🤗 Perchè non iniziare la settimana diversamente? 😶🌫️ Ogni giorno siamo sommersi da nuove informazioni, ma quanto tempo dedichiamo a nutrire la nostra mente con contenuti che ci ispirano e spingono ad essere persone migliori? 💓 Questa settimana abbiamo deciso di condividere con te 4 Ted Talks che ci hanno aiutato a ripensare il nostro modo di comunicare e connetterci con noi stesse e con gli altri. 💪 Inziamola così questa settimana, trovando l'ispirazione giusta! Conoscevi già questi Ted Talks? Ne hai alcuni da suggerire? Scrivicelo nei commenti ✍ #farmacose #crescitapersonale #farmaceutico #pharma
Farmacose
Media Production
Farmacose è il primo Podcast in Italia che ti svela i dietro le quinte del mondo farmaceutico e lifescience
About us
Vaghi mai tra le opportunità del mondo del farmaceutico senza capire quale posizione sia davvero adatta a te? Quante volte hai cercato informazioni sul funzionamento di un'azienda farmaceutica senza trovare risposte soddisfacenti? Search no more! Benvenuto su Farmacose, il podcast dedicato a coloro che desiderano varcare la soglia del mondo farmaceutico. Ogni mese, ti sveleremo i dietro le quinte dell'industria farma, parleremo di innovazione, esploreremo i vari ruoli e le esigenze aziendali, e intervisteremo esperti del settore. Perché alla fine, non è questo quello che stavi cercando?
- Website
-
https://open.spotify.com/show/5jpbmEx5YexYJ0297fxSei
External link for Farmacose
- Industry
- Media Production
- Company size
- 2-10 employees
- Type
- Self-Employed
- Founded
- 2024
- Specialties
- pharma, pharmaceutical, healthcare, digitalhealth, and education
Employees at Farmacose
-
Annachiara Mitrugno
PhD | Medical Advisor @Menarini Stemline | Co-Host Farmacose Podcast | Happy to chat about medical affairs, science communication and innovation
-
Chiara Salussolia
| Product Manager @ Johnson & Johnson | 🎙️ Co-Founder & Co-Host of Farmacose Podcast | Expert in Digital Health & Pharma Innovation
Updates
-
Ma qual'è veramente il lavoro del "dipartimento digitale" in azienda? Molto più ampio di quanto si pensa! 🔔 Nel nuovo episodio di Farmacose, abbiamo esplorato il ruolo del digital nel farmaceutico con Marco Armana, Global Digital Marketing Lead. 💡 Spesso si pensa che “digitale” significhi semplicemente marketing online, ma la realtà è molto, molto, più complessa. Il digital può: 🔹 Creare una sinergia digitale con la forza vendita per massimizzare la comunicazione 🔹 Portare innovazione, osservando trend e novità e integrandole in azienda 🔹 Strutturare dati, canali e tecnologie per misurare l’impatto delle attività sui diversi target 🔹 Essere il punto di riferimento per tutte le attività che richiedono un'attivazione digitale, non solo quelle commerciali Il digital ormai permea qualunque progetto e azione aziendale, e per muoversi come un'unica azienda con lo stesso comportamento, non si può che non essere guidati da un unico dipartimento che indirizza la strategia digitale. 🎧 Cosa ne pensate? Quale è la vostra esperienza con il digital? ➡️ Ecco il link all’episodio completo: https://lnkd.in/d_XruGus
-
-
🧑⚕️ Hai mai sentito parlare di gender gap applicato al mondo della salute? Secondo una ricerca fatta da McKinsey & Company insieme con il World Economic Forum esiste... ...e non parliamo di stipendi e carriere, ma di diagnosi sbagliate e cure inefficaci. 💊 ⬇️ Per saperne di più leggi il carosello sotto. 🔝 Per approfondire, ecco l’articolo originale: https://lnkd.in/dY8bp_53 🤔 Ma voi che ne pensate? Avete esempi o dati che dimostrano il contrario? ⤵️ Ditecelo qui sotto!
-
E-commerce e salute: il futuro passa anche da qui. 🔔 Nel nuovo episodio di Farmacose, abbiamo esplorato il mondo dell’e-commerce farmaceutico insieme ad Enrico Fantini, Director Country Management Italy in Redcare Pharmacy. 💡 Come sta cambiando il modo in cui acquistiamo farmaci e prodotti per la salute ? Quali sono le sfide e opportunità per le aziende farma che vogliono affacciarsi a questo mondo? Abbiamo parlato di: 🔹 Le dinamiche dell’e-commerce farmaceutico in Italia: tra normative, opportunità e sfide 🔹 Il ruolo dei farmacisti: come possono guidare i consumatori negli acquisti digitali 🔹 Chi lavora in un e-commerce? I ruoli chiave in un’azienda di e-commerce farmaceutico 🔹 Come pensano i consumatori? Cosa cercano e cosa li spinge nell’acquisto online ➡️ Ecco il link all’episodio completo: https://lnkd.in/ds8EdBtC #podcast #farmaceutico #ecommerce #digitale #comportamento
-
-
Ok, non esiste una formula magica… ma questi consigli possono fare la differenza! ✨ Dal carattere giusto alla personalizzazione, dall’ordine cronologico alle competenze da evidenziare: tutto quello che serve per far emergere il vostro CV nel mondo farma (e non solo!). 📌 Scorri il carosello per scoprire le regole fondamentali e dimmi nei commenti: sei d’accordo? Hai altri consigli da aggiungere? ⬇️ E non perderti l'Episodio 15 in cui Anna Corbani ci ha raccontato i segreti per una candidatura di successo: https://lnkd.in/dFtuC8Xw #farmacose #podcast #cv
-
🔑 Privacy, qualità e AI: il futuro dei dati sanitari passa da qui. 🔔 Nel nuovo episodio di Farmacose, abbiamo esplorato il mondo dei dati sanitari con Davide Zaccagnini, MD, CEO e co-founder di AgoraLabs. 💡 Quanto è complesso un dato sanitario? Molto più di quanto immaginiamo. Contiene centinaia di informazioni, ed è cruciale per diagnosi, cura e ricerca. Ma più dati raccogliamo, più cresce il rischio per la privacy. Per questo oggi servono soluzioni innovative per la sua tutela, come: 🔹 Privacy differenziale e blockchain, per proteggere l’anonimato senza frenare la ricerca 🔹 Dati sintetici e large language models, per garantire qualità e accessibilità alle informazioni cliniche 🔹 Tecnologie avanzate negli ospedali, per trasformare dati grezzi in strumenti utili per i medici Vi aspettiamo nei commenti per spunti e riflessioni. ➡️ Ecco il link all’episodio completo: https://lnkd.in/dTfZJ8j2
-
-
Fidarsi è bene, informarsi meglio! E quando si parla di farmaci ancora di più. 🦠 Nel 2022, dopo il boom di fake news esplose con il COVID-19, AIFA ha deciso di fare una cosa semplice ma potente: lanciare un podcast per spiegare in modo chiaro e accessibile come funzionano i medicinali e il loro processo di approvazione. 👨 👩🦳 👨🦳 👩🦰 👴 👱♀️ È la prima volta che l’agenzia del farmaco parla direttamente ai cittadini, senza intermedari, con un linguaggio chiaro e comprensibile. Un cambio di passo importante. All’inizio pubblicavano qualche episodio qua e là. Oggi? Uno al mese! Ecco il link --> https://lnkd.in/dqMbbGTM Nell’episodio 13 del podcast di AIFA Agenzia Italiana del farmaco, si parla del processo di autorizzazione dei farmaci in Italia. Fino ad oggi ve l’abbiamo raccontato con le parole del farmaceutico, ma come lo spiega l’AIFA al cittadino non esperto? Lo riassumiamo nel carosello! 📲 Conoscevi questo podcast? E tu, esperto del farma, lo avresti spiegato allo stesso modo ai tuoi genitori? ⬇️ Se ti va, facci sapere la tua nei commenti.
-
🎙️ Un podcast e un master in market access: cosa hanno in comune? 🧐 È la domanda che abbiamo fatto agli studenti del MASTER RESMAHP del di Scienze Farmaceutiche (DISFARM) dell’Università degli Studi di Milano, dove Farmacose ha avuto il piacere di portare il dietro le quinte del mondo farmaceutico. Un enorme grazie ad Andrea Marcellusi per l’invito! 🙌 🎧 Creare un podcast è un po’ come costruire la propria strada professionale: significa avere curiosità, saper ascoltare, mettere insieme pezzi di conoscenza da fonti diverse e soprattutto… imparare dai migliori. E infatti, tutto quello che abbiamo condiviso in aula viene dalle esperienze e dalle storie che i nostri ospiti ci hanno raccontato in Farmacose. 📌 Durante la lezione abbiamo esplorato: 🔹 I trend del mercato farma e come sta evolvendo 🔹 Le differenze tra start-up e big pharma 🔹 Cosa succede dopo la laurea? (Spoiler: non è mai una strada lineare!) 🔹 Cultura e valori aziendali: perché fanno davvero la differenza 🔹 Struttura aziendale e ruoli: come orientarsi in un mondo complesso 💬 E ora, giro la domanda a voi: cosa pensate abbiano in comune un podcast e un master in market access? Scrivetelo nei commenti! ⬇️ #Farmacose #MarketAccess #PharmaIndustry #Podcast #CareerDevelopment
-
🔑 Ascolto, dialogo e collaborazione. Queste sono la chiave per una relazione di valore tra azienda farma e Associazioni pazienti. 🔔 Nel nuovo episodio di Farmacose abbiamo continuato ad esplorare i ruoli del farmaceutico e l’abbiamo fatto insieme a Giorgia Robaudo , Communication & Patient Advocacy Director in Incyte . Nella chiacchierata abbiamo toccato diversi punti legati al ruolo del Patient Advocacy: 🔹Il patient Advocacy svolge il delicato compito di dare voce ai pazienti 🔹Il paziente non dovrebbe essere più solo al centro, ma parte attiva di un gruppo di lavoro 🔹Come sta evolvendo il rapporto tra aziende farma e Associazioni pazienti 🔹Esempi pratici di collaborazioni di valore Vi aspettiamo nei commenti per spunti e considerazioni…e fateci sapere il prossimo ruolo che vorreste esplorassimo! ➡️ Ecco il link all’episodio completo: https://lnkd.in/dh_QsBvp
-
-
🙏 Facile dare un feedback positivo, ma uno negativo invece? ⏰ Dicembre e Gennaio, nelle aziende farma, sono il periodo clou delle performance review: quel momento in cui i manager si ritrovano a fare i conti con il delicato equilibrio tra costruttività e trasparenza. 👀 Siamo umani, non possiamo essere perfetti, ma possiamo scegliere le parole, le azioni e il modo in cui ci poniamo nei confronti dell’altra persona. ✍ Ecco una breve guida (ispirata da un articollo della Harvard Business Review) per dare un feedback che funziona, anche se negativo! Scorri il carosello per saperne di più e facci sapere nei commenti: credete nella performance review? #farmacose #leadership #performancereview #crescitapersonale #farmaceutico #peoplemanagement