Legge europea sull’AI: 44 Ceo chiedono uno stop di due anni

Bruxelles (Belgio) - I dirigenti di oltre 40 primarie aziende europee (tra cui figurerebbero anche quelli di Airbus, Philips, Siemens, BNP Paribas e Carrefour) hanno chiesto alla Commissione Ue di mettere in pausa per due anni la nuova legge sull'intelligenza artificiale, l’AI Act, prima che alcune disposizioni particolarmente stringenti entrino in vigore ad agosto. La

2025-07-03T14:00:10+02:003 Luglio 2025 - 13:54|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Barilla-PizzAut è lo sviluppo di un pensiero comune, molto pratico e diretto

Di Giulio Rubinelli Oltre 2.500 kg di materie prime d'eccellenza, tra cui farina per le pizze fritte, pani e snack e dolci Mulino Bianco, Pavesi, e golosi Pan di Stelle: è questo il numero che racconta la forza concreta del legame tra Barilla e PizzAut, il progetto che punta a costruire opportunità di lavoro e

2025-07-03T12:22:41+02:003 Luglio 2025 - 12:22|Categorie: Mercato|Tag: , |

Centinaio (Lega): “Fotovoltaico, giusta la richiesta di sospensione approvata in Lombardia”

Roma – “Mi auguro che il governo voglia accogliere la richiesta di una sospensione delle autorizzazioni all’installazione di impianti fotovoltaici e agrivoltaici, così come emerge dalla mozione proposta dal gruppo della Lega Lombarda e approvata ieri dal Consiglio regionale della Lombardia”. Lo afferma il vicepresidente del Senato e senatore della Lega, Gian Marco Centinaio. “Il

2025-07-02T12:02:50+02:002 Luglio 2025 - 12:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Centromarca sui dazi Usa (2): come reagirà il consumatore statunitense? L’indagine Nomisma

Milano - Il combinato tra dazi e valuta sfavorevole renderà più costosi e meno attrattivi i prodotti a scaffale con il rischio di compromettere marginalità e volumi esportati, come sottolinea Centromarca in una nota diffusa oggi (leggi qui). Per scoprire quale potrebbe essere la reazione dei consumatori, Nomisma ha condotto un’indagine su 2mila statunitensi, da

2025-07-02T11:45:50+02:002 Luglio 2025 - 11:45|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Centromarca sui dazi Usa (1): impatto tra i 500 milioni e i 3,3 miliardi di euro sull’export di beni italiani di largo consumo

Milano – “L’introduzione dei dazi statunitensi potrebbe costare all’export italiano di prodotti food e non food tra i 500 milioni e i 3,3 miliardi di euro”. È quanto afferma Centromarca in una nota diffusa oggi. In dettaglio, in relazione all’aliquota che potrebbe scattare il prossimo 9 luglio, i valori da considerare sono: 10%, -489 milioni

2025-07-02T11:46:36+02:002 Luglio 2025 - 11:44|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Chef Express (Cremonini): per il 2025 previste 30 nuove aperture. Il budget punta a 870 milioni di euro

Castelvetro di Modena (Mo) - Chef Express, società del Gruppo Cremonini attiva nella ristorazione, chiude i primi cinque mesi dell’anno con una crescita dei ricavi del 6-7%, sostenuta dal buon andamento del settore travel, in particolare aeroporti e stazioni ferroviarie. “Stiamo entrando nei mesi di altissima stagione e siamo fiduciosi”, afferma l’Amministratore delegato Nicolas Bigard,

2025-07-02T10:15:24+02:002 Luglio 2025 - 10:14|Categorie: Mercato, Retail|

Giansanti (Confagricoltura): “Ci opporremo ai tagli dei fondi all’agricoltura: risorse usate per alimentare le armi”

Milano - Sarà l'attualità il focus dell'assemblea estiva di Confagricoltura, che si svolgerà martedì prossimo presso l'Università Bocconi di Milano. L'appuntamento doveva inizialmente essere incentrato sul futuro dell'agricoltura, ma - tra dazi, la nuova Pac attesa per il 16 luglio, le guerre e la la revisione dell'accordo di liberalizzazione degli scambi tra Ucraina e Ue

2025-07-01T10:54:47+02:001 Luglio 2025 - 10:54|Categorie: Mercato|

Istat: a giugno la tensione sugli alimenti fa salire l’inflazione al 3,1%

Roma – Le tensioni sui beni alimentari sono la principale causa del nuovo rimbalzo dell’inflazione nel mese di giugno. L’incremento annuo del ‘carrello della spesa’, che aumenta senza sosta da gennaio (leggi qui), è infatti cresciuto al 3,1% dal 2,7% del mese di maggio, come riportano i dati preliminari diffusi dall’Istat. In particolare, la dinamica

2025-07-01T10:32:31+02:001 Luglio 2025 - 10:32|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Fondazione Fiera Milano: Giovanni Bozzetti verso la presidenza. Tramonta l’era Pazzali

Milano – È atteso per oggi il parere positivo della Giunta regionale che sarà seguito, intorno all’8 luglio, dall’approvazione del Consiglio regionale. Dopodiché avverrà l’insediamento di Giovanni Bozzetti alla presidenza di Fondazione Fiera Milano. Lo scrive oggi Il Corriere, sottolineando che “tramonta così l’era di Enrico Pazzali”, il manager indagato nell’inchiesta Equalize sui dossier illegali

2025-07-01T14:19:20+02:001 Luglio 2025 - 10:24|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Efsa: il prossimo direttore esecutivo sarà Nikolaus Kriz

Parma - Il consiglio di amministrazione dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha designato Nikolaus Kriz come prossimo direttore esecutivo con mandato quinquennale a partire da settembre. Kriz subentrerà a Bernhard Url, che ha ricoperto il ruolo negli ultimi 11 anni. “Grazie alla sua notevole esperienza di leadership in ambito normativo e alle sue

2025-07-01T09:59:32+02:001 Luglio 2025 - 09:59|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Dazi, Ue verso accordo con gli Usa sul 10%. Sefcovic oggi a Washington per un nuovo round di colloqui

Washington (Usa) – L’Unione Europea sarebbe pronta ad accettare dazi del 10% sulle esportazioni verso gli Stati Uniti, in linea con l’accordo raggiunto con la Gran Bretagna. L’intesa tra Commissione Europea e amministrazione Trump potrebbe arrivare già questa settimana, prima della scadenza della sospensione Usa delle tariffe reciproche prevista per il prossimo 9 luglio. Questa

2025-07-01T09:59:34+02:001 Luglio 2025 - 09:58|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Paesi Bassi / Unilever accusata di greenwashing da un’associazione di consumatori

L’Aia (Paesi Basi) - L'associazione olandese dei consumatori Consumentenbond accusa Unilever di greenwashing: oltre la metà dei 450 prodotti esaminati conterrebbe dichiarazioni fuorvianti in materia di sostenibilità. A essere chiamati in causa alcuni dei marchi più noti della multinazionale: Unox (104 prodotti), Knorr (95), ma anche Lipton (21), Calvé (12), Ola (10) e Hellmann’s (5).

2025-07-01T08:37:37+02:001 Luglio 2025 - 08:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima