Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
2 visualizzazioni

a4

Il documento tratta delle sanzioni penali per i datori di lavoro e dirigenti in relazione alla sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, specificando le pene per violazioni riguardanti ponti su ruote e strutture speciali. Viene evidenziato che le sanzioni possono includere arresto fino a due mesi o ammende significative, a seconda della gravità della violazione. Inoltre, si sottolinea l'importanza di adottare misure di sicurezza adeguate durante la costruzione per prevenire incidenti.

Caricato da

giuseppemiseo720
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
2 visualizzazioni

a4

Il documento tratta delle sanzioni penali per i datori di lavoro e dirigenti in relazione alla sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, specificando le pene per violazioni riguardanti ponti su ruote e strutture speciali. Viene evidenziato che le sanzioni possono includere arresto fino a due mesi o ammende significative, a seconda della gravità della violazione. Inoltre, si sottolinea l'importanza di adottare misure di sicurezza adeguate durante la costruzione per prevenire incidenti.

Caricato da

giuseppemiseo720
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 1

TITOLO IV - CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

Sanzioni D.Lgs. 09 aprile 2008 n. 81


Penali

Sanzioni per i datori di lavoro e i dirigenti


Art. 139: arresto sino a due mesi o ammenda da 548,00 a 2.192,00 euro [Art. 159, co. 2, lett. c)]

Articolo 140 - Ponti su ruote a torre


1. I ponti su ruote devono avere base ampia in modo da resistere, con largo margine di sicurezza, ai carichi ed alle
oscillazioni cui possono essere sottoposti durante gli spostamenti o per colpi di vento e in modo che non possano
essere ribaltati.
2. Il piano di scorrimento delle ruote deve risultare livellato; il carico del ponte sul terreno deve essere
opportunamente ripartito con tavoloni o altro mezzo equivalente.
3. Le ruote del ponte in opera devono essere saldamente bloccate con cunei dalle due parti o con sistemi
equivalenti. In ogni caso dispositivi appropriati devono impedire lo spostamento involontario dei ponti su ruote
.
4. I ponti su ruote devono essere ancorati alla costruzione almeno ogni due piani; è ammessa deroga a tale
ALLEGATO XXIII.
5. La verticalità dei ponti su ruote deve essere controllata con livello o con pendolino.
6. I ponti, esclusi quelli usati nei lavori per le linee elettriche di contatto, non devono essere spostati quando su di
essi si trovano lavoratori o carichi.

Sanzioni per i datori di lavoro e i dirigenti


Sanzioni
Penali

Art. 140, co. 1, 2, 4, 5 e 6: arresto sino a due mesi o ammenda da 548,00 a 2.192,00 euro [Art. 159, co. 2, lett. c)]
Art. 140, co. 3: arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.096,00 a 5.260,80 euro [Art. 159, co. 2, lett. b)]

SEZIONE VII - COSTRUZIONI EDILIZIE


Articolo 141 - Strutture speciali
1. Durante la costruzione o il consolidamento di cornicioni di gronda e di opere sporgenti dai muri, devono essere
adottate precauzioni per impedirne la caduta, ponendo armature provvisorie atte a sostenerle fino a che la stabilità
Sanzioni
Penali

Sanzioni per i datori di lavoro e i dirigenti


Art. 141: arresto sino a due mesi o ammenda da 548,00 a 2.192,00 euro [Art. 159, co. 2, lett. c)]

Articolo 142 - Costruzioni di archi, volte e simili


1. Le armature provvisorie per la esecuzione di manufatti, quali archi, volte, architravi, piattabande, solai, scale e di
qualsiasi altra opera sporgente dal muro, in cemento armato o in muratura di ogni genere, devono essere costruite
in modo da assicurare, in ogni fase del lavoro, la necessaria solidità e con modalità tali da consentire, a getto o
costruzione ultimata, il loro progressivo abbassamento e disarmo.
2. Le armature provvisorie per grandi opere, come centine per ponti ad arco, per coperture ad ampia luce e simili,
che non rientrino negli schemi di uso corrente, devono essere eseguite su progetto redatto da un ingegnere o
architetto, corredato dai relativi calcoli di stabilità.
3. I disegni esecutivi, firmati dal progettista di cui al comma precedente, devono essere esibiti sul posto di lavoro a
richiesta degli organi di vigilanza.
Sanzioni
Penali

Sanzioni per i datori di lavoro e i dirigenti


Art. 142: arresto sino a due mesi o ammenda da 548,00 a 2.192,00 euro [Art. 159, co. 2, lett. c)]

- Art. 143, co. 1 - Art. 145, co. 1

Articolo 143 - Posa delle armature e delle centine


articolo precedente, è fatto
obbligo di assicurarsi della resistenza del terreno o delle strutture sulle quali esse debbono poggiare, in modo da
prevenire cedimenti delle armature stesse o delle strutture sottostanti, con particolare riguardo a possibili
degradazi

CAPO II - NORME PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO NELLE COSTRUZIONI E NEI LAVORI IN
QUOTA Pagina 86 di 176

Potrebbero piacerti anche