In che modo l'UE può intensificare la sua azione contro il cancro?
A seguito di un'accurata analisi sulla situazione del cancro nell'UE, il Parlamento europeo intende proporre diverse modalità per migliorare la prevenzione, il trattamento e la ricerca.
Nell'ultimo anno e mezzo, la commissione speciale del Parlamento europeo per la lotta contro il cancro (BECA) ha ascoltato i legislatori nazionali, le organizzazioni internazionali e gli esperti circa gli ultimi sviluppi e le prospettive nel campo del cancro.
Sulla base di quanto appreso dall'esperienza degli esperti del settore e dalle varie esperienze sul campo, gli eurodeputati ritengono che un approccio multidisciplinare e coordinato a livello europeo, potrebbe ridurre le disuguaglianze tra i paesi e migliorare la vita dei pazienti malati di cancro e dei sopravvissuti alla malattia.
La relazione e le raccomandazioni della commissione parlamentare, sono state approvate dai deputati durante la sessione plenaria del 16 febbraio. Ecco alcune raccomandazioni della commissione BECA per rafforzare il ruolo dell'UE nella lotta contro questa malattia:
Continuare la lotta ai fattori di rischio
-
Finanziare programmi per aiutare le persone a smettere e scoraggiare i nuovi fumatori
-
Valutare i rischi per la salute legati all'uso delle sigarette elettroniche
-
Migliorare l'informazione sugli agenti cancerogeni
-
Incoraggiare i consumatori aiutandoli a fare scelte alimentari sane
Migliorare l'assistenza sanitaria
-
Creare protocolli comuni di screening del cancro
-
Estendere le procedure di appalto congiunte per contrastare la carenza di medicinali e i prezzi elevati per le tecnologie innovative
-
Garantire che i farmaci provenienti dalla ricerca finanziata con fondi pubblici siano disponibili a prezzi accessibili
-
Facilitare l'accesso all'assistenza sanitaria transfrontaliera e alle sperimentazioni cliniche
-
Aumentare gli investimenti sulle infrastrutture per la radioterapia
Aumentare gli investimenti nella ricerca
-
Aumentare i finanziamenti per la ricerca sulle cause del cancro e per nuovi prodotti e cure
-
Promuovere la ricerca sui tumori pediatrici e rari
-
Fornire formazione continua agli operatori sanitari
Ulteriori informazioni sulle raccomandazioni della commissione BECA.