Crollo Chatuchak, il ministro dell’Industria ispeziona l’acciaio: scoperta clamorosa

Le autorità non hanno ancora comunicato una tempistica precisa per la conclusione dei test, ma il caso resta sotto stretta osservazione

MeteoWeb

Il Ministro dell’Industria thailandese, Akanat Promphan, ha espresso “stupore” dopo aver ispezionato il materiale utilizzato nella costruzione dell’edificio crollato recentemente a Chatuchak, un distretto commerciale nel cuore di Bangkok. L’edificio, la cui improvvisa implosione ha destato allarme nell’opinione pubblica, è ora al centro di un’indagine tecnica condotta dal ministero competente. Secondo quanto riportato da Thai Enquirer, il ministro Promphan ha dichiarato di aver riscontrato “irregolarità” nell’acciaio utilizzato, pur senza entrare nei dettagli tecnici. A seguito dell’ispezione, sono stati prelevati campioni di sei differenti tipologie di acciaio per essere sottoposti a rigorosi controlli di laboratorio. La maggior parte dei materiali analizzati proviene da un unico produttore, circostanza che potrebbe concentrare le indagini su una filiera specifica.

L’obiettivo dell’inchiesta tecnica è duplice: verificare la conformità dello specifico acciaio agli standard di sicurezza edilizia e controllare che le etichette e le dimensioni dichiarate coincidano con le caratteristiche reali del materiale impiegato nella struttura. La vicenda solleva interrogativi importanti sulla qualità dei materiali da costruzione in Thailandia e sui controlli nella catena di fornitura, soprattutto in ambito urbano dove la sicurezza degli edifici è una questione cruciale. I risultati delle analisi potrebbero influenzare sia l’esito dell’indagine sul crollo, sia eventuali misure correttive nel settore edilizio e industriale.

Le autorità non hanno ancora comunicato una tempistica precisa per la conclusione dei test, ma il caso resta sotto stretta osservazione pubblica.

Ultimi approfondimenti di GEO-VULCANOLOGIA