Immagine: Come testare l’accessibilità di un sito web: informazioni e consigliESB ProfessionalShutterstock

Come testare l’accessibilità di un sito web: informazioni e consigli

L’accessibilità digitale è diventata un obbligo, rimanendo allo stesso tempo un’opportunità e un segno di qualità. Per questo risulta utile sottoporre il tuo sito web a un test dell’accessibilità. In questo articolo scoprirai come testare l’accessibilità di una pagina web e quali…

Leggi di più
Immagine: Accessibilità digitale: inclusione nello spazio digitaleElena Dijourshutterstock

Accessibilità digitale: inclusione nello spazio digitale

Aziende, negozi e fornitori di servizi sono sempre più obbligati per legge a rendere le loro offerte digitali accessibili. Tuttavia, l’accessibilità digitale è più di un obbligo: migliora l’usabilità, amplia il pubblico di destinazione e rafforza l’immagine. In questa guida…

Leggi di più
Immagine: WCAG: le linee guida del W3C per contenuti online facilmente accessibiliniroworldShutterstock

WCAG: le linee guida del W3C per contenuti online facilmente accessibili

Le linee guida per l’accessibilità dei contenuti web (WCAG) del consorzio W3C servono come raccomandazioni per chi gestisce siti web. A questo scopo le WCAG si basano su 4 principi fondamentali: percezione, utilizzabilità, comprensibilità e robustezza. A questi vengono assegnati…

Leggi di più
Immagine: Tag body HTML: l’elemento HTML per il contenuto da visualizzare

Tag body HTML: l’elemento HTML per il contenuto da visualizzare

Se desideri visualizzare dei contenuti sul tuo sito web, devi memorizzarli in un elemento HTML body, sotto il tag header e sopra la sezione del footer. In questo articolo scopri come utilizzare il tag body in HTML, come funziona esattamente, quali attributi supporta e quali…

Leggi di più
Immagine: Base HTML: come definire un URL di base per il tuo sito web

Base HTML: come definire un URL di base per il tuo sito web

In HTML il tag base definisce un URL di base per il tuo sito web. In combinazione con l’attributo target puoi definire una finestra di destinazione per tutti i link relativi nella pagina. Nell’articolo che segue ti presentiamo il tag base HTML nel dettaglio e ti mostriamo come si…

Leggi di più
Immagine: Stable Diffusion: creare immagini da input testualiNaypong Studioshutterstock

Stable Diffusion: creare immagini da input testuali

Stable Diffusion trasforma input testuali in immagini grazie all’intelligenza artificiale. Questo modello di IA ti permette di creare contenuti visivi accattivaneti senza dover ricorrere a costosi software di grafica o avere competenze specifiche di design. In questo articolo…

Leggi di più
Immagine: Sviluppo web moderno: fondamenti e strumentiREDPIXEL.PLShutterstock

Sviluppo web moderno: fondamenti e strumenti

HTML, CSS e i linguaggi di programmazione lato server come PHP rappresentano ancora la base di ogni sito per realizzare siti dinamici. Inoltre, i linguaggi di scripting lato client come JavaScript o TypeScript e i potenti framework front end e back end danno la possibilità di…

Leggi di più
Immagine: La funzione iterrows() in Pandas: come eseguire l’iterazione sui DataFrameBEST-BACKGROUNDSShutterstock

La funzione iterrows() in Pandas: come eseguire l’iterazione sui DataFrame

La funzione DataFrame.iterrows() in Pandas è una possibilità per eseguire iterazioni sulle righe di un DataFrame. È utilizzata in particolare quando è necessaria un’elaborazione riga per riga, ad esempio durante l’esecuzione di calcoli. In questo articolo scoprirai meglio come…

Leggi di più
Immagine: Python pickle: come serializzare gli oggettiREDPIXEL.PLShutterstock

Python pickle: come serializzare gli oggetti

Desideri salvare parti del tuo codice per richiamarle o inviarle in un secondo momento? Il modulo pickle di Python ti permette di fare proprio questo, serializzando gli oggetti e salvandoli su un disco rigido o un database. In questo articolo ti spieghiamo come usare pickle di…

Leggi di più
Immagine: Python subprocess: esecuzione di comandi e programmi esternilucadpShutterstock

Python subprocess: esecuzione di comandi e programmi esterni

È possibile richiamare ed eseguire facilmente programmi e comandi esterni insieme al tuo codice. Per farlo, puoi utilizzare il modulo subprocess di Python. In questo articolo ti spieghiamo il funzionamento del modulo con alcuni pratici esempi per l’utilizzo delle due funzioni…

Leggi di più