Cosa vedere a Bethel, la città del celebre concerto di Woodstock
Nel 1969, Bethel ha ospitato il celebre Festival di Woodstock, il concerto rock più famoso di sempre. Ecco cosa vedere oggi in questo piccolo centro rurale dello Stato di New York.
Nel 1969, Bethel ha ospitato il celebre Festival di Woodstock, il concerto rock più famoso di sempre. Ecco cosa vedere oggi in questo piccolo centro rurale dello Stato di New York.
Tra gli edifici più visitati di tutta la Sicilia, il Palazzo dei Normanni a Palermo è la più antica residenza reale d’Europa, oggi sede dell’Assemblea regionale siciliana
Poco popolata e meno visitata rispetto ad altre regioni spagnole, quella di Castiglia-La Mancia è un mosaico di natura, storia e cultura tutto da scoprire.
Anche in Italia è possibile ammirare lo spettacolo romantico dei ciliegi in fiore: ecco alcune delle mete più belle dove questo miracolo della natura ha luogo.
Ad Anversa è presente un museo incredibile con 1000 opere raccolte dal collezionista Fritz Mayer van den Bergh
Viaggiare in modo più consapevole non significa rinunciare al bello, anzi: spesso è proprio fuori dai circuiti di massa che si trovano le emozioni più forti e i racconti più
Malaga non è più solo una meta balneare. La città andalusa ha saputo reinventarsi, mescolando la leggerezza delle sue 16 spiagge alla vitalità di un’offerta culturale in continuo
Anversa è una città che offre molto da vedere: inserire nel proprio itinerario qualcosa di insolito è un’ottima scelta, oltre che qualcosa di davvero semplice.
Un viaggio tra i luoghi simbolo della Resistenza per celebrare l’80° anniversario del 25 aprile, tra memoria, natura e pagine fondamentali della storia
La Costa degli Aranci, in Calabria, unisce la bellezza selvaggia e autentica della costa ionica con la ricchezza culturale dei suoi borghi e siti archeologici
Scoprire l’EUR, uno dei quartieri più moderni di Roma, attraverso un itinerario urbano: dall’Obelisco di Marconi alla Basilica dei Santi Pietro e Paolo.
Chi vuole scoprire l’anima più selvaggia e incontaminata della Sardegna deve visitare questo promontorio, tra spiagge nascoste e macchia mediterranea.
Facendo base nella Capitale armena, si possono visitare alcuni dei luoghi più famosi del Paese, dai monasteri ai siti archeologici ai paesaggi naturali.
Le isole Fiji sono tra le più belle dell’Oceano Pacifico e sono molti i luoghi da non perdere: dalle spiagge mozzafiato alle cittadine e villaggi tipici.
Anversa è una città che, nel corso dei secoli, è riuscita a diventare quasi un museo a cielo aperto: scoprire il suo centro storico ti aiuterà a capire perché.
L’isola di Lemno, in Grecia, è la meta ideale per chi sogna una vacanza rigenerante a contatto con la natura, lontano dal turismo di massa.
Dalle ferrovie di linea ai convogli storici, un modo originale per visitare l’isola di smeraldo in un viaggio slow e rimanere incantanti di fronte al panorama unico.
La Basilica di Santa Maria Maggiore è una delle chiese più importanti e antiche di Roma, un gioiello architettonico e spirituale situato nel cuore della città.
Inserito tra i Borghi più belli d’Italia, Cassinetta di Lugagnano, a circa 25 chilometri da Milano, è un borgo che conserva intatto il fascino delle sue origini nobiliari. Ecco
Simboli, quartieri e rituali urbani: un viaggio tra passato e futuro per leggere Milano attraverso i suoi spazi, i suoi ritmi e la sua anima.
Scoprite la bellezza della Puglia a passo lento grazie a questi trekking e ad alcune delle migliori escursioni, dai sentieri sul Gargano a quelli nel Salento.
Viaggi panoramici che attraversano scenari naturali a dir poco fiabeschi, queste sono le tratte ferroviarie da percorrere almeno una volta nella vita
Eleganza, natura e avventure tra le Dolomiti di Brenta: ecco Madonna di Campiglio in inverno e in estate, tra neve, laghi alpini e charme alpino.
Un viaggio nella Murgia Tarantina tra borghi rupestri, canyon spettacolari e paesaggi che raccontano storie millenarie scolpite nella pietra.
Tra guglie rosate e laghi cristallini, le Dolomiti di Brenta offrono natura incontaminata ed escursioni mozzafiato da vivere tutto l’anno
Modena sorprende con arte, gusto e motori: scopri cosa vedere, vivere e assaporare in una città che emoziona a ogni passo.
Per ripercorrere i luoghi del ritrovamento, avvenuto il 19 settembre 1991 da una coppia di alpinisti, si deve salire a quota 3000 metri dove, ancora oggi, si possono individuare
Dai paesaggi mozzafiato delle Dolomiti alle città medievali immerse nella natura: dove andare a maggio in Italia per vivere una primavera indimenticabile
Per i fedeli il Venerdì Santo è un momento di riflessione, di sospensione: le città dal Nord al Sud dell’Italia si preparano con le loro processioni sacre, che attirano
Toronto è una delle città più dinamiche, multiculturali e sorprendenti del Nord America. Capitale dell’Ontario e centro economico-culturale del Canada, è un mosaico di quartieri