reggenza, dallo zio Andrea Corner e da due cugini.

www.giocoscuola.it
Cipro e la sommossa
La pace durò poco. Il 14 novembre
1473 un gruppo di nobili catalani,
con alla testa l'Arcivescovo di
Nicosia, penetrò nel Palazzo Reale
e nella stanza stessa della Regina,
assassinando lo zio Andrea e il
cugino Marco Bembo. Caterina
rimase rinchiusa e guardata a vista
dopo essere stata costretta a
consegnare soldi, gioielli ed il
sigillo di Stato.
Venezia reagì. Il 23 novembre, dieci galee agli ordini del
Provveditore Vettor Soranzo giunsero a Famagosta. La flotta
agli ordini del capitano Generale Pietro Mocenigo invase l’isola,
le truppe occuparono rapidamente la città ed i congiurati si
diedero alla fuga.

www.giocoscuola.it
Caterina a Venezia
Il 21 febbraio 1487 il Senato veneziano decise che il Regno di Cipro
fosse annesso ai domini della Serenissima. Il 6 giugno 1489, Venezia
organizzò un'accoglienza memorabile alla regina. Per l’occasione fu
allestito anche il Bucintoro, dove Caterina prese posto vicino al Doge,
Agostino Barbarigo

Da allora ogni anno a
Venezia si festeggia
con la Regata
Storica a ricordo
dell'accoglienza
riservata alla Regina
di Cipro.
Venezia. Sbarco di Caterina Cornaro. Andrea Vasillacchi

www.giocoscuola.it
Caterina ad Asolo

Caterina si stabilì ad Asolo accompagnata da una piccola
corte (un cappellano cipriota, i suoi due segretari, un
medico, due cancellieri ed un maggiordomo) e da nobili
(Nicolò Priuli, podestà in Asolo dal 1489 al 1497, e Filippo
Cornaro, fratellastro di Caterina, che diventerà cancelliere
regio in Asolo).

www.giocoscuola.it

More Related Content

PPT
Venezia e i turchi
PPTX
Venezia e la IV crociata
PPT
La seconda metà del '500
PPT
Venezia regina del mare Adriatico
PPTX
La repubblica di venezia
PPT
Le repubbliche marinare
PPT
Invasioni del X secolo
Venezia e i turchi
Venezia e la IV crociata
La seconda metà del '500
Venezia regina del mare Adriatico
La repubblica di venezia
Le repubbliche marinare
Invasioni del X secolo

What's hot (18)

PPT
Le Repubbliche marinare
PPT
Storia delle signorie e pace di Lodi by Lucia Gangale
PPTX
Signorie italiane1
PPT
Veni etiam, le origini
PPT
Federico Barbarossa e Federico II di Svevia
PPT
Francesco Sforza
PPT
Eleonora d'Aquitania by lucia gangale
PDF
L'Italia Nei Secoli XIV E XV
PDF
Impero, papato e comuni
PDF
Dai comuni alle signorie
PPT
Sanaa La Storia Di Cortina
PDF
Storia Medievale II - quindicesima lezione
PDF
Italia 1400 1500
PPTX
Geostoria dall impero romano a federico ii
PDF
La guerra dei Cent'anni
PPTX
Storia Italia300 400
Le Repubbliche marinare
Storia delle signorie e pace di Lodi by Lucia Gangale
Signorie italiane1
Veni etiam, le origini
Federico Barbarossa e Federico II di Svevia
Francesco Sforza
Eleonora d'Aquitania by lucia gangale
L'Italia Nei Secoli XIV E XV
Impero, papato e comuni
Dai comuni alle signorie
Sanaa La Storia Di Cortina
Storia Medievale II - quindicesima lezione
Italia 1400 1500
Geostoria dall impero romano a federico ii
La guerra dei Cent'anni
Storia Italia300 400
Ad

Similar to Caterina Corner, Regina di Cipro (6)

PDF
Sovereign Spheres Princes Education And Empire In Colonial India Manu Belur B...
DOC
La fiaba gaia_forlin
PPS
Castello dell'ovo e gli scorci di panorami che ci regala
PDF
Finding Home Lucifers Saint Mc Mother Chapter Book 1 Tonya Ink
PDF
Milano
PDF
Dictionary Stories Short Fictions And Other Findings Jez Burrows
Sovereign Spheres Princes Education And Empire In Colonial India Manu Belur B...
La fiaba gaia_forlin
Castello dell'ovo e gli scorci di panorami che ci regala
Finding Home Lucifers Saint Mc Mother Chapter Book 1 Tonya Ink
Milano
Dictionary Stories Short Fictions And Other Findings Jez Burrows
Ad

More from Marco Chizzali (20)

PPTX
Modificare una Videoclip di Canva condivisa con un link
PPTX
Schema per progettare una videoclip con cui presentare un argomento
PPTX
<come si fa un tema, le fasi da seguire nel processo di scrittura di un breve...
PPTX
Le costanti di un testo narrativo, suggerimenti per la stesura di un racconto
PPTX
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
PPTX
introduzione alla forma verbale, scuola media
PPT
Monti valli pianure mari coste
PPT
La frase semplice
PPT
Rinascimento
PPT
Europa FISICA introduzione
PPT
Boccaccio
PPT
PPT
Napoleone
PPT
Rivoluzione francese 2° parte
PPT
Rivoluzione francese
PPT
Rivoluzione americana
PPT
Illuminismo
PPT
Rivoluzione scientifica
PPT
Rivoluzione industriale
PPT
La seconda metà del '500
Modificare una Videoclip di Canva condivisa con un link
Schema per progettare una videoclip con cui presentare un argomento
<come si fa un tema, le fasi da seguire nel processo di scrittura di un breve...
Le costanti di un testo narrativo, suggerimenti per la stesura di un racconto
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
introduzione alla forma verbale, scuola media
Monti valli pianure mari coste
La frase semplice
Rinascimento
Europa FISICA introduzione
Boccaccio
Napoleone
Rivoluzione francese 2° parte
Rivoluzione francese
Rivoluzione americana
Illuminismo
Rivoluzione scientifica
Rivoluzione industriale
La seconda metà del '500

Recently uploaded (11)

PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
PPTX
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
PDF
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
PDF
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
PDF
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PPTX
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...

Caterina Corner, Regina di Cipro

  • 1. La regina di Cipro www.giocoscuola.it
  • 2. Caterina Corner Caterina Corner nacque a Venezia nel 1454 da antica e nobile famiglia, i Cornèr, una delle dodici casate tribunizie della città, il cui nome sembra derivare dalla "Gens Cornelia". Figlia di Marco Cornèr, ben presto Caterina divenne famosa per la sua bellezza. www.giocoscuola.it
  • 3. Caterina sposa il re di Cipro Venne educata nel monastero di San Benedetto Vecchio a Padova fino all'età di 14 anni. A Venezia la vide e s’ innamorò il giovane re di Cipro e di Armenia Giacomo II di Lusignano. Lo zio Andrea, amico del re, combinò il matrimonio di Caterina con costui, promettendogli in pegno la protezione di Venezia. Il matrimonio avvenne il 30 luglio 1468. Alla giovane fu attribuito dal Senato veneto l'appellativo di "Figlia adottiva della Repubblica", onore mai tributato a nessuna donna prima di lei. www.giocoscuola.it
  • 4. Regina di Cipro La favola della giovane Caterina non fu felice. Il marito morì nel 1473 quando Caterina aspettava un bambino. L’anno seguente anche suo figlio, erede al trono, morì di febbri malariche e Caterina si trovò sola erede del patrimonio dei Lusignano. In quello stesso anno a Famagusta scoppiò una sommossa, per sostituire a Caterina, Carlotta, sorella di Jacques e maritata a Ludovico di Savoia. Caterina Cornaro in abiti vedovili A questo punto Venezia intervenne dirigendo la politica di Caterina, che governò su Cipro assistita da un Consiglio di Reggenza, dallo zio Andrea Corner e da due cugini. www.giocoscuola.it
  • 5. Cipro e la sommossa La pace durò poco. Il 14 novembre 1473 un gruppo di nobili catalani, con alla testa l'Arcivescovo di Nicosia, penetrò nel Palazzo Reale e nella stanza stessa della Regina, assassinando lo zio Andrea e il cugino Marco Bembo. Caterina rimase rinchiusa e guardata a vista dopo essere stata costretta a consegnare soldi, gioielli ed il sigillo di Stato. Venezia reagì. Il 23 novembre, dieci galee agli ordini del Provveditore Vettor Soranzo giunsero a Famagosta. La flotta agli ordini del capitano Generale Pietro Mocenigo invase l’isola, le truppe occuparono rapidamente la città ed i congiurati si diedero alla fuga. www.giocoscuola.it
  • 6. Caterina a Venezia Il 21 febbraio 1487 il Senato veneziano decise che il Regno di Cipro fosse annesso ai domini della Serenissima. Il 6 giugno 1489, Venezia organizzò un'accoglienza memorabile alla regina. Per l’occasione fu allestito anche il Bucintoro, dove Caterina prese posto vicino al Doge, Agostino Barbarigo Da allora ogni anno a Venezia si festeggia con la Regata Storica a ricordo dell'accoglienza riservata alla Regina di Cipro. Venezia. Sbarco di Caterina Cornaro. Andrea Vasillacchi www.giocoscuola.it
  • 7. Caterina ad Asolo Caterina si stabilì ad Asolo accompagnata da una piccola corte (un cappellano cipriota, i suoi due segretari, un medico, due cancellieri ed un maggiordomo) e da nobili (Nicolò Priuli, podestà in Asolo dal 1489 al 1497, e Filippo Cornaro, fratellastro di Caterina, che diventerà cancelliere regio in Asolo). www.giocoscuola.it