UND A 9H - UND A 12H
UND A 18H - UND A 24H
ver. 2
MANUALE DI INSTALLAZIONE
INSTALLATION
MANUAL
wall type air conditioners
● FOR THE AIR CONDITIONER TO OPERATE SATISFACTORILY, INSTALL IT
AS OUTLINED IN THIS MANUAL
● BE CAREFUL NOT TO SCRATCH THE AIR CONDITIONER UNITS WHEN
HANDLING THEM.
● CONNECT THE INDOOR UNIT AND THE OUTDOOR UNIT WITH PROPER
CORDS AND AIR CONDITIONER PIPING
● MOVING A SPLIT AIR CONDITIONER TO ANOTHER LOCATION REQUIRES
SPECIAL TECHNIQUE. IF NECESSARY, CONSULT WITH THE SELLER.
INSTALLATION ACCESSORIES
Name and drawing Quantity Application
Wall hook bracket for the indoor unit 01 To mount the indoor unit
Power cable 01 For interconnecting the indoor and outdoor units
Pipette for condensed water drainage 01 For the outdoor unit drainage
Pipe insulation sleeve 01 To insulate the joints of the indoor unit
Remote control 01
1 SELECTING THE INSTALLATION PLACE
INDOOR UNIT
● Install the indoor unit level on a strong wall
that is not subject to vibrations.
40
● The inlet and outlet ports should not be obstruc-
ted: the air should be able to blow all over the
room.
● Do not install the unit near a source of heat, 50 70
steam, or flammable gas..
● Install the unit near an electric socket or priva-
te circuit. insulating
● Do not install the unit where it will be exposed covering
to direct sunlight.
● Install the unit where connection between
indoor and outdoor unit is as easy as possible.
● Install the unit where it is easy to drain the con-
densed water. condensed water drain pipe
● Check the machine operation regularly and sleeve
leave the necessary spaces as shown in the pic-
ture.
● Install the indoor unit where the filter can be electrical
easily accessible. connections
minimum spaces to be left (mm)
OUTDOOR UNIT
● Do not install the outdoor unit near sources of heat,
steam or flammable gases.
200
● Do not install the unit in too windy or dusty places.
● Do not install the unit where people often pass.
● Select a place where the air discharge and operating
sound level will not disturb the neighbours.
● Avoid installing the unit where it will be exposed
to direct sunlight (otherwise use a protection, if
necessary, that should not interfere with the air
flow).
● Leave the spaces as shown in the picture for the air
to circulate freely.
● Install the outdoor unit in a safe and solid place.
100 ● If the outdoor unit is subject to vibration, fix rubber
0
10
gaskets onto it.
0
60
600
WORKING LIMITS: cooling mode - unit operatives up to 43° outdoor temperature
heating mode - unit operatives down to - 5°C outdoor temperature
OUTDOOR UNIT CONDENSED WATER DRAINAGE
(only for heat pump models)
The condensed water and the ice formed in the outdoor
unit during heating operation can be drained away
through the drain pipette.
Installation: fasten the drain pipette in the 25 mm hole
placed in the lower part of the unit as shown in the pic-
ture.
Connect the condensed water hose and the pipette. Pay
attention that water is drained in a suitable place.
OUTDOOR UNIT
2 INSTALLATION OF THE INDOOR UNIT
WALL HOOK BRACKET
Installation of the wall hook
bracket
40
1. By using a level, put the wall hook
bracket in a perfect square position, both
vertically and horizontally
50 70 2. Fix the bracket first with 5 screws.
3. Use several more tapping screws to secure
the bracket onto the wall with even pressure on
the screws.
4. Cut a hole in the wall for the piping and
electric connection.
N.B.
Drill a hole in the wall with the outdoor side
5-10 mm lower than the inner side, in order
to have a good drain flow.
Note: The shape and dimensions of the wall
hook bracket could be modified without
prior notice.
indoor outdoor
NOTE : Maintain the drain pipe in the lower part of the
wall hole, or leakage may occur.
5 mm
Refrigerant piping connection The piping run towards the right
The piping can be run in the 5 directions indicated by
numbers 1, 2, 3, 4, 5 in the figure. When the piping is
5
run in direction 1, 2, 4 or 5, cut a notch along the groo- 1
ve on the side of the indoor unit with a cutter.
Run the piping in the direction of the wall hole and bind 2 3 4
the copper pipes, the drain pipe and the power cables
together with the tape with the drain pipe at the bottom,
so that water can flow freely.
wall hook
bracket
Indoor unit installation
1. Run the bound pipe and cables through the wall hole
and mount the indoor unit onto the upper part of the
wall hook bracket securely
2. Arrange the pipes and cables well.
3. Push the lower part of the indoor unit tight against the
wall hook bracket. insulation sleeve
refrigerant
NOTE: pipe
insulation pipes
l Do not bend or crush the indoor unit piping. Avoid power
cable
sharp bends with radius of curvature of less than 10 cm.
l Do not bend the same part of the pipe too often, after signal
cable
three times it could be throttled. refrigerant pipe
l Do not remove the flare nut from the indoor unit piping
until immediately before connecting the connection
pipe.
condensed water drain pipe
3 INDOOR UNIT CONDENSED WATER DRAINAGE
The indoor unit condensed water drainage is
fundamental for the success of the installation.
1. Install the drain hose at the bottom of the wall hole.
2. The insulator of the copper pipes should be at least 6
mm thick.
YES NO NO
Check that:
l The top and bottom hooks of the indoor unit are hooked firmly on the wall hook bracket.
l The unit is positioned horizontally. If the unit is not installed properly, water will drip onto the floor.
l The drain hose has the correct gradient (at least 3 cm for every meter in length).
l The drain hose remains at the bottom of the wall hole.
4 OUTDOOR UNIT INSTALLATION
The outdoor unit should be installed on a solid wall and fastened securely
The following procedure must be observed before connecting the pipes and electric cables:
l decide which is the best position on the wall and leave enough space to be able to carry out maintenance easily.
l fasten the support to the wall using screw anchors which are particularly suited to the type of wall;
l use a larger quantity of screw anchors than normally required for the weight they have to bear: during operation the machine
vibrates and has to remain fastened in the same position for years without the screws becoming loose.
5 PIPING CONNECTION
ATTENTION: ONLY ACR
copper pipes for air conditioners are allowed
Connecting the pipes
● Do not remove the cap from the pipe until connecting YES NO
it, to avoid dampness or dirt from entering.
● If the pipe is bent or pulled too often, it will become
stiff. Do not bend the pipe more than three times at one connection pipes
➡
place.
● When extending the rolled pipe, straighten the pipe by
unwinding it gently as shown in the figure below flare nuts
CONNECTIONS TO THE INDOOR UNIT
● Shape the connection pipe following the diagram. liquid tap
● Remove the indoor unit pipe cap (check that there is no
debris inside). gas tap
● Insert the flare nut and create a flange at the extreme
end of the connection pipe. indoor unit
● Connect the pipes by using two wrenches.
liquid valve
gas valve
CONNECTIONS TO THE OUTDOOR
UNIT tap
protection
Screw the flare nuts to the outdoor unit coupling with service port caps
the same tightening procedures described for the indoor nut
tap
unit.
To avoid leakage, pay particular attention to the following points:
● Tighten the flare nuts using two wrenches. Pay attention not to damage the pipes.
● If the tightening torque is not sufficient, there will probably be some leakage. With excessive tightening torque there will also be
some leakage, as the flange could be damaged.
● The surest system consists in tightening the connection by using a fix wrench and a torque wrench: in this case use the following
table.
FLANGE CONNECTION TIGHTENING TORQUE
Pipe Tightening torque Corresponding stress
[N x m] (using a 20 cm wrench)
6,35 mm (1/4”) 15 - 20 wrist strength
9,52 mm (3/8”) 31 - 35 arm strength
12,70 mm (1/2”) 50 - 55 arm strength
15,88 mm (5/8”) 65 - 70 arm strength
TIGHTENING TORQUE FOR PROTECTION CAPS
Tightening torque
[N x m]
Service port nut 7-9
Protection caps 25 - 30
To empty the refrigerant pipe from air and humidity, the use of the vacuum pump is recommended.
torque wrench
Service port nut
IMPORTANT ! REFRIGERANT LEAKAGE INSPECTION
After connecting the piping, check the joints for refrigerant leakage with leak detector carefully.
INFORMATION FOR THE INSTALLER
MODEL 7000-9000 BTU/h 12000 BTU/h
Liquid pipe diameter 1/4” 1/4”
Gas pipe diameter 3/8” 1/2”
Maximum lenght of pipe with standard charge 5m 5m
Maximum distance between indoor and outdoor unit 15 m 15 m
Additional gas charge 25 g/m 25 g/m
Maximum difference in level between indoor and outdoor unit (1) 5m 5m
Type of refrigerant * *
* refer to the data sticker sticked the outdoor unit
(1) ATTENTION: In case the outdoor unit has been installed higher than the indoor unit, it is necessary to provide “S” oil traps (or liquid separator)
to both refrigerant pipes, overy 2 m of difference in level.
6 ELECTRICAL CONNECTIONS
INDOOR UNIT 7000 - 9000 - 12000 BTU/h
1. Lift the front panel.
2. Take off the cover as indicated in the figure.
3. Connect the cable wires to the screw terminals by fol-
lowing the numbering.
Use wire size suitable to the electric power input (see
name plate on the unit) and according to all current
national safety code requirements.
OUTDOOR UNIT 7000 - 9000 - 12000 BTU/h
1. Take the cover away.
2. Connect the cable wires to the terminal board using the
same numbering as in the indoor unit. screw
3. Fasten the cables with a cable-clamp.
4. Replace the covers again.
➡
Remove
the cover
➡
N.B.: The unit must be connected to the power supply system through an onnipolar switch (3 mm distance). In case the power sup-
ply cable is damaged, it must be replaced by the manufacturer or qualified staff.
INFORMATION FOR THE INSTALLER
MODELLO 18000 BTU/h 24000 BTU/h
Liquid pipe diameter 1/4” 3/8”
Gas pipe diameter 1/2” 5/8”
Max. pipe length with standard charge 4m 4m
Max. distance between indoor and outdoor unit 15 m 15 m
Gas supplementary charge 50 g/m 50 g/m
Max. difference in level between indoor and outdoor unit 5m 5m
Refrigerant type * *
* Always refer to the technical data label on the outdoor unit
6 ELECTRICAL CONNECTIONS
INDOOR UNIT 18000 - 24000 BTU/h
1. Lift the front panel.
2. Take off the cover as indicated in the figure.
3. Connect the power cable wires to the screw terminals
by following the numbering and insert the signal cable
connector (for heat pump version only).
OUTDOOR UNIT 18000 - 24000 BTU/h
1. Take the cover away.
2. Connect the signal cable connector (only for heat pump
version).
3. Connect the power cable wires to the terminal board
using the same numbering as in the indoor unit.
4. Fasten the cables with a cable-clamp.
5. Replace the covers again.
unscrew and take off the front panel
CONNECTION WIRING DIAGRAM FOR MODELS
R410a 7000 - 9000 - 12000 BTU/h
CONNECTION WIRING DIAGRAM FOR MODELSDUAL SPLIT
Connect the power cable wires to the screw terminals by following the numbering; ensure that a pro-
perly sized and connected ground wire is in a place.
CONNECTION WIRING DIAGRAM FOR MODELS
18000 BTU/h (heat pump)
24000 BTU/h (heat pump)
Connect the power cable wires to the screw terminals by following the numbering.
7 FINAL STAGES
1. Wind insulating covering around the joints of the
insulating covering
indoor unit and fix it with insulating tape.
2. Fix the exceeding part of the signal cable to the piping
or to the outdoor unit.
3. Fix the piping to the wall (after having coated it with
insulating tape
insulating tape) using clamps or insert them into plastic
slots. piping
4. Seal the hole in the wall through which he piping is
passed so that no air or water can filter. clamps
1. INDOOR UNIT TEST
Do the ON/OFF and FAN keys operate normally?
Does the MODE key operate normally? gasket
Do the set point and TIMER keys function properly?
piping
Does each lamp light normally? (indoor) (outdoor)
Do the louvers for air flow direction operate normally?
Is the condensed water drained regular?
OUTDOOR UNIT TEST
Is there any abnormal noise or vibration during operation? wall
Could the noise, the air flow or the condensed water drainage disturb the neighbours?
Is there any coolant leakage?
NOTE: The electronic controller allows the compressor to start only three minutes after voltage has reached the system.
CODE 000727
After installation, explain the correct operation to the Customer using the
! Instruction Handbook. Let the Customer keep this installation handbook becau-
se it may be referred to when the air conditioner is serviced or moved.
MANUALE
INSTALLAZIONE
climatizzatori d’aria a parete
● PER UN CORRETTO FUNZIONAMENTO, IL CLIMATIZZATORE DEVE ESSERE
INSTALLATO COME DESCRITTO IN QUESTO MANUALE.
● FARE ATTENZIONE A NON GRAFFIARE LE UNITÀ MANEGGIANDOLE.
● COLLEGARE L’UNITÀ INTERNA E L’UNITÀ ESTERNA UTILIZZANDO
SOLO I CAVI ELETTRICI E LE TUBAZIONI DEL TIPO ADATTO.
● RIMUOVERE UN CLIMATIZZATORE SPLIT DOPO CHE E’ STATO INSTALLATO
E’ UN’OPERAZIONE CHE RICHIEDE UNA SPECIFICA PREPARAZIONE: NEL
CASO SIA NECESSARIO, CONSULTARE IL VOSTRO RIVENDITORE.
ACCESSORI PER L’INSTALLAZIONE
Nome e disegno Quantità Applicazione
Dima per l’unità interna 01 Per installare l’unità interna
Cavo alimentazione 01 Per collegare l’unità interna e l’unità esterna
Pipetta per scarico condensa 01 Per lo scarico dell’unità esterna
Guaina isolante per tubazioni 01 Per isolare i giunti dell’unità interna
Telecomando 01
1 SCELTA DEL LUOGO PER L’INSTALLAZIONE
UNITA’ INTERNA
40
· Installare l’unità interna su di un muro
solido, non soggetto a vibrazioni.
· Le aperture di ripresa e di mandata dell’aria
non devono essere ostruite; l’aria deve poter
50 70
circolare liberamente in tutto l’ambiente.
· Non installare l’unità vicino a fonti di calore,
isolante
vapore o gas infiammabili.
termico
· Installare l’unità vicino ad una presa
elettrica o con un collegamento dedicato.
· Non installare la macchina in un punto diretta
mente esposto alla luce del sole.
· Cercare la posizione in cui il collegamento
tra unità interna ed unità esterna sia il più sem tubo di scarico della condensa
plice possibile. manicotto
· Installare la macchina dove sia facile realizzare
lo scarico della condensa.
· Controllare periodicamente il funzionamento collegamenti
della macchina e lasciare attorno ad essa gli spazi elettrici
necessari, come mostrato in figura.
· Installare l’unità interna in modo che il filtro
sia facilmente accessibile.
spazi di rispetto minimi (mm)
UNITA’ ESTERNA
· Non installare l’unità esterna vicino a fonti
di calore, vapore o gas infiammabili.
200
· Non installare l’unità in luogo particolarmente
ventoso o polveroso.
· Non posizionare la macchina in luoghi con
passaggio continuo di persone.
· Rispettare i vicini facendo in modo che non
siano disturbati dal rumore o dal flusso dell’aria.
· Evitare l’installazione in luoghi direttamente
esposti alla luce del sole (se costretti, prevedere
una protezione che non vada ad interferire con
l’uscita dell’aria).
· Lasciare gli spazi necessari alla circolazione
100
dell’aria, come evidenziato in figura.
0
10
· Installare l’unità esterna in un luogo sicuro e
0
stabile.
60
600 · Qualora l’unità esterna dovesse vibrare,
fissarla interponendo delle guarnizioni di
gomma.
Limiti di funzionamento: le unità funzionano correttamente alle temperature esterne comprese tra 43°C
(in modalità raffreddamento) e -5°C (in modalità riscaldamento).
SCARICO della CONDENSA DALL’UNITÀ ESTERNA
(solo nei modelli pompa di calore)
La condensa e il ghiaccio, che si formano nell’unità
esterna durante il funzionamento in riscaldamento, pos-
sono essere eliminate attraverso la pipetta di scarico.
Installazione: fissare la pipetta di scarico nel foro da 25
mm che si trova sul fondo dell’unità, come mostrato nel
disegno a fianco.
Collegare il tubo per lo scarico della condensa con la
pipetta e fare in modo che l’acqua finisca in uno scari-
co adatto.
UNITA’ ESTERNA
2 INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ INTERNA
DIMA
Installazione della dima
1. Con l’aiuto di una livella, posizionare la
40
dima in modo tale che risulti perfettamente in
asse,sia verticalmente che orizzontalmente.
2. Fissare la dima inizialmente con 5 viti.
50 70 3. Usare poi altre viti per fissare la dima al muro
in modo uniforme su tutta la superficie.
4. Forare il muro per il passaggio delle tuba-
zioni e dei collegamenti elettrici.
N.B.
Praticare un foro nel muro che sia, dalla parte
esterna di 5-10 mm più basso che all’interno
in modo che la pendenza favorisca il deflusso
della condensa.
LA FORMA DELLA DIMA POTREBBE
ESSER DIVERSA DA QUELLA
MOSTRATA IN FIGURA
interno esterno
NOTE : Mantenere il tubo di scarico nella parte bassa del
foro nel muro o potrebbero esserci delle perdite.
5 mm
Collegamento delle tubazioni frigorifere Le tubazioni escono a destra.
Le tubazioni possono essere orientate nelle 5 direzioni
indicate dai numeri 1, 2, 3, 4, 5 nella figura a fianco.
5
Quando i tubi escono nelle direzioni 1, 2, 4 o 5, si 1
deve tagliare con un cutter la scanalatura predisposta
sul lato dell’ unità interna. 2 3 4
Girare i tubi nella direzione del foro nel muro e unire i
tubi di rame, il tubo di scarico per la condensa e i cavi
elettrici con un nastro isolante, mantenendo il tubo di
scarico della condensa più in basso possibile in modo
dima
che l’ acqua possa scorrere liberamente.
Installazione dell’unità interna
1. Far passare le tubazioni, unite ai cavi, attraverso il foro
nel muro e agganciare l’ unità interna alla parte
superiore della dima.
2. Sagomare bene i tubi e i cavi.
3. Spingere bene la parte inferiore dell’ unità interna con- tubazione
guaina isolante
tro la dima. frigorifera
isolamento tubazioni
NOTE: cavo di
l Non piegare o strozzare le tubazioni dell’ unità interna. potenza
Evitare curve di raggio inferiore ai 10 cm. cavo dei
l Non curvare troppe volte lo stesso tratto di tubo: segnali
tubazione frigorifera
dopo 3 volte rischia di strozzarsi.
l Rimuovere la chiusura dei tubi dell’ unità interna
solo immediatamente prima di effettuare i collegamenti.
tubo di scarico per la condensa
3 SCARICO DELLA CONDENSA DELL’UNITÀ INTERNA
Lo scarico della condensa dell’unità interna è un
punto fondamentale per la buona riuscita
dell’installazione.
1. Mantenere il tubo per la condensa sulla parte bassa del
foro nel muro.
2. L’ isolante dei tubi in rame deve avere almeno 6 mm di
spessore.
SI NO NO
Verificare che:
l Gli agganci superiori ed inferiori dell’ unità interna siano inseriti saldamente sulla dima.
l L’ unità sia posizionata orizzontalmente. Se non é installata in bolla, potrebbe perdere acqua sul pavimento.
l Il tubo di scarico abbia la corretta pendenza (minimo 3 cm ogni metro di lunghezza).
l Il tubo di scarico rimanga sulla parte bassa del foro nel muro.
4 INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ ESTERNA
Montare l’ unità esterna su una parete solida e in modo molto sicuro.
Attenersi alla procedura descritta e solo in seguito iniziare i collegamenti delle tubazioni e dei cavi elettrici:
l stabilire la posizione idonea sulla parete, prevedendo gli spazi necessari per poter effettuare agevolmente eventuali interventi di
manutenzione;
l fissare la staffa alla parete utilizzando dei tasselli adatti al tipo di muro;
l usare tasselli in quantità maggiore in base al peso che devono sostenere: durante il funzionamento la macchina vibra e dovrà rima-
nere installata per anni senza che le viti si allentino.
5 COLLEGAMENTO DELLE TUBAZIONI
ATTENZIONE: utilizzare SOLAMENTE
tubi di rame per condizionatori di tipo ACR
Come collegare i tubi SI NO
● Rimuovere la chiusura dei tubi solo al momento di
effettuare il collegamento: si deve assolutamente evita-
re che entri umidità o sporcizia. tubi di collegamento
➡
● Se un tubo viene curvato troppe volte, diventa duro:
non curvarlo più di 3 volte nello stesso tratto.
● Svolgere il tubo srotolandolo senza tirare, come bocchettoni
mostrato in figura.
rubinetto del liquido
CONNESSIONI ALL’UNITÀ INTERNA
● Sagomare i tubi di collegamento secondo il tracciato.
rubinetto del gas
● Togliere la calottina di chiusura dei tubi dell’unità
interna (verificare che all’interno non siano rimaste
impurità).
unità interna
● Inserire il bocchettone e praticare la flangia all’estre-
mità del tubo di collegamento. valvola
● Collegare i tubi usando due chiavi. valvola del gas del liquido
rubinetto
CONNESSIONI ALL’UNITA’ ESTERNA tappi di
attacco protezione
Avvitare i bocchettoni agli attacchi dell’unità esterna di servizio
con lo stesso serraggio descritto per l’unità interna. rubinetto
Per evitare perdite porre particolare attenzione ai seguenti punti:
● Stringere i bocchettoni usando due chiavi e facendo attenzione a non danneggiare i tubi.
● Se la forza di serraggio è insufficiente, vi saranno probabilmente delle perdite. Anche se la forza è eccessiva potranno esserci
delle perdite poiché è facile danneggiare la flangia.
● Il sistema più sicuro consiste nel serrare la connessione utilizzando una chiave fissa e una chiave dinamometrica: in questo caso
utilizzare la seguente tabella.
COPPIE DI SERRAGGIO PER LE CONNESSIONI A FLANGIA
Tubo Coppia di serraggio Sforzo corrispondente
[N x m] (usando una chiave di 20 cm)
6,35 mm (1/4”) 15 - 20 forza del polso
9,52 mm (3/8”) 31 - 35 forza del braccio
12,70 mm (1/2”) 50 - 55 forza del braccio
15,88 mm (5/8”) 65 - 70 forza del braccio
COPPIE DI SERRAGGIO PER TAPPI DI PROTEZIONE
Coppia di serraggio
[N x m]
Attacco di servizio 7-9
Tappi di protezione 25 - 30
Si consiglia di utilizzare la centralina del vuoto per effettuare lo spurgo della linea frigorifera da aria ed umidità.
chiave dinamometrica
attacco di servizio
IMPORTANTE ! CONTROLLO FUGHE DI REFRIGERANTE
Dopo aver eseguito le connessioni controllarle sempre con un cerca fughe.
INFORMAZIONI PER L’INSTALLATORE
MODELLO 7000-9000 BTU/h 12000 BTU/h
Diametro tubo del liquido 1/4” 1/4”
Diametro tubo del gas 3/8” 1/2”
Massima lunghezza del tubo con carica standard 5m 5m
Massima distanza tra unità interna ed esterna 15 m 15 m
Carica supplementare del gas 25 g/m 25 g/m
Massimo dislivello tra unità interna ed esterna (1) 5m 5m
Tipo di refrigerante * *
* Fare riferimento all’etichetta dati tecnici posta sull’unità esterna
(1) ATTENZIONE: nel caso in cui l’unità esterna sia stata installata ad un’altezza superiore rispetto all’unità interna é necessario praticare dei sifoni
o applicare dei separatori di liquido su entrambe le tubazioni ogni 2 metri di dislivello.
6 COLLEGAMENTI ELETTRICI
UNITÀ INTERNA 7000 - 9000 - 12000 BTU/h
1. Sollevare il pannello frontale.
2. Togliere il coperchio come indicato in figura.
3. Collegare i conduttori ai morsetti a vite rispettando
la numerazione: utilizzare conduttori di sezione adegua-
ta alla potenza e corrente elettrica assorbita dal clima-
tizzatore (vedi dati di targa sull’unità esterna) seguendo
le normative di sicurezza nazionali in vigore.
UNITÀ ESTERNA 7000 - 9000 - 12000 BTU/h
1. Togliere il coperchio.
2. Collegare attentamente i fili del cavo di connessione
alla morsettiera utilizzando la stessa numerazione usata
vite
all’unità interna.
3. Fissare i cavi con il ferma-cavi.
4. Rimettere il coperchio. sfilare
coperchio
➡
N.B. L’apparecchio deve essere collegato alla rete di alimentazione per mezzo di un’interruttore onnipolare con distanza minima di
3 mm. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio di assistenza tecnica o
comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
INFORMAZIONI PER L’INSTALLATORE
MODELLO 18000 BTU/h 24000 BTU/h
Diametro tubo del liquido 1/4” 3/8”
Diametro tubo del gas 1/2” 5/8”
Massima lunghezza del tubo con carica standard 4m 4m
Massima distanza tra unità interna ed esterna 15 m 15 m
Carica supplementare del gas 50 g/m 50 g/m
Massimo dislivello tra unità interna ed esterna 5m 5m
Tipo di refrigerante * *
* Fare riferimento all’ etichetta dati tecnici posta sull’ unità esterna
6 COLLEGAMENTI ELETTRICI
UNITÀ INTERNA 18000 - 24000 BTU/h
1. Sollevare il pannello frontale.
2. Togliere il coperchio come indicato in figura.
3. Collegare i conduttori ai morsetti a vite rispettando
la numerazione e inserire il connettore del cavo dei
segnali (presente solo nelle versioni pompa di calore).
UNITA’ ESTERNA 18000 - 24000 BTU/h
1. Togliere tutte le viti e sfilare il pannello frontale
tirandolo verso sè stessi.
2. Collegare il connettore del cavo dei segnali
(presente solo nelle versioni pompa di calore)
3. Collegare i fili del cavo di potenza alla morsettiera
utilizzando la stessa numerazione usata all’ unità interna.
4. Fissare i cavi con il ferma-cavi.
5. Rimettere il pannello.
coperchio
SCHEMA ELETTRICO DI COLLEGAMENTO PER MODELLI
R410a 7000 - 9000 - 12000 BTU/h
SCHEMA ELETTRICO DI COLLEGAMENTO PER MODELLI
DUAL SPLIT R410A
Collegare i conduttori ai morsetti a vite o al connettore rispettando la numerazione; assicurarsi che sia
presente una efficace linea di messa a terra.
SCHEMA ELETTRICO DI COLLEGAMENTO PER MODELLI
18000 BTU/h (pompa di calore)
24000 BTU/h (pompa di calore)
Collegare i conduttori ai morsetti a vite rispettando la numerazione.
7 FASI CONCLUSIVE
1. Avvolgere dellʼisolante termico attorno alle giunzioni
isolante termico
dellʼunità interna e fissarlo con del nastro isolante.
2. Fissare la parte eccedente del cavo dei segnali alle tuba-
zioni o allʼunità esterna.
3. Fissare le tubazioni alla parete (dopo averle rivestite
con nastro isolante) usando delle fascette oppure inse- fascette nastro isolante
rirle in canaline di plastica. tubazioni
4. Sigillare il foro nel muro attraverso il quale passano le
tubazioni in modo che non possano filtrare acqua o aria.
1. COLLAUDO UNITAʼ INTERNA tubazioni (interno) guarnizione
I tasti ON/OFF e FAN funzionano regolarmente?
Il tasto MODE funziona regolarmente?
(esterno)
I tasti per lʼimpostazione del set point e del TIMER funzionano corret-
tamente?
Si accendono tutte le spie?
Le alette per lʼorientamento dellʼaria emessa sono efficienti?
La condensa viene scaricata regolarmente?
muro
COLLAUDO UNITAʼ ESTERNA
00333478
Vi sono rumori o vibrazioni durante il funzionamento?
Il rumore, il flusso dellʼaria o lo scarico della condensa possono re
care disturbo ai vicini?
Vi sono perdite di refrigerante?
NOTA: Il controllo elettronico dà il consenso per lʼavviamento del
compressore solo tre minuti dopo che è stata data tensione.
Dopo lʼinstallazione, spiegate al Cliente le operazioni da compiere servendovi del
! Libretto Istruzioni. Lasciate al cliente questo manuale poichè fa parte della dota-
zione della macchina.
00333478