Il 100% ha trovato utile questo documento (1 voto)
5K visualizzazioni1 pagina

Poligoni Inscritti e Circoscritti - Mappa Concettuale

Il documento parla di poligoni inscritti e circoscritti, spiegando che un poligono è inscritto se tutti i suoi vertici sono sulla circonferenza e circoscritto se tutti i suoi lati sono tangenti alla circonferenza. Vengono poi elencati i poligoni regolari che possono essere inscritti o circoscritti.

Caricato da

Margot68
Copyright
© Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 100% ha trovato utile questo documento (1 voto)
5K visualizzazioni1 pagina

Poligoni Inscritti e Circoscritti - Mappa Concettuale

Il documento parla di poligoni inscritti e circoscritti, spiegando che un poligono è inscritto se tutti i suoi vertici sono sulla circonferenza e circoscritto se tutti i suoi lati sono tangenti alla circonferenza. Vengono poi elencati i poligoni regolari che possono essere inscritti o circoscritti.

Caricato da

Margot68
Copyright
© Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 1

Un POLIGONO....

si dice si pu

INSCRITTO

CIRCOSCRITTO

Inscrivere
se

Circoscrivere
se

tutti i suoi vertici sono punti della circonferenza

tutti i suoi lati sono tangenti alla circonferenza

possiede un unico circocentro

possiede un unico incentro

Si possono....

inscrivere tutti i TRIANGOLI POLIGONI REGOLARI tutti i TRIANGOLI

circoscrivere POLIGONI REGOLARI

i QUADRILATERI se gli angoli opposti sono supplementari


in particolare

i QUADRILATERI se la somma di due lati opposti uguale alla somma degli altri due AB+CD=BC+AD
in particolare

TRAPEZIO ISOCELE

QUADRATO

RETTANGOLO

ROMBO

QUADRATO

Potrebbero piacerti anche