Presidente lituano Nausėda: la lotta dell'Ucraina è anche la nostra battaglia

Il presidente lituano Gitanas Nausėda ha esortato l'UE a continuare a sostenere l'Ucraina nella sua lotta per la libertà e a tenere le porte aperte a Moldova, Georgia e Ucraina.

"L'Europa è questa" -  Dibattito con il presidente della Lituania, Gitanas Nausėda
"L'Europa è questa" - Dibattito con il presidente della Lituania, Gitanas Nausėda

Il presidente lituano Gitanas Nausėda ha esortato l'UE a continuare a sostenere l'Ucraina nella sua lotta per la libertà e a tenere le porte aperte a Moldova, Georgia e Ucraina.

Durante il dibattito "L'Europa è questa" del 14 marzo 2023 a Strasburgo, il presidente lituano Nausėda si è rivolto al Parlamento europeo per condividere l'esperienza del suo paese verso l'indipendenza e il percorso verso l'UE, sottolineando le analogie con la lotta per la libertà dell'Ucraina. Il presidente ha inoltre sottolineato il massiccio sostegno pubblico della Lituania all'Ucraina, affermando che il suo paese dona quasi l'1,5% del PIL all'Ucraina.

Ringraziando il Parlamento europeo per la sua continua posizione contro l'occupazione sovietica e per la sua attiva leadership nell'aiutare l'Ucraina Il presidente Nausėda ha detto: "Credo che oggi molti cittadini europei capiscano che la lotta dell'Ucraina è anche la loro battaglia" ed ha poi aggiunto "i crimini della Russia devono ricevere una risposta adeguata istituendo un tribunale internazionale e i beni russi congelati devono essere utilizzati per ricostruire l'Ucraina".

"La storia dimostra che il modo più efficace per espandere l'area di pace, stabilità e prosperità in Europa è stato e sarà l'allargamento dell'UE" ha affermato Nausėda. Il presidente lituano ha poi invitato l'UE a mantenere le porte aperte a Moldavia, Georgia e Ucraina, sostenendo l'auspicio del Parlamento europeo di avviare i negoziati di adesione dell'Ucraina quest'anno.

Proseguendo nel suo intervento, il presidente ha elogiato l'UE per aver superato il ricatto energetico della Russia. "L'inverno è arrivato ed è finito senza che nessuno gelasse in Europa", ha detto, sottolineando che ci sono ancora alcune lezioni da imparare. Ha chiesto maggiori investimenti nell'energia verde e nelle fonti alternative e ha presentato la Lituania come un esempio di paese indipendente dal gas, dal petrolio e dall'elettricità russi.

Per rivedere il discorso completo del presidente Nausėda cliccare qui.

I deputati hanno elogiato la Lituania per la sua leadership e il sostegno esemplare all'Ucraina. Secondo alcuni deputati, per troppo tempo i politici hanno ignorato gli allarmi dei loro colleghi baltici sulla politica aggressiva della Russia. Gli eurodeputati, hanno chiesto una strategia di pace sostenibile che veda la sconfitta della Russia di Putin, l'espansione dei valori europei più a est e l'ingresso di Ucraina, Moldavia e Georgia nell'UE entro la fine di questo decennio.

Alcuni eurodeputati hanno sottolineato la necessità di combattere gli attacchi allo Stato di diritto e alla libertà dei media non solo al di fuori dell'UE, ma anche al suo interno.

Commentando l'indipendenza energetica dell'UE, alcuni eurodeputati hanno chiesto un maggiore utilizzo delle risorse rinnovabili e hanno affermato che i paesi devono evitare di passare da una dittatura dell'approvvigionamento energetico a un'altra.

Riascoltate l'intervento.