Le molestie e la violenza informatica sono problemi che le donne subiscono spesso online. Il Parlamento europeo sta studiando come contrastare queste forme di violenza.
La violenza di genere e quella domestica, che colpiscno in particolare le donne e le ragazze, restano una piaga in Europa. L'UE ha approvato varie misure per eliminarle.
In occasione della Giornata internazionale della donna, il Parlamento europeo analizza la visibilità dello sport femminile e la parità salariale, sollevando questioni cruciali.
Le donne lavoratrici nell’UE guadagnano in media il 12,7% in meno all’ora rispetto agli uomini.
Come viene calcolato questo divario e quali sono le ragioni?
Tra i single le donne single fanno più fatica degli uomini a pagare le bollette energetiche. Scoprite di più sull'impatto della recente crisi del costo della vita.
La parità di diritti nell'UE ha fatto molta strada, ma la pandemia è una minaccia per i traguardi raggiunti. Guarda il video e scopri le tappe fondamentali della lotta per l’uguaglianza.
Oggi nel mondo ci sono oltre 200 milioni di donne e ragazze che sono state vittime di pratiche di mutilazione genitale. In quali paesi? Per quali ragioni? Con quali conseguenze?