Sinonimi e Contrari

Più modi di dire: Casa

edificio, stabile, costruzione, fabbricato, abitazione, alloggio, appartamento, condominio, palazzo, casamento, palazzina, villa...

Leggi tutto >>

La parola di oggi è: avulso


Aggettivo
avulso m (singolare maschile: avulso, plurale maschile: avulsi, singolare femminile: avulsa, plurale femminile: avulse)
indica una condizione di distacco chi non riesce a integrarsi avulso dalla realtà avulso da critiche tolto via dal contesto Lindice è stato avulso dal libro'' Il conducente è stato avulso per guida pericolosa (per estensione) che non può essere compreso
...

Leggi tutto >>

tratto dalla voce AVULSO del Wikizionario

Il Santo di oggi

a cura di Edizioni Paoline

S. Benedetto da Norcia, fondatore del monachesimo

Fondatore del monachesimo occidentale

Nasce sui monti umbri, nel paesino di Norcia, intorno al 480. Dopo il periodo scolastico, i genitori lo mandano a Roma per completare gli studi che egli interrompe per ritirarsi a vita solitaria nella valle dell'Aniene, nei pressi di Subiaco. Intorno a lui si radunano tutti gli eremiti della zona e Benedetto diviene il fondatore del monachesimo occidentale. Muore il 21 marzo 547. Uomo amante della concretezza e della chiarezza, compendia la sua Regola in un motto efficace: 'Ora et labora', prega e lavora, restituendo all'ascesi cristiana il carattere di contemplazione e di azione, come è nello spirito e nella lettera del Vangelo. L'emblema monastico, la croce e l'aratro, diviene espressione di questo modo nuovo di concepire l'ascesi cristiana, preghiera e lavoro, per edificare spiritualmente e materialmente la nuova società, sulle rovine del mondo romano. I monasteri benedettini e le loro scuole divengono nel corso dei secoli centri di cultura e di istruzione.

Altri santi: S. Olga, S. Savino, S. Pio I

Il Santo di ieri | Il Santo di domani
Indietro Avanti