MW Logo
MW Logo
  • Home
  • News
  • Meteo
    • Previsioni Meteo
      • Nord Italia
      • Centro Italia
      • Sud e Isole
    • Fenomeni meteo estremi
    • Mari e venti
    • Meteo didattica
    • I meteo film
    • Glossario Meteo
  • Meteo in diretta
  • Clima
  • Geo-Vulcanologia
    • Tsunami in Italia
    • Tsunami nel mondo
    • Speciale terremoto 1908
  • Astronomia
    • Spazio
    • Astrofisica
    • Astronautica
    • Calendario Lunare
  • Archeologia
  • Altre Scienze
    • Tecnologia
    • Medicina e Salute
    • Geografia
    • Ambiente
  • Allerta meteo
  • Maltempo
  • Satelliti Meteo animati
  • Fulmini e Temporali in Tempo Reale
  • Radar Meteo
  • Home
  • News
  • Meteo
    • Previsioni Meteo
      • Nord Italia
      • Centro Italia
      • Sud e Isole
    • Fenomeni meteo estremi
    • Mari e venti
    • Meteo didattica
    • I meteo film
    • Glossario Meteo
  • Meteo in diretta
  • Clima
  • Geo-Vulcanologia
    • Tsunami in Italia
    • Tsunami nel mondo
    • Speciale terremoto 1908
  • Astronomia
    • Spazio
    • Astrofisica
    • Astronautica
    • Calendario Lunare
  • Archeologia
  • Altre Scienze
    • Tecnologia
    • Medicina e Salute
    • Geografia
    • Ambiente
  • Home
  • News
  • News Meteo
    • Fenomeni estremi
    • Meteo Mare e Venti
    • Meteo nel Mondo
    • Meteo Weekend
    • Meteo a lungo termine
    • Previsioni Meteo Stagionali
      • Primavera
      • Estate
      • Autunno
      • Inverno
    • Meteo didattica
    • Meteo Film
  • Previsioni Meteo
    • Nord Italia
      • Piemonte
      • Emilia-Romagna
      • Lombardia
      • Friuli-Venezia Giulia
      • Liguria
      • Trentino-Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro Italia
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Abruzzo
    • Sud Italia e Isole
      • Campania
      • Basilicata
      • Molise
      • Calabria
      • Puglia
      • Sicilia
      • Sardegna
  • Meteo in Tempo Reale
    • Satelliti
    • Satelliti animati
    • Situazione
    • Fulmini e temporali
    • Radar
    • Mari e venti
    • Meteo America
    • Scala Saffir-Simpson
    • Indice di calore
    • Il sole in diretta
  • Glossario Meteo
  • Climatologia
    • Clima in Italia
    • Clima in Europa
    • Clima nei Paesi del Mondo
  • Geo-Vulcanologia
    • Geologia
    • Tsunami Italiani
    • Tsunami nel mondo
  • Astronomia
    • Astrofisica
    • Astronautica
    • Calendario Lunare
  • Spazio
  • Energia
    • Energia elettrica
    • Energia nucleare
    • Energia oscura
    • Energia solare
    • Geotermia
  • Archeologia
  • Palentologia
  • Geografia
  • Demografia
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Viaggi e turismo
  • Oltre la scienza
  • Foto
  • Video
  • Scrivi alla redazione
MeteoWeb » ASTRONOMIA » ASTROFISICA

ASTROFISICA

integral litio esplosione nova
ASTROFISICA

INTEGRAL e il mistero del litio: scoperta la traccia del berillio nell’esplosione di una nova

  • di Filomena Fotia
  • 27 Giu 2025 | 09:33
telescopio vera rubin
ASTRONOMIA

Oggi il grande debutto del telescopio Vera Rubin: nuova era per l’astrofisica, ecco un primo assaggio | FOTO

  • di Filomena Fotia
  • 23 Giu 2025 | 11:33
filamenti galassia abel 2255
ASTROFISICA

Nel cuore dell’ammasso Abell 2255: l’enigma dei filamenti galattici

  • di Filomena Fotia
  • 20 Giu 2025 | 11:15
ET-3G Lab roma einstein telescope
SCIENZA

Einstein Telescope: inaugurato a Roma il Laboratorio Et-3g Lab | FOTO

  • di Filomena Fotia
  • 19 Giu 2025 | 12:42
terremoto sismografo
RICERCA

Rischio terremoti e particelle misteriose: nuovi ERC Advanced per l’Università di Bologna

  • di Filomena Fotia
  • 17 Giu 2025 | 12:12
galassie
ASTROFISICA

“COZMIC”, la nuova frontiera nella simulazione della materia oscura

  • di Filomena Fotia
  • 17 Giu 2025 | 11:59
margherita hack
ASTROFISICA

103 anni fa nasceva Margherita Hack, la Signora delle Stelle

  • di Filomena Fotia
  • 12 Giu 2025 | 12:09
Astrofili spezzini
ASTROFILI SPEZZINI

Astrofili Spezzini, ultima lezione alla Beghi: ottiche dei telescopi protagoniste prima del corso pratico

  • di Stefano Vitetta
  • 5 Giu 2025 | 11:16
buco nero
ASTROFISICA

I buchi neri come supercollisori naturali: una nuova frontiera nella fisica delle particelle

  • di Filomena Fotia
  • 4 Giu 2025 | 12:44
Magnetar
LUCE POLARIZZATA

Osservata per la prima volta la luce polarizzata di una magnetar in attività: svolta storica grazie al satellite IXPE | VIDEO

  • di Stefano Vitetta
  • 28 Mag 2025 | 12:14
galassie spazio universo cosmo
ASTROFISICA

Astrofisica: all’INAF 1,2 milioni per studiare l’universo oscuro

  • di Filomena Fotia
  • 27 Mag 2025 | 10:37
einstein telescope bologna
ASTROFISICA

Einstein Telescope: al via a Bologna il XV Simposio della collaborazione internazionale del progetto

  • di Filomena Fotia
  • 23 Mag 2025 | 11:08
Aurore frizzanti Giove
AURORE GIOVE

Il telescopio James Webb scopre nuove aurore “frizzanti” su Giove: il ruolo sorprendente della luna Io

  • di Stefano Vitetta
  • 16 Mag 2025 | 19:01
energia onde gravitazionali
ASTRONOMIA

Le onde gravitazionali dell’interazione tra buchi neri previste con maggiore precisione: lo studio

  • di Beatrice Raso
  • 14 Mag 2025 | 17:00
onde gravitazionali
ASTROFISICA

Onde gravitazionali: un nuovo sguardo dallo Spazio

  • di Filomena Fotia
  • 14 Mag 2025 | 13:28
spazio cosmo universo pianeti stelle galassie materia oscura teoria del tutto
RICERCA

Ricerca: dal MUR quasi 27 milioni per lo studio delle stelle, al via interventi per i laboratori INAF

  • di Filomena Fotia
  • 11 Mag 2025 | 11:16
fisico Giuseppe Basini
FISICA

Addio al fisico Giuseppe Basini, Urso: “continuerà a ispirarci sulle vie delle stelle”

  • di Filomena Fotia
  • 9 Mag 2025 | 10:26
ASTRONOMIA

Buchi neri, 3 modelli per svelare l’ignoto

  • di Filomena Fotia
  • 6 Mag 2025 | 13:28
Stelle giganti disco accrescimento
STELLE GIGANTI

Come nascono le stelle giganti: scoperto il disco di accrescimento attorno a una delle protostelle più massicce vicine alla Terra

  • di Stefano Vitetta
  • 5 Mag 2025 | 17:26
Oltre i confini
INAF BOLOGNA

Oltre i Confini: all’INAF di Bologna tre giornate per una scienza più equa, accessibile e inclusiva

  • di Stefano Vitetta
  • 2 Mag 2025 | 14:18
l'universo alla lettera
SPAZIO

“L’universo alla lettera”: un video glossario per scoprire i misteri del cosmo

  • di Filomena Fotia
  • 14 Apr 2025 | 12:11
Ghiaccio su Marte
GHIACCIO SU MARTE

Marte tra fuoco e ghiaccio: la bellezza nascosta dei suoi poli

  • di Angelo Ruggieri
  • 2 Apr 2025 | 12:06
buchi neri architetti cosmici
ASTROFISICA

I buchi neri? Sono architetti cosmici

  • di Filomena Fotia
  • 31 Mar 2025 | 11:43
buco nero
ASTROFISICA

Distinguere i buchi neri sarà più facile, grazie all’intelligenza artificiale

  • di Filomena Fotia
  • 31 Mar 2025 | 11:13
Aurore boreali
AURORA BOREALE

Le Luci del Nord scendono a Sud: l’aurora boreale si spinge a latitudini insolite

  • di Angelo Ruggieri
  • 27 Mar 2025 | 09:59
segnali luminosi transienti spazio universo inaf
SPAZIO

Enigmatici segnali luminosi dallo Spazio: svelata l’origine

  • di Filomena Fotia
  • 24 Mar 2025 | 11:31
via lattea
ASTRONOMIA

Scoperta una galassia “impossibile”: anomalia cosmica svela un futuro inquietante per la Via Lattea

  • di Filomena Fotia
  • 24 Mar 2025 | 11:06
onde gravitazionali
ASTRONOMIA MULTIMESSAGGERA

Nuovo record per LIGO, Virgo e KAGRA: 200 onde gravitazionali nell’ultimo ciclo di osservazione

  • di Filomena Fotia
  • 20 Mar 2025 | 13:28
ego virgo belgio
ASTRONOMIA MULTIMESSAGGERA

Onde gravitazionali: il Belgio il 4° Paese Europeo a unirsi al consorzio EGO

  • di Filomena Fotia
  • 19 Mar 2025 | 13:36
settimana inaf 2025
ASTRONOMIA

Torna la Settimana INAF 2025: un viaggio affascinante tra astronomia e scienza

  • di Filomena Fotia
  • 13 Mar 2025 | 09:24

Articoli meno recenti →
Gallery
Vedi tutte ›
MW Logo
  • NEWS
  • METEO IN TEMPO REALE
  • METEO
  • GEO-VULCANOLOGIA
  • ASTRONOMIA
  • ARCHEOLOGIA
  • TECNOLOGIA
  • CALENDARIO LUNARE
  • GLOSSARIO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Cambia impostazioni privacy

© 2025 MeteoWeb - Editore Socedit srl - P.iva/CF 02901400800

MeteoWeb - Notifiche Push Vuoi ricevere le notifiche sulle nostre notizie più importanti?
asd