Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Eventi e news in Primo piano

UP University ha siglato un accordo quinquennale a Oulu

L'accordo rafforza la collaborazione accademica, scientifica e professionale tra gli istituti e incrementa la mobilità internazionale per il personale docente e gli studenti. Per l'UPO era presente la dottoressa Ilaria Adamo, dirigente della Divisione Didattica.

Argomento
Vita da UPO

Data di pubblicazione 16 Aprile 2025

Accordo quinquennale per UP University

Inter Bonos Meliores torna il 9 maggio. UPO festeggia laureate e laureati più meritevoli

Il 9 maggio 2025, a Novara, UPO celebra le sue migliori laureate e i suoi migliori laureati dell’anno accademico 2022-2023. Durante l’evento “Inter Bonos Meliores” interverrà Paolo Verri, direttore della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.

Argomento
Vita da UPO

Luogo Auditorium “G. Cattaneo”, Campus Universitario Perrone

Quando 9 Maggio 2025, 17:00 - 18:30

Inter Bonos Meliores
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

"IA: medicina, salute e scuola" un evento per scuole e cittadinanza

La conclusione del progetto AI-LEAP promosso da UPO, in collaborazione con il DAIRI - AOU AL e Pop-AI (Torino), è l'occasione per un evento al DISIT durante il quale condividere con il mondo della scuola e la cittadinanza le ultime novità legate all'IA in medicina e mostrare alle giovani e ai giovani le prospettive formative e occupazionali nel settore.

Argomento
Scienza e Ricerca

Luogo Aula Magna DISIT Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica

Quando 9 Maggio 2025, 10:00 - 13:00

9 maggio Aula Magna DISIT
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disit

“NO-Cancer 2025”. Torna a Novara l’appuntamento internazionale dedicato alla ricerca oncologica

Il workshop di due giorni si concentra sulla ricerca oncologica di base e traslazionale, con particolare attenzione alla biologia delle cellule tumorali (compreso il metabolismo cellulare, la genetica e l'epigenetica, il microambiente tumorale e il microbiota) e agli approcci diagnostici avanzati e terapeutici personalizzati.

Argomento
Scienza e Ricerca

Luogo Aula Magna - Azienda Ospedaliero-Universitaria "Maggiore della Carità"

Quando 26 - 27 Maggio 2025

NO-Cancer
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

News

UP University ha siglato un accordo quinquennale a Oulu

L'accordo rafforza la collaborazione accademica, scientifica e professionale tra gli istituti e incrementa la mobilità internazionale per il personale docente e gli studenti. Per l'UPO era presente la dottoressa Ilaria Adamo, dirigente della Divisione Didattica.

Argomento
Vita da UPO

Data di pubblicazione 16 Aprile 2025

Accordo quinquennale per UP University

Stop violenza sulle donne. Telefono Rosa Piemonte da oggi attivo anche nei Campus UPO

Università del Piemonte Orientale e Telefono Rosa Piemonte di Torino hanno attivato il nuovo sportello multicampus per la prevenzione e il supporto nei casi di violenza maschile contro le donne. La nuova helpline è gratuita e la sua attivazione è sostenuta dalla Fondazione CRT. Il Servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì nelle ore pomeridiane. Il mercoledì e giovedì anche nelle ore serali.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 06 Marzo 2025

Telefono Rosa in UPO

Eventi in evidenza

Inter Bonos Meliores torna il 9 maggio. UPO festeggia laureate e laureati più meritevoli

Il 9 maggio 2025, a Novara, UPO celebra le sue migliori laureate e i suoi migliori laureati dell’anno accademico 2022-2023. Durante l’evento “Inter Bonos Meliores” interverrà Paolo Verri, direttore della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.

Argomento
Vita da UPO

Luogo Auditorium “G. Cattaneo”, Campus Universitario Perrone

Quando 9 Maggio 2025, 17:00 - 18:30

Inter Bonos Meliores
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

“NO-Cancer 2025”. Torna a Novara l’appuntamento internazionale dedicato alla ricerca oncologica

Il workshop di due giorni si concentra sulla ricerca oncologica di base e traslazionale, con particolare attenzione alla biologia delle cellule tumorali (compreso il metabolismo cellulare, la genetica e l'epigenetica, il microambiente tumorale e il microbiota) e agli approcci diagnostici avanzati e terapeutici personalizzati.

Argomento
Scienza e Ricerca

Luogo Aula Magna - Azienda Ospedaliero-Universitaria "Maggiore della Carità"

Quando 26 - 27 Maggio 2025

NO-Cancer
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

"IA: medicina, salute e scuola" un evento per scuole e cittadinanza

La conclusione del progetto AI-LEAP promosso da UPO, in collaborazione con il DAIRI - AOU AL e Pop-AI (Torino), è l'occasione per un evento al DISIT durante il quale condividere con il mondo della scuola e la cittadinanza le ultime novità legate all'IA in medicina e mostrare alle giovani e ai giovani le prospettive formative e occupazionali nel settore.

Argomento
Scienza e Ricerca

Luogo Aula Magna DISIT Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica

Quando 9 Maggio 2025, 10:00 - 13:00

9 maggio Aula Magna DISIT
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disit

Il Dolore in Fisioterapia: dalla Teoria all'Evidenza Clinica

Il convegno rappresenta un'opportunità di aggiornamento professionale per fisioterapisti, studenti e professionisti sanitari interessati al tema del dolore. La partecipazione all'evento permetterà di acquisire nuove competenze e di confrontarsi con colleghi e esperti, favorendo lo scambio di esperienze e la creazione di una rete professionale.

Argomento
Scienza e Ricerca

Luogo Online - Aula Magna del CTO

Quando 17 Maggio 2025, 08:00 - 16:00

Il Dolore in Fisioterapia: dalla Teoria all'Evidenza Clinica
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

"Certamen d'Amore": al DISUM una sfida letteraria in ricordo della ricercatrice Roberta Piastri

Il concorso si terrà il 23 maggio al complesso San Giuseppe ed è destinato agli studenti dei licei classici, scientifici e delle scienze umane, le cui domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 29 marzo. La cerimonia di premiazione si terrà il 24 maggio, presso l’Archivio di Stato di Vercelli, e si concluderà con una lectio magistralis tenuta da Alessandro Barbero.

Argomento
Open Campus

Luogo Complesso San Giuseppe

Quando 23 Maggio 2025, 13:00 - 19:00

Locandina
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

Video

Università svelate 2025. Alessandria

Argomento
Open Campus

Il 20 marzo si è tenuto anche ad Alessandria “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università promossa dalla CRUI. L'evento è stato moderato dal direttore del DIGSPES Giorgio Barberis e dal direttore del DISIT Guido Lingua. Sono intervenuti il Presidente della Provincia Luigi Benzi, il Presidente Camera di Commercio di Alessandria e Asti Gian Paolo Coscia, il Commissario straordinario alla procedura per il riconoscimento dell’IRCCS dell’AOU di Alessandria Antonio Maconi, il presidente della fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria Luciano Mariano. Per il Comune di Alessandria è intervenuta l'assessora ai Rapporti con l'Università Irene Angela Molina. L'intervento conclusivo è stato tenuto dal Rettore dell'Università del Piemonte Orientale, professor Menico Rizzi, che ha presentato alcuni rendering del futuro campus che sorgerà nel quartiere Orti di Alessandria di fianco al DISIT.

Data di pubblicazione

Università svelate 2025. Novara

Argomento
Open Campus

 

Il 20 marzo si è tenuta anche a Novara “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università promossa da CRUI insieme ad ANCI in collaborazione con tutti gli atenei italiani e con il patrocinio del MUR. A Novara sono interventi il rettore UPO Menico Rizzi, il sindaco di Novara Alessandro Canelli, il presidente della Provincia di Novara Federico Binatti, il vicepresidente Vicario della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte Angelo Santarella e il direttore del Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa UPO Massimo Cavino.

Data di pubblicazione

Università svelate 2025. Conferenza stampa di presentazione

Argomento
Open Campus

Il 20 marzo 2025 si terrà “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università promossa dalla CRUI, la Conferenza dei Rettori delle università italiane, insieme ad ANCI, in collaborazione con tutti gli atenei italiani e con il patrocinio del Ministero dell'Università e della Ricerca MUR. L’evento è stato presentato in conferenza stampa a Roma l’11 marzo dalla presidente della CRUI Giovanna Iannantuoni e dal presidente di ANCI Gaetano Manfredi.

Data di pubblicazione

Sospensione dei trattamenti e accanimento clinico

Argomento
Scienza e Ricerca

Sospensione dei trattamenti e accanimento clinico è l'argomento del seminario che si è tenuto il 26 febbraio 2025 all'Università del Piemonte Orientale.

L'evento si inserisce all'interno del dibattito pubblico e scientifico sulle scelte di fine vita e, più in generale, sulle problematiche legate all'invecchiamento (Aging). L'obiettivo dell'incontro è stato riflettere su dilemmi che possono emergere nell'ambito dell'assistenza sanitaria quotidiana, con particolare attenzione ai potenziali conflitti tra le indicazioni mediche, basate sulla valutazione clinica del paziente e i vincoli etici e giuridici previsti dal nostro ordinamento.

L'incontro è stato moderato dal professor Luca Savarino del Dipartimento di Medicina traslazionale.

Data di pubblicazione

Podcast

extracampus

La rivista dell’Università del Piemonte Orientale sulla ricerca, sul trasferimento tecnologico e sul public engagement

Pubblicazioni

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza