Giornata internazionale della donna 2024: il Parlamento affronta la questione della parità di genere nello sport

In occasione della Giornata internazionale della donna, il Parlamento europeo analizza la visibilità dello sport femminile e la parità salariale, sollevando questioni cruciali.

Nel 2023, soltanto il 22% delle posizioni di vertice nelle federazioni nazionali dei dieci sport più popolari dell’UE era occupato da donne. Inoltre, nella lista dei 100 atleti più pagati al mondo non è presente nessuna donna.

In occasione della Giornata internazionale della donna 2024 la commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere, in collaborazione con i parlamenti nazionali, organizzerà una riunione della commissione interparlamentare focalizzato sulla partecipazione e sulla visibilità delle donne nello sport.

L'evento affronterà le tematiche di questo settore, in particolare nel contesto delle Olimpiadi di Parigi del 2024. L'incontro sarà moderato dal presidente della commissione per i diritti della donna, l'On.Robert Biedroń, e nel corso della riunione interverrà anche la Presidente del Parlamento, Roberta Metsola, che esprimerà le proprie riflessioni tramite un videomessaggio.

Link per seguire l'evento online giovedì 7 marzo a partire dalle ore 9:30.

Programma dell'evento per ulteriori dettagli.

Altri eventi

Il 12 marzo, la Giornata internazionale della donna verrà celebrata anche a Strasburgo durante la sessione plenaria.

L'azione del Parlamento per l'uguaglianza di genere

Da anni, il Parlamento europeo è al lavoro per promuovere l'uguaglianza di genere, combattere la violenza di genere e garantire una retribuzione equa per le donne. Inoltre, nel campo dello sport, gli europarlamentari hanno sostenuto costantemente l'uguaglianza di genere come testimoniato dalla risoluzione sulla politica sportiva dell’UE del 2021, che lancia un appello per la parità di retribuzione e per una maggiore visibilità per le atlete.