Alessandro Chiuso

Città /Località:Marcon

Corsi

Il corso fornisce una introduzione ai metodi di studio dei segnali e dei sistemi lineari a tempo continuo e discreto, utilizzando tecniche nel dominio del tempo e della frequenza. Sarà anche data una breve introduzione allo studio dei segnali aleatori (processi stocastici)

Categoria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE - DEI / A.A.2024 - 2025 / Corsi di laurea / IN2746 - INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE E DEI SISTEMI

Il corso di Segnalo e Sistemi, uno dei pilastri dell'Ingegneria dell'Informazione, fornisce le basi metodologiche per il trattamento dei segnali (elaborazione, trasmissione) e per lo studio dei sistemi (filtri, sistemi di controllo) che verrano approfonditi durante il terzo anno.

Si mantiene uno stretto contatto tra gli strumenti matematici e la loro applicazioni in problemi tipici dell'ingegneria dell'informazione, quali il filtraggio e campionamento dei segnali, l'analisi dinamica di semplici sistemi meccanici ed elettrici, e l'impatto di queste metodologie nei problemi di automazione.

Categoria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE - DEI / A.A. 2023 - 2024 / Corsi di laurea / Bachelor's degrees / IN0513 - INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE