Tutorial

Immagine: Ubuntu 24.04: come attivare SSH con OpenSSHFuntapshutterstock

Ubuntu 24.04: come attivare SSH con OpenSSH

SSH è un componente centrale per l’accesso remoto sicuro ai sistemi Linux. Se il server OpenSSH non è stato attivato durante l’installazione di Ubuntu 24.04, è possibile farlo in modo semplice in qualsiasi momento. In questa guida ti mostriamo come attivare SSH su un server…

Leggi di più
Immagine: PostgreSQL DELETE: eliminazione di contenuti da una tabellaLightspringshutterstock

PostgreSQL DELETE: eliminazione di contenuti da una tabella

Se desideri eliminare singole voci o l’intero contenuto di una tabella, il comando DELETE di PostgreSQL fa al caso tuo. In questo articolo ti spieghiamo la struttura di questa istruzione e le opzioni che offre per adattarla alle tue esigenze. Inoltre, ti mostreremo alcuni esempi…

Leggi di più
Immagine: PostgreSQL: raggruppamento di più tabelle con uno schemara2 studioShutterstock

PostgreSQL: raggruppamento di più tabelle con uno schema

Per rendere più chiaro un database composto da numerose tabelle puoi creare uno schema in PostgreSQL. In questo modo è possibile riunire e gestire le tabelle più facilmente. In questo articolo ti spieghiamo come funzionano gli schemi di PostgreSQL e come puoi sfruttare questo…

Leggi di più
Immagine: PostgreSQL ALTER TABLE: aggiunta o rimozione di colonneUndreyShutterstock

PostgreSQL ALTER TABLE: aggiunta o rimozione di colonne

Per aggiungere, eliminare o modificare le colonne di una tabella in PostgreSQL è possibile utilizzare il comando ALTER TABLE. In questo articolo ti spieghiamo la struttura di questo comando e come funziona esattamente. Per illustrarne il funzionamento utilizzeremo alcuni pratici…

Leggi di più
Immagine: Configurazione di WordPress nei container DockerESB Professionalshutterstock

Configurazione di WordPress nei container Docker

In pochi semplici passaggi puoi installare l’apprezzato CMS WordPress con il software per container Docker tramite terminale. Per configurazioni WordPress più complesse è possibile utilizzare anche la piattaforma di gestione per container Kubernetes. In questo articolo ti…

Leggi di più
Immagine: SQL AND: funzionamento ed esempi dell’operatoreREDPIXEL.PLshutterstock

SQL AND: funzionamento ed esempi dell’operatore

Con l’operatore SQL AND hai la possibilità di applicare diversi requisiti all’interno di un’interrogazione WHERE, includendo o escludendo voci. In questo articolo ti spieghiamo per quali scopi è utilizzato questo operatore e come si presenta la sua sintassi. Ricorrendo ad alcuni…

Leggi di più
Immagine: Come testare l’accessibilità di un sito web: informazioni e consigliESB ProfessionalShutterstock

Come testare l’accessibilità di un sito web: informazioni e consigli

L’accessibilità digitale è diventata un obbligo, rimanendo allo stesso tempo un’opportunità e un segno di qualità. Per questo risulta utile sottoporre il tuo sito web a un test dell’accessibilità. In questo articolo scoprirai come testare l’accessibilità di una pagina web e quali…

Leggi di più
Immagine: Tutorial su Multipass per muovere i primi passi con lo strumentoElnurshutterstock

Tutorial su Multipass per muovere i primi passi con lo strumento

Multipass è uno strumento semplice ma potente per creare e gestire macchine virtuali Ubuntu su diversi sistemi operativi. Grazie alla sua interfaccia a riga di comando e ai requisiti di sistema minimi di cui ha bisogno per funzionare, rappresenta una soluzione ideale per…

Leggi di più
Immagine: Installare Podman su Ubuntu 22.04: una guidaREDPIXEL.PLShutterstock

Installare Podman su Ubuntu 22.04: una guida

Podman (acronimo di Pod Manager) è un motore di container open source che gestisce i container senza permessi di root e senza un demone centrale. È un’alternativa a Docker. In questo articolo ti mostreremo tutti i passaggi per installare Podman su Ubuntu 22.04. Inoltre, scoprirai…

Leggi di più
Immagine: Come creare un link di invito su Discord con un dominio personalizzatoRoman Zaietsshutterstock

Come creare un link di invito su Discord con un dominio personalizzato

Se vorresti rendere ancora più facile l’accesso al tuo server Discord, potrebbe essere utile collegarlo a un dominio. A tal fine devi inoltrarlo utilizzando un link di invito su Discord. In questo articolo scoprirai gli aspetti da considerare per collegare il tuo dominio a…

Leggi di più