Gli spazi restituiti di Tobia Scarpa
Cinque progetti raccontano la capacità di Tobia Scarpa di trasformare edifici storici in luoghi per la comunità. In una mostra a Treviso
Il potere rigenerativo dell’architettura è in scena fino al 23 febbraio alla Ca’ Scarpa di Treviso con la mostra Spazi restituiti. Tobia Scarpa. Progetti recenti per la collettività. Cinque progetti dell’architetto veneziano ne celebrano il talento per la trasformazione di edifici storici in luoghi per la comunità. Dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia alla chiesa di San Teonisto a Treviso fino al nuovo Centro Culturale di Treviglio presentato in anteprima, l’esposizione esprime la filosofia progettuale dell’architetto, fatta di equilibrio tra tradizione e contemporaneità.
Schizzi, fotografie e disegni raccontano l’approccio di Scarpa nel creare spazi vibranti e funzionali. L’iniziativa intende sottolineare il valore del recupero architettonico come strumento per rinnovare il tessuto urbano, avvicinare i cittadini e rendere le città più vivibili.



Abitare © RIPRODUZIONE RISERVATA