Pane mai cos� caro, prezzo salito del 18% in un anno: l’allarme Eurostat
di Valentina Iorio
di Giuliana Ferraino21 set 2022
Eataly cambia padrone. Investindustrial, la societ� di investimenti di Andrea Bonomi, ha rilevato il 52% della catena di ristorazione e food retail creata di Oscar Farinetti, per accelerare l’espansione globale. L’operazione prevede un aumento di capitale di 200 milioni e un concomitante acquisto (per una somma non resa nota) da parte di Investindustrial di una parte delle quote detenute dagli azionisti esistenti, per portare la societ� di private equity a detenere la maggioranza. Al closing, Investindustrial controller� il 52% del capitale, mentre i soci storici Eatinvest (famiglia Farinetti), la famiglia Baffigo / Miroglio e Clubitaly (Tamburi Investment Partners) possiederanno complessivamente il restante 48% del capitale.
di Valentina Iorio
L’aumento di capitale di fatto azzera l’indebitamento finanziario netto della societ�, per assicurare la massima flessibilit� finanziaria e spingere sull’espansione su scala globale. La societ� stima 600 milioni di fatturato nel 2022, grazie a 44 negozi in 15 Paesi, fra cui Italia, Stati Uniti, Canada, Emirati Arabi Uniti, Giappone, Germania, Gran Bretagna, Francia, Svezia e Brasile. Le risorse fresche apportate da Investindustrial serviranno a da un lato a sostenere la crescita di Eataly in Italia e nel resto del mondo, attraverso il sostegno alle filiere agroalimentari locali e all’esportazione die prodotti di eccellenza, sia tramite l’espansione dei flagship store in tutto il mondo sia con lo sviluppo di nuovi formati. In linea con la strategia di crescita, � prevista inoltre l’acquisizione del restante 40% del business di Eataly negli Stati Uniti.
Il figlio di Oscar Farinetti, Nicola, lascer� la carica di amministratore delegato per assumere quella di presidente. Al suo posto, a breve, arriver� un manager di grande esperienza per guidare la crescita su scala globale. Il progetto di Investindustrial mantiene la societ� in Italia (il quartier generale � a Monticello D’Alba, in provincia di Cuneo), ma punta su una forte crescita sui mercati esteri, a cominciare dagli Stati Uniti, dove la catena � gi� presente con 8 flagship store, e sullo sviluppo nel Middle East – Asia, dove il gruppo � attualmente presente con 16 punti vendita in franchising.
La mossa su Eataly rappresenta un ulteriore rafforzamento di Investindustrial nel settore food, dove di recente ha investito oltre 2,5 miliardi, puntando su tre segmenti. Il primo � lo sviluppo del private label, attraverso La Doria, produttore europeo di legumi, pelati, polpa di pomodoro e succhi di frutta e la divisione preparati alimentari di TreeHouse Foods, societ� americana recentemente acquisita. Il secondo sono gli ingredienti, attraverso CSM Ingredients, Italcanditi e Hi-Food, societ� che producono tra gli altri ingredienti funzionali ad alto contenuto foodtech, e alle quali si � ultimamente aggiunta la statunitense Parker Food Group. Infine, il terzo settore � la ristorazione, attraverso la catena di ristoranti Dispensa Emilia, dove ora si aggiunge Eataly.
di Alessandra Puato
Andrea Bonomi, presidente di Investindustrial, si presenta come �un partner industriale di lungo periodo, forti della nostra esperienza nel promuovere lo sviluppo delle aziende che affianchiamo in ottica di uno sviluppo globale improntato sui massimi principi Esg e di sostenibilit�. Riconoscendo Eataly come �un player unico che la famiglia Farinetti, grazie alla sua visione e capacit� imprenditoriale, ha guidato nella rivoluzione del concetto di cibo italiano di alta qualit� in tutto il mondo�, promette di �sostenere il prossimo stadio di crescita di Eataly, preservandone il Dna e l’unicit� e mantenendone il profilo di sostenibilit�, controllo di filiera ed etica�.
di Redazione Economia
�L’accordo sottoscritto apre ad una partnership strategica che proietta Eataly in una nuova fase della sua storia, che si prospetta di grande crescita a livello internazionale. E che ci permetter� di rafforzare il nostro format unico al mondo, promuovere progetti legati all’innovazione e valorizzare i nostri talenti�, afferma dal canto suo Nicola Farinetti. �Siamo felici di compiere questo nuovo cammino insieme ad un partner di altissimo profilo quale Investindustrial, che condivide i valori e la visione di Eataly, e che ha scelto di supportarci nel raggiungimento del nostro obiettivo di farci portavoce del Made in Italy in Italia e nel mondo�, aggiungen sapendo che �il know-how e le risorse che Investindustrial apporter� al modello di Eataly rappresentano una leva straordinaria per guardare al futuro con maggiore fiducia e slancio�.
Iscriviti alla newsletter "Whatever it Takes" di Federico Fubini. Dati, fatti e opinioni forti: le sfide della settimana per l’economia e i mercati in un mondo instabile. Ogni luned� nella tua casella di posta.
E non dimenticare le newsletter L'Economia Opinioni"
e "L'Economia Ore 18".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
di Antonella Baccaro
Leggi i contributi SCRIVI