Siamo lieti di annunciare la chiusura di un round seed da 2 milioni di euro per rivoluzionare la ricerca legale grazie all'intelligenza artificiale generativa. Questo investimento ci permetterà di potenziare lo sviluppo del nostro prodotto, implementando sempre più funzionalità volte ad accelerare e migliorare significativamente il lavoro dei professionisti legali. Inoltre, potremo continuare ad ampliare il nostro team con l'obiettivo di creare il miglior gruppo di esperti specializzati in IA (e non solo) in Europa. Siamo entusiasti di accogliere nel nostro captable Entourage, Verve Ventures, Banyan Ventures, Vento Ventures ed FNDX VC e di rafforzare la collaborazione con i nostri investitori esistenti. Un ringraziamento speciale va al nostro incredibile team, che ha abbracciato sin dall'inizio la nostra visione e contribuito a costruire uno dei protagonisti più importanti nell'ecosistema legal tech italiano. Per celebrare questo importante traguardo, abbiamo coinvolto Angelo Greco uno dei nostri primi clienti e uno dei nostri più convinti sostenitori, che ha accompagnato la nostra crescita fin dagli esordi.
Lexroom.ai
Technology, Information and Internet
Milan, Lombardy 8,076 followers
Hours of research in seconds.
About us
Legal professionals spend up to 70% of their time on repetitive, low-value tasks. Lexroom.ai provides them with the superpowers to change that. Our AI-powered platform enables lawyers to transform hours of time-consuming legal research into seconds, generating high-quality drafts and practical answers backed by trusted, institutional legal sources. Designed in collaboration with top-tier law firms (GOP, Ichino Brugnatelli, GPBL), Lexroom.ai seamlessly integrates into the daily workflow of lawyers, helping them focus on strategic, value-adding activities. Available today for Civil Law, Commercial Law, Privacy, Banking, Labour Law. Coming soon for Tax, Public, Criminal, Family and IP Law. Lexroom.ai is redefining the way lawyers work—one regulation at a time. 🚀
- Website
-
http://lexroom.ai/
External link for Lexroom.ai
- Industry
- Technology, Information and Internet
- Company size
- 11-50 employees
- Headquarters
- Milan, Lombardy
- Type
- Privately Held
- Founded
- 2023
- Specialties
- Legale and Intelligenza Artificiale
Products
Lexroom.ai
Legal Research Software
Lexroom.ai è il primo assistente AI Italiano che consente agli avvocati di generare bozze di pareri e risposte pragmatiche di alta qualità, supportate da fonti giuridiche istituzionali e sempre aggiornate. Progettato insieme ai più importanti studi legali italiani (GOP, Ichino Brugnatelli, GPBL), Lexroom.ai si integra nei flussi di lavoro quotidiani, migliorando la precisione e risparmiando tempo prezioso. Abbiamo realizzato in co-design con i principali Studi i moduli ad hoc per i settori di: Diritto Civile, Diritto Societario, Privacy, Bancario, Lavoro, Diritto di Famiglia, Proprietà Intellettuale e Diritto Tributario. Nei prossimi mesi aggiungeremo i moduli di: Diritto Amministrativo e Diritto Penale. Lexroom.ai sta guidando la rivoluzione della professione legale, una normativa alla volta. 🚀
Locations
-
Primary
Via Sant'Antonio Maria Zaccaria
Milan, Lombardy 20122, IT
Employees at Lexroom.ai
Updates
-
Lexroom.ai introduce il nuovo modulo di Diritto dei Consumatori, realizzato in collaborazione con Osborne Clarke Italy per offrire ai professionisti uno strumento sempre più concreto e affidabile. Pensato per chi lavora nell'ambito della comunicazione commerciale, della contrattualistica e della tutela del cliente finale, il modulo rende subito accessibile un patrimonio normativo e giurisprudenziale complesso: dal Codice del Consumo alla disciplina sulla pubblicità ingannevole, fino a prassi delle autorità di vigilanza e orientamenti su contratti B2C, pratiche scorrette e obblighi informativi. Grazie al contributo dei professionisti di Osborne Clarke Italy e ad aggiornamenti costanti, garantisce solidità e coerenza anche nelle questioni più complesse, offrendo risposte chiare e operative per pubblicità, conformità normativa e strategia di prodotto. Con questo nuovo modulo, Lexroom.ai amplia l’offerta a disposizione dei professionisti legali, assicurando rapidità e precisione nell’affrontare le sfide legate alla tutela dei consumatori. Scopri di più sul nuovo modulo di Diritto dei Consumatori prenotando una demo personalizzata su: https://lexroom.ai/ #LegalTech #AI #DirittoDeiConsumatori
Lexroom.ai - Rilascio Modulo Diritto dei Consumatori
-
La nuova versione di Lexroom.ai è qui. Abbiamo riprogettato la piattaforma in ogni dettaglio per offrire un’esperienza all’altezza delle reali esigenze di chi lavora nel mondo legale. Non si tratta di un semplice aggiornamento, ma del risultato concreto di mesi di lavoro, ascolto e confronto con chi si misura ogni giorno con le complessità del diritto. Ci siamo posti una domanda semplice, ma ambiziosa: cosa serve davvero a chi lavora nel mondo legale? La risposta è un ambiente essenziale, intuitivo e veloce. Un’interfaccia che semplifica l’interazione, l’analisi dei documenti, la redazione di atti e l’accesso a risposte strutturate in modo naturale e continuo. Un’esperienza più fluida, che riduce i passaggi inutili e permette di concentrarsi su ciò che conta davvero. Un’intelligenza artificiale più performante e affidabile, progettata per supportare il lavoro quotidiano senza interruzioni. Il diritto evolve. Anche gli strumenti per affrontarlo devono farlo, con concretezza e serietà. Da oggi, per Lexroom.ai, inizia una nuova era. #AI #LegalTech #Lexroomai #NewVersion
Lexroom.ai - Nuova Versione Rilasciata
-
Lexroom.ai reposted this
💡 Ieri - in collaborazione con Microsoft e Lexroom.ai - abbiamo parlato di #IntelligenzaArtificiale per le professioni legali ↴ Al tavolo dei relatori Giancarlo Sudano, Microsoft Technology Center Senior Architect, Alessandra Corigliano, Microsoft Italy Legal Lead, Martina Domenicali, Co-Founder & CSO Lexroom e il nostro partner Gianluigi Marino, Head of AI & Digitalisation. Insieme hanno spiegato cosa è e cosa può fare l'Intelligenza Artificiale (in particolare quella generativa), quali sono gli strumenti a disposizione dei professionisti in-house in ambito legale, le relative implicazioni giuridiche e come è possibile orientarsi nel sempre più complesso quadro regolamentare. Per restare aggiornati su questioni in materia di AI e di digitalizzazione: https://bit.ly/44bZjd6 #AI #lawfirm #law #legal #ArtificialIntelligence
-
-
Di recente abbiamo aperto le porte di Casa Lexroom per il nostro primo evento, un momento dedicato a clienti e partner selezionati per presentare le prossime evoluzioni della nostra piattaforma. Durante la serata, abbiamo presentato alcune novità di prodotto in arrivo a breve e condiviso importanti anticipazioni su sviluppi e funzionalità che caratterizzeranno il futuro di Lexroom.ai. Le conversazioni nate in questa occasione hanno confermato quanto sia importante mantenere un dialogo aperto con chi vive quotidianamente le sfide dell’innovazione legale. Casa Lexroom non è solo il nostro ufficio, ma uno spazio pensato per favorire il confronto, raccogliere feedback e lavorare insieme su soluzioni concrete che rispondano alle reali esigenze di chi opera nel settore. Questo primo incontro è stato un passo importante in questa direzione e ci conferma quanto la collaborazione con clienti e partner sia fondamentale per continuare a crescere e innovare con efficacia. #Lexroom #LegalTech #AI
-
-
Lexroom.ai reposted this
🎯 Intelligenza Artificiale e professioni legali: strumenti, responsabilità e implicazioni giuridiche 📅 24 giugno 17-19 | Organizzato da Osborne Clarke e Microsoft, in collaborazione con Lexroom.ai L’Intelligenza Artificiale sta trasformando anche il mondo legale. Ma quali strumenti sono davvero utili per i professionisti del settore? E quali responsabilità e implicazioni giuridiche comporta il loro utilizzo? Ne parleremo il 24 giugno in un evento che unisce visione tecnica, casi d’uso concreti e riflessioni normative. Un’occasione per confrontarsi con esperti del settore e scoprire come orientarsi in un contesto in continua evoluzione. 🎙️ Relatori e temi: - Giancarlo Sudano: Inquadramento tecnico e funzionalità dell’IA - Alessandra Corigliano: Strumenti e responsabilità per i legali interni - Martina Domenicali: Analisi e confronto di documenti legali multilingua - Gianluigi Marino: Rischi e implicazioni giuridiche dell’IA 🥂 Seguirà aperitivo di networking. 📩Iscriviti ora: http://msft.it/6046St2OY #AI #LegalTech #IntelligenzaArtificiale #ProfessioniLegali #MicrosoftItalia #OsborneClarke #Lexroom #Evento
-
-
Finalmente arriva il modulo di Diritto Penale su Lexroom.ai. Grazie alla collaborazione con lo Studio legale Baccaredda Boy, nasce questo nuovo modulo per affiancare i professionisti del settore penale, offrendo risorse affidabili e funzionalità pensate per ottimizzare l’attività quotidiana. Il modulo mette a disposizione un database facilmente accessibile, che raccoglie normativa sostanziale e processuale, nonché la giurisprudenza più aggiornata. Abbiamo posto particolare attenzione alla capacità di affrontare anche le questioni penalistiche più complesse, integrando aggiornamenti costanti e applicando correttamente principi fondamentali come il favor rei, per assicurare coerenza e attualità delle risposte. Frutto del contributo dei professionisti dello Studio legale Baccaredda Boy, uno degli studi più prestigiosi in Italia nel settore del diritto penale, che hanno curato con precisione la selezione delle fonti assicurando rigore, affidabilità e sistematicità. Esplora il modulo di Diritto Penale su Lexroom.ai e scopri come può supportare la tua attività professionale. Richiedi una demo: https://lexroom.ai/ #LegalTech #DirittoPenale #AI #Lexroom
-
Lexroom.ai reposted this
All’alba dei 400 feedback ricevuti dai nostri clienti (non tutti positivi come questo 🙃) sentiamo che è il momento di fare un salto di qualità. Cerchiamo un Product Manager capace di ascoltare, mettere ordine e trasformare idee e suggerimenti in realtà, per accelerare lo sviluppo del prodotto AI che sta cambiando le regole del gioco nel settore legale. Lavorerai fianco a fianco con un team ambizioso e appassionato, su tecnologie all’avanguardia e con la possibilità di lasciare un segno concreto sulla nostra roadmap. La crescita c'è, l’ambizione pure... ora manca solo una persona che voglia costruire il futuro insieme a noi. 🚀 Se pensi di poter essere tu, o semplicemente vuoi conoscerci meglio, scrivici: siamo sempre pronti ad accogliere chi ha voglia di fare la differenza. Link alla posizione nel primo commento! 🔥
-
-
Lexroom.ai reposted this
🎤 Oggi ho avuto il piacere di intervenire come relatore al convegno “AI e Avvocati: Legal Toolkit – Guida pratica tra norme, deontologia e opportunità strategiche”, organizzato da AIGA ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI AVVOCATI sezione di Venezia e ASSOdata presso l’Ordine degli Avvocati di Venezia. ✍🏻 Durante il mio intervento, ho approfondito come le soluzioni legal-tech verticali come Lexroom.ai possano supportare gli avvocati nelle attività quotidiane – dalla ricerca giuridica, all'analisi documentale e alla redazione di atti – e quali accortezze siano necessarie per un utilizzo conforme ai principi deontologici e normativi. 📌 La sfida oggi non è solo tecnologica, ma anche culturale: integrare l’AI significa ripensare il modo in cui produciamo valore nel lavoro legale, sempre nel rispetto della riservatezza, dell’autonomia e della responsabilità professionale. Un ringraziamento speciale ad Adebowale Adediwura nelle vesti di moderatore e a tutti i professionisti che hanno partecipato con interesse e spirito critico a un confronto necessario e attualissimo sull’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo legale. Complimenti a tutti i relatori, nello specifico Federica Santinon, Roberta De Matteo e Prof. Avv. Marco Martorana per la qualità degli interventi e per l’arricchente scambio di idee. Avanti con consapevolezza, etica e visione.
-
-
Lexroom.ai reposted this
Ieri abbiamo partecipato al Future Lawyer Europe, uno degli eventi #legaltech più rilevanti a livello globale, che per la prima volta ha fatto tappa in Italia scegliendo Milano come palcoscenico. Un format nato per riunire i protagonisti del settore e offrire uno sguardo sullo stato dell’arte dell’innovazione legale: cosa funziona davvero, cosa sta cambiando e dove stiamo andando. In un contesto segnato dalla presenza di tecnologie e visioni tra le più avanzate a livello internazionale, abbiamo rappresentato l’unica realtà Italiana. Un’opportunità concreta per portare la nostra voce e il nostro approccio nei luoghi dove si discute, con serietà, il futuro del nostro settore. Abbiamo avuto modo di conoscere e confrontarci con realtà internazionali come Harvey, Legora e LEGALFLY — aziende che, come noi, stanno ripensando in modo radicale il lavoro legale nei rispettivi Paesi. Un confronto diretto, concreto e stimolante, che rafforza la nostra ambizione e amplia la nostra prospettiva. Torniamo da questa giornata con nuove connessioni, idee concrete e la conferma che il lavoro fatto fin qui va nella direzione giusta. Portare innovazione non è una questione di dimensioni, ma di visione, rigore e continuità. E noi siamo qui per restare, crescere e contribuire ogni giorno a trasformare davvero la professione legale. #FutureLawyerEurope #RedefiningLegalExcellence #LexroomAI
-