Nome completo: Alessandra Joan Thiele
Data di nascita: 21 settembre 1992
Luogo di nascita: Desenzano del Garda, Italia
Segno zodiacale: Vergine
Partner: Single
Genitori: Madre italiana (originaria del Napoletano) e padre svizzero di origine colombiana
Social: @joanthiele
Al Festival di Sanremo 2025, Carlo Conti ha regalato al pubblico una delle sorprese più intriganti dell’edizione: Joan Thiele. Cantautrice e producer di 32 anni, Joan è nata a Desenzano del Garda il 21 settembre 1992 e incarna l’essenza della multiculturalità grazie alle sue origini napoletane, svizzere e colombiane. Cresciuta tra l’Italia e Cartagena, ha vissuto un’infanzia ricca di influenze globali, spaziando tra i Caraibi, il Canada e l’Inghilterra. Figlia di una madre napoletana e di un padre svizzero di radici colombiane, Joan ha assorbito una varietà di esperienze culturali che emergono distintamente nella sua musica.
Un talento scoperto da Elisa
Con 202 mila ascoltatori mensili su Spotify e oltre 13 milioni di stream per il singolo Senza Fiato, Joan ha catturato l’attenzione di Elisa, che l’ha definita una voce da tenere d’occhio. La sua carriera ha avuto inizio a Londra, dove ha costruito una chiara identità artistica dopo aver terminato gli studi. Il suo primo EP omonimo, pubblicato nel 2016, include i brani Save Me e Taxi Driver.
Nel 2018 arriva il primo album, Tango, una sintesi delle sue radici e delle sue esperienze cosmopolite. Nel corso dello stesso anno, Joan rappresenta l’Italia al Festival Eurosonic Norderslag, uno dei principali eventi europei dedicati alla musica emergente, e si esibisce al Sziget Festival di Budapest.
La svolta nella carriera di Joan arriva nel 2020 con Operazione Oro, il suo primo progetto interamente in italiano. Questo EP nasce da un’idea originale: utilizzare vecchie bobine dei viaggi della sua famiglia per creare colonne sonore intime, capaci di fondere pop, R&B e atmosfere cinematografiche. Joan combina elementi vintage con sonorità contemporanee, costruendo un ponte tra tradizione e innovazione. Quando parla delle sue influenze musicali, Joan cita artisti come Joni Mitchell, Lauryn Hill e Ornella Vanoni, dimostrando una sensibilità artistica eclettica.
3 Atti: un approccio artistico ispirato al teatro e al cinema
Negli ultimi anni, Joan ha esplorato un approccio artistico ispirato al teatro e al cinema. Questo ha portato alla realizzazione del progetto 3 Atti, articolato in tre capitoli pubblicati nel 2021: Memoria del Futuro, Disordinato Spazio e L’Errore. Ogni atto rappresenta un frammento del suo universo creativo, mostrando la sua capacità di reinventarsi continuamente.
Con la vittoria del David di Donatello nel 2023 per la migliore canzone originale, Proiettili (ti mangio il cuore), Joan Thiele ha dimostrato di essere una delle artiste più versatili e visionarie della sua generazione. Il Festival di Sanremo 2025 potrebbe consacrarla definitivamente come icona della musica italiana. Dopo anni di successi e una crescita artistica costante, il palco dell’Ariston si è finalmente aperto per Joan Thiele. Nel 2022 aveva ammesso di desiderare questa esperienza, ma di non sentirsi pronta, mentre adesso con il Sanremo di Carlo Conti avrà la possibilità di mettersi in gioco e di dimostrare tutto il proprio talento in mondovisione.