Il meglio della diretta di Radio Rock. Tutta un'altra storia!
…
continue reading
Music
pubblico
[search 0]
I migliori Music podcast che abbiamo trovato
I migliori Music podcast che abbiamo trovato
Si dice che la musica sia il linguaggio universale tramite il quale gli artisti esprimono le loro emozioni e trasmettono messaggi importanti ai loro ascoltatori. Ascoltare i podcast ti consente di ascoltare i tuoi programmi musicali preferiti mentre torni a casa, al lavoro o mentre fai una passeggiata in un parco, e tutto questo anche nelle zone più remote dove non c’è una connessione ad Internet. I podcast inclusi in questo catalogo coprono tutti i generi musicali, dalla musica classica al rock, dal blues al pop. Alcuni trattano delle ultime classifiche musicali, delle notizie più importanti, degli eventi e delle nuove scoperte musicali e includono conversazioni con artisti emergenti o già famosi. Ci sono anche podcast dove i musicisti analizzano le loro canzoni, esaminandole un verso alla volta e raccontano le storie di come sono state realizzate e di quello che ha attraversato la loro mente quando le hanno scritte e registrate. Altri podcast parlano invece di parti importanti delle vite degli autori, raccontate da loro stessi o da loro conoscenti.
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).
…
continue reading
In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico condu ...
…
continue reading
La musica dei grandi autori del passato
…
continue reading
Nikki al microfono, Dj Aladyn in regia e una selezione musicale eclettica con spirito rock'n'roll. In podcast il meglio del programma del pomeriggio di Radio Deejay: dalle interviste agli artisti alle telefonate dei tropicalisti.
…
continue reading
Tecnologia, cultura, costume, novità e vita quotidiana... il tutto condito con una buona dose di musica rock. Dopo aver iniziato questo podcast come un esperimento e poi travolto dal successo di ascolto, il Dok si barcamena da un episodio settimanale all'altro cercando abbastanza materiale da soddisfare il palato di tutti i rockers d'Italia.
…
continue reading
I concerti di Ameria Radio del sabato sera
…
continue reading
Musica classica alle ore 19.00 del lunedi e giovedi
…
continue reading
Associazione per la tutela e la promozione del suono delle campane
…
continue reading
Il podcast ufficiale dello Zoo di 105
…
continue reading
Lo show condotto da Alessio Bertallot, con le novità della musica elettronica , nuovo jazz, black music, nuovo suono italiano e i grandi classici.
…
continue reading
di Gianni Miraglia Istrionico, carismatico, genuino, polemico e incline al delirio lirico. Il nostro barista è un personaggio senza tempo: appartiene a tutte le generazioni, perché non è importante l’età, se si vive la musica da dentro. Tra rumori di bicchieri, bottiglie e shaker, sullo sfondo dei rumori e delle parole che viaggiano intorno ai suoi cocktail, ogni sera ci racconta di personaggi leggendari che hanno fatto la storia del rock, musicisti di ogni epoca che si sono seduti al suo ba ...
…
continue reading
Opera Lirica su Ameria Radio
…
continue reading
Trasmissione sulla letteratura pianistica
…
continue reading
Radio Show from Italy.
…
continue reading
Hanno fatto appena in tempo a intravedere la gloria, prima di essere cacciati a pedate dall'olimpo della musica. Hanno militato in band che sarebbero entrate nella storia ma sono stati allontanati un minuto prima del botto planetario. Ce li immaginiamo sigillati in casa a mangiarsi il fegato, ma in realtà molti di loro hanno avuto una vita più interessante di quelle dei loro ex-compagni di band. Nel crudele mondo della musica ci sono due tipi di persone: i graziati e i sopravvissuti. E i sop ...
…
continue reading
Trasmissione settimanale dedicata ai concerti che vedono protagonista l'organo
…
continue reading
Musiche dal mondo è una trasmissione di Radio Popolare dedicata alla world music, nata ben prima che l'espressione diventasse internazionale. Radio Popolare, partecipa alla World Music Charts Europe (WMCE) fin dal suo inizio. La trasmissione propone musica che difficilmente le radio mainstream fanno ascoltare e di cui i media correntemente non si occupano. Un'ampia varietà musicale, dalle fanfare macedoni al canto siberiano, promuovendo la biodiversità musicale.
…
continue reading
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della mu ...
…
continue reading
Pezzi è il nuovo podcast sul mondo della musica raccontato da chi in questo mondo ci lavora da anni. Luca Dondoni, Andrea Laffranchi e Paolo Giordano: tre giornalisti musicali esperti, tre diverse personalità, tre voci contrapposte che si scambiano punti di vista sull'argomento della settimana, senza giacca e cravatta, un pezzo dopo l'altro. Ultime uscite, hit, flop, classifiche, tour, nuovi trend. Tutto questo e molto altro su Pezzi: dentro la musica
…
continue reading
Un viaggio tra i suoni attuali ed i successi che hanno fatto la storia della House Music e dell'old style inglese. Sound Design Stefano Conte
…
continue reading
Comunicazione importante: Il radio show e' migrato su Radio Raheem. Ecco il link per ascoltare il programma sulla nuova radio: https://www.radioraheem.it/shows/rollover-hangover/ Rollover Hangover - il satellite post-sbornia di Rollover Milano - è il radioshow condotto da Rocco Fusco, che gravita attorno alla sobrietà balearica, i ritmi funkeggianti, il Soul non consumato dalla retorica e la dance più elegante.
…
continue reading
A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.
…
continue reading
Musica dalla rete
…
continue reading
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
…
continue reading
Musica per dormire Music to sleap
…
continue reading
In diretta dal Deejay Studio di Roma il Trio Medusa presenta un magazine a tutto tondo... Due ore di puro cazzeggio a contenuti zero garantito al cento per cento.
…
continue reading
Fuori dal Chorus - spazio di libera circolazione musicale
…
continue reading
Gianluca Gazzoli per tutto il mese di agosto in diretta da Riccione dalle 17 alle 20
…
continue reading
Il meglio di Deejay Chiama Italia. Puoi seguire Linus e Nicola con Deejay Chiama Italia ogni giorno dalle 10 alle 12 contemporaneamente in radio, su deejay.it e sul tuo dispositivo mobile.
…
continue reading
Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: [email protected]
…
continue reading
La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.
…
continue reading
I business man Joe Bastianich e Tommaso Mazzanti dell’Antico Vinaio partono per un viaggio che ha l’ambizione di raccontare il mondo del business e i suoi protagonisti da una prospettiva diversa. Da imprenditore a imprenditore. Direttamente dalla business lounge di Million$, parte il nuovo podcast dedicato alle storie delle imprese. Alle storie di chi sogna in scala. Una produzione Dopcast
…
continue reading
Gianluca Torre, l’agente immobiliare più conosciuto della tv, apre le porte di Casa Perfetta, il primo podcast in cui personalità del mondo dello spettacolo racconteranno le loro case, ma anche le loro storie. Parquet o resina? Muri total white o carta da parati? Funzionalità o estetica? In ogni puntata, Gianluca proverà a scoprire di più sulla vita dei suoi ospiti dimostrando quanto le case somiglino a chi le vive più di quanto si possa immaginare. Che experience! Una produzione Dopcast.
…
continue reading
Il mondo della genitorialità non ha più segreti per Diletta Leotta: ha imparato tutto quello che c’è da sapere e ora non ha più nessun dubbio! Beh ma magari… Nella quarta stagione di “Mamma Dilettante”, il podcast dedicato alla genitorialità, Diletta approfondirà in compagnia di molti amici e tantissimi nuovi argomenti legati al meraviglioso universo che lega genitori e figli, per superare i dubbi che naturalmente si formano a proposito del “mestiere più difficile del mondo”. Niente paura, è ...
…
continue reading
Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
…
continue reading
Both Kinds of Music: Country & Western
…
continue reading
Con domenica 12 gennaio parte una nuova trasmissione in circa 9-10 puntate con proposte musicali (puro ascolto) di vario genere: dalle musiche di vecchi film (western e non western), alla musica radiofonica italiana degli anni 30, a una selezione non esaustiva ma ampia dei sempreverdi e famosissimi capolavori antichi e moderni della musica classica, anche arditamente mescolati. Il tutto con un solo scopo: ascoltare per rilassarsi!
…
continue reading
TheBigFatVoice è un podcast creato e presentato da Massimiliano Becco Gagliardo. Che cosa hanno in comune l'opera lirica, il counseling bioenergetico, il voice coaching e i tarocchi? Una cosa sola: me. Unisciti a questa eclettica chiacchierata su musica, psicologia, tarocchi, opera, voice coaching, crescita personale, bioenergetica, storie e curiosità, esperienze di artisti e vita di performers, career advices per il showbiz, fotografia, cinema, tips and tricks, bits and pieces, curiosità, a ...
…
continue reading
La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/
…
continue reading
Tutto quello che vorresti sapere della tua regione
…
continue reading
Un percorso a puntate per trovare un modo personale di avvicinarsi all'ascolto della musica senza distinzione di generi.
…
continue reading
Il podcast dedicato a temi di cultura e società con ospiti diversi ad ogni puntata. È caratterizzato da momenti di approfondimento, serietà, gioco e imprevedibilità.
…
continue reading
Podcast radiofonico di intrattenimento musicale
…
continue reading
Fabio Volo ti aspetta in diretta da lunedì a venerdì alle 9. Solo su Radio Deejay.
…
continue reading
1
Yugen (cinema, serie tv, libri, fumetti, musica, giochi, luoghi, consigli, classifiche, film, nerd)
Claudio Garioni
Ingredienti: consigli, liste di cose belle, film, musica, libri, fumetti, amici nerd, serie tv, videogiochi, luoghi e tutto quello che passa per le teste qui riunite da Claudio Garioni. Special Guest: CARLO LUCARELLI, ANDREA DELOGU, LUCA RAVENNA, PAOLA BARBATO, MAX COLLINI (Offlaga Disco Pax), GIULIO PRANNO, GIACOMO KEISON BEVILACQUA, GIANLUCA MOROZZI, WALTER LEONARDI, BARONCIANI, SANTAMATITA, CARLO CORALLO, LEONARDO PATRIGNANI, STANLIO KUBRICK (I 400 calci), MEGANOIDI, FRANCESCO DIMITRI, LU ...
…
continue reading
Controradio è una radio stupenda!
…
continue reading
Esplorazioni musicali al chiaro di Luna, con Claudio Petronella
…
continue reading
Il venerdi notte dedicato ai NovantaVibranti. Con Mauro Tonello & Dj Nick il viaggio notturno tra i maggiori successi marchiati anni 90...
…
continue reading
Podcast dedicato a Ettore Bastianini in occasione dell'anniversario della morte
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Allegro in si bemolle maggiore, K 384c per otto fiati Consortium Classicum Sonata per violino e pianoforte n. 16 in mi maggiore, K 60 1. Adagio 2. Allegro con spirito 3. Rondò. Tempo di Minuetto Anton Steck, violino barocco Robert Hill, fortepiano Allegro in si bemolle …
…
continue reading
Jovanotti porta Rockin' 1000 a Sanremo, gli AC/DC all'autodromo di Imola, un bilancio dei Grammy Awards, Sanremo è tornato centrale per il mercato discografico. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoicesDi Luca Dondoni, Andrea Laffranchi e Paolo Giordano
…
continue reading
Immergiti in una meditazione guidata dedicata alla propriocezione. L'arte di sentire il corpo dall'interno. Attraverso il respiro e l'attenzione consapevole, esploriamo come connetterci ai segnali del nostro corpo per ritrovare radicamento ed equilibrio. Un viaggio per riscoprire il linguaggio silenzioso del nostro corpo. Iscriviti al #podcast, com…
…
continue reading
Violetta Bellocchio era sparita completamente. Adesso è tornata. Ha scritto un libro in cui racconta cosa gli è successo nel periodo in cui si è trasformata in Barbara Genova. E ora è venuta a farsi una long chiacchierata con Yugen su colpi di stato, podcast, responsabilità dell'arte, Electra, sparizioni e risurrezioni. Ma soprattutto ci ha raccont…
…
continue reading
1
Musica che passione - Wolfgang amico mio....
1:00:20
1:00:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:20
A cura di Vito Stabile Musica che passione - Wolfang amico mio....Di Ameria Radio
…
continue reading
Musicando - Mildred BaileyDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
Musiche dal mondo è una trasmissione di Radio Popolare dedicata alla world music, nata ben prima che l'espressione diventasse internazionale. Radio Popolare, partecipa alla World Music Charts Europe (WMCE) fin dal suo inizio. La trasmissione propone musica che difficilmente le radio mainstream fanno ascoltare e di cui i media correntemente non si o…
…
continue reading
Paragon produce lo spyware Graphite, una tecnologia di sorveglianza di livello militare per controllare gli smartphone. All’inizio di questa settimana, i clienti italiani di Paragon sono stati disconnessi da Graphite, perché WhatsApp ha dato l’allarme: il software è stato usato per spiare 90 giornalisti e attivisti in paesi europei. Tra questi sett…
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Domenico Scarlatti (1685 - 1757) Sonata in sol maggiore, K328 Sonata in sol minore, K93 Georg Friedrich Haendel (1685 - 1759) Passacaglia Concerto II in si bemolle maggiore (trascr. Walsh 1738) 1. A tempo ordinario 2. Adagio 3. Allegro ma non Presto Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) Preludi sui corali - I…
…
continue reading
1
Venerdì 7 Febbraio 2025
1:35:31
1:35:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:31
puntata del 7/2/2025 Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoicesDi Radio 105
…
continue reading
Sabato 08 febbraio 2025_ore 21.45 Presso Circolo “Vie Nuove”, Viale Donato Giannotti, 13 Firenze GIOELE PAGLIACCIA 5tet omaggio a Eric Dolphy Presentazione dell’album “Aut to Lunch” Piero Bittolo Bon sax alto, cl. Basso, flauti Tony Cattano trombone Alfonso Santimone piano Stefano Dalla Porta contrabbasso Gioele Pagliaccia batteria Il capolavoro “O…
…
continue reading
Nell’ambito del programma “Viola Cerca Casa” Proseguiamo la nostra indagine comparativa sulle città nella morsa della difficoltà abitativa. Dopo Firenze, Venezia, Bologna, Napoli, Palermo, Pisa, oggi andiamo a Milano al centro dell’attualità politica sul versante urbanistico con la norma – finita al centro delle polemiche e degli imbarazzi – che po…
…
continue reading
C’è un futuro per l’ex Hotel Astor, dove nel 2023 scomparve Kataleya, la bambina peruviana di 5 anni, mai ritrovata. Quale sia non è ancora dato sapere, ciò è che certo è che l’asta giudiziaria fissata per ieri ha trovato un aggiudicatario, che ora ha 4 mesi di tempo per formalizzare il passaggio di proprietà davanti al notaio. Diversamente, l’immo…
…
continue reading
Raccontare Firenze attraverso le sue strade. È questo l’obiettivo di “Storie&strade”, la nuova rubrica on line che debutterà la prossima settimana sull’home page e sui canali social del Comune Firenze. “Questa rubrica nasce perché vogliamo raccontare la storia della città verso i nomi delle sue strade, piazze e in generale dei suoi luoghi” spiega l…
…
continue reading
…
continue reading
1
Puntata del 07/02/2025
1:31:23
1:31:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:23
Oggi puntata speciale con Linus e Matteo Curti in diretta da Verona. Chiudiamo in bellezza la settimana con le perle di Aldo Rock.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
𝐇𝐄𝐃𝐘 𝐋𝐀𝐌𝐀𝐑𝐑 una donna fra genio e bellezza con MADDALENA EMANUELA RIZZI Hedy Lamarr: da moglie prigioniera in Austria a diva di Hollywood, fino al tardivo riconoscimento per i suoi meriti scientifici. Sabato 8 e domenica 9 febbraio alle 20:30 al TEATRO GOLDONI, per la stagione il Teatro delle Donne al Teatro Goldoni. Continue reading “Hedy Lamarr” …
…
continue reading
1
The Rock Show – S08E104: Boxe, calcio femminile & Sollazzo del Pappagallo (07-02-25)
1:36:26
1:36:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:26
Emilio Pappagallo, Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi e Martina Caronna, in diretta dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 10 sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 7 Febbraio 2025. Playlist:Di Radio Rock FM 106.6
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Mostra, incontri, dibattiti dall’8 febbraio fino al 1 marzo alla Casa del popolo di Grassina(Fi), l’approfondimento con Martina Martignoni di Mondeggi Bene Comune e consigliera della CdP. Continue reading Per una nuova narrazione dei ’70 at www.controradio.it.Di www.controradio.it
…
continue reading
Radio Gioconda Notizie Venerdì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.Di Redazione
…
continue reading
Via Mariti un anno dopo. Era il 16 febbraio quando un crollo del cantiere Esselunga causò la morte di cinque operai. Oggi per Procura erano ben dieci le travi non a norma. Indagato in direttore dei cantieri strutturali, mentre l’Esselunga può chiedere di mettere in sicurezza l’area. Un anno dopo tutto è rimasto fermo, congelato. Da quel tragico 16 …
…
continue reading
Inizia con questa puntata di Cosa è successo il viaggio di Controradio nei rioni fiorentini. Si parte da Sant’Ambrogio, con la sua storia e le sue storie, le voci del quartiere, le criticità e le speranze per il futuro. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze…
…
continue reading
ItineRadio l'agenda animata... date & tracce di ciò che succede di divertente, culturale, dimostrativo... in Friuli Venezia Giulia e oltre... percorse da Linda FioreDi Linda Fiore
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
1
Puntata del 07/02/2025
1:06:00
1:06:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:00
Oggi Bianca Guaccero da Sanremo è ospite del Trio Medusa.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Cosa succederà, in Toscana, alla legge sul suicidio assistito, la cui discussione è teoricamente prevista in Consiglio regionale fra il 10 e l’11 febbraio. Ieri riunione dei capigruppo per definire i lavori dell’aula. E, sul tavolo, due diverse ipotesi di rinvio. La prima è legata all’istanza di richiesta di un parere preventivo al Collegio regiona…
…
continue reading
“Dopo un paio di anni di lavori in via Manelli, proprio di fronte alla stazione di Campo di Marte, il fondo di investimento Ao Hostels oggi aprirà le porte di una nuova struttura da 121 camere e 470 posti letto”. Già dal 2023 “lo chiamammo ostello a sorpresa, perché nessuno ne era a conoscenza, né i cittadini né il Consiglio comunale. E oggi apre i…
…
continue reading
Friuli in Gol da 17 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.itDi Franco Poiana
…
continue reading
Matteo Cillario ed Edoardo Conti in diretta da Lunedì a Giovedì da mezzanotte all’1 con “I Racconti della Skolopendra” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 6 Febbraio 2025Di Radio Rock FM 106.6
…
continue reading
Questa puntata è promossa da NordVPN, clicca su https://nordvpn.com/nonhanno per ottenere 4 mesi extra sui piani biennali. Nessuno ricorda il nome della vittima di Luigi Mangione ma tutti si ricordano di lui, e c’è pure chi gli dedica un’opera d’arte. Fonti: video “Renato Vallanzasca - l' arresto del 1977 e vari processi 1987" pubblicato sul canale…
…
continue reading
1
BRING ON THE NIGHT (06-02-25)
3:14:32
3:14:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:14:32
Matteo Strano in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 20 alle 24, sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 6 febbraio 2025 Playlist:Di Radio Rock FM 106.6
…
continue reading
…
continue reading
1
La Soddisfazione dell’Animale (06-02-25)
2:35:39
2:35:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:35:39
Luigi Vespasiani, Sandro Canori e Gianpiero Giulii, in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 20, con “La Soddisfazione dell’Animale” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 6 Febbraio 2025. Playlist:Di Radio Rock FM 106.6
…
continue reading
1
I Notturni di Ameria Radio del 6 febbraio 2025 - F. Mendelssohn-Bartholdy Sinfonia n. 3 "Scozzese" / F. J. Haydn Scottish Songs / London Symphony Orchestra / Claudio Abbado
57:54
F. Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) - Sinfonia n. 3 in la minore "Scozzese", op. 56 Andante con moto (la minore). Allegro un poco agitato. Assai animato Vivace non troppo (fa maggiore) Adagio (la maggiore) Allegro vivacissimo (la minore). Allegro maestoso assai (la maggiore) London Symphony Orchestra Claudio Abbado, direttore ******** 42:30 Fran…
…
continue reading
1
Crollo Esselunga, Carletti (Fillea Cgil): tragedia frutto di svalutazione lavoro e mancanza controlli
7:41
Il giorno dopo i primi tre avvisi di garanzia della Procura di Firenze per il crollo al cantiere di via Mariti che costò la vita a 5 operai abbiamo raccolto il parere di MARCO CARLETTI, della Fillea CGIL Firenze Continue reading Crollo Esselunga, Carletti (Fillea Cgil): tragedia frutto di svalutazione lavoro e mancanza controlli at www.controradio.…
…
continue reading
Just Enough To Get Me Through The Night – Justin Slinkard Fast Track Back – Cole Goodwin 90sVille – Derryl Perry Wanted Man – Hunter Stiles Riders In The Sky – The Blues Brothers Let Each Other Go – The Fly Birds Walk Away – Rock Hearts New White House Blues – Golden Shoals Hard Times Are Far Behind – Max Wareham Hello del Rio, Texas – Scott Vance…
…
continue reading
Friuli in Gol da 17 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.itDi Franco Poiana
…
continue reading
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVGDi Redazione
…
continue reading
I fondatori, moglie e marito, della "Amazon russa". La benedizione di Putin. I picchiatori di Kadyrov. Un divorzio miliardario finito male, con due morti e cinque feriti. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Стрельба у офиса Wildberries в центре Москвы" pubblicato sul canale Youtube BBC News - Русская служба il 19 settembre 20…
…
continue reading
"Sono convinto da sempre che sia l'unione tra l'opera d'arte e chi ne fruisce a dar vita all'arte stessa e a completarla. Non hai un'opera d'arte finita se non c'è qualcuno che ne fruisce guardandola o ascoltandola". (David Bowie)Di Sandro Dandria
…
continue reading
1
Antipop (06-02-25)
1:43:56
1:43:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:56
Valerio Cesari, Riccardo Castrichini ed Emanuele Forte in diretta dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17, con “Antipop” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 06 febbraio 2025. Playlist:Di Radio Rock FM 106.6
…
continue reading
Venerdì 7 febbraio ore 21 “𝗠𝗢𝗟𝗧𝗢 𝗗𝗢𝗟𝗢𝗥𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗡𝗨𝗟𝗟𝗔”, spettacolo Vincitore premio INBOX 2024. I troppi amori troppo amati della protagonista si intrecciano a storie di persone che negli anni ha incontrato, ascoltato, conosciuto, consolato. Continue reading “Molto dolore per nulla” al Teatro delle Spiagge – L’intervista a Luisa Borini at www.controrad…
…
continue reading