Borg pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
La potenza delle parole: dieci episodi in cui Stefano Borghi parte da un vocabolo sulla carta lontano dal mondo del calcio, e racconta storie di destini intrecciati tra loro contro ogni apparenza.
  continue reading
 
Artwork

1
SenzaRadio

Andrea Lombardo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenuti nel canale podcast dei SenzaRadio. Mettetevi comodi e divertitevi. Dopo essere state trasmesse da + 50 radio, le puntate dello Shadows Light, saranno qui pubblicate. Buon ascolto 🎶
  continue reading
 
Artwork

1
Borghi al Microfono

Borghi al Microfono

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Borghi al microfono è il podcast che racconta storie e leggende dei borghi italiani come non le hai mai sentite prima. Per ogni borgo ci sono 3 puntate: un intro ammantato nel mistero, la puntata A, dedicata alla storia reale del piccolo centro, e la traccia B, un viaggio verso la leggenda. Il podcast è scritto e realizzato da Silvia Floris e Federica Rondino Musiche: Epidemic Sound Voci narranti: Silvia Floris e Federica Rondino
  continue reading
 
Artwork

1
A spasso nel weekend

Marta Zanella

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ogni puntata vi propongo un piccolo viaggio alla scoperta dei piccoli borghi della Lombardia (e dintorni). Gioielli architettonici, scorci e paesaggi nella natura, storie locali. “A spasso nel weekend. Piccoli spunti per scoprire luoghi nascosti” è un podcast di Marta Zanella. http://www.lapauranonfa90.it
  continue reading
 
L’età d’oro del grande tennis rivive il tennis a cavallo tra il ’68 e gli anni ’80, periodo magico di uno sport impreziosito da campioni, da Panatta fino ad Agassi, passando per Borg, McEnroe, Becker e tanti altri, fenomeni capaci di ipnotizzare l’erba sacra di Wimbledon, galleggiare magicamente sulla terra rossa del Roland Garros, inventando colpi al limite della fisica o dall’effetto vigliacco. Stefano Meloccaro, giornalista, scrittore e speaker di Radio Capital li racconta, dentro e fuori ...
  continue reading
 
Artwork

1
Voci dalla Fumeria

Dismaster FraNe

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Giochi di ruolo OSR: cosa sono? Come si distinguono dagli altri? Che caratteristiche hanno, e perché si parla sempre più spesso di loro? Storia, teoria, consigli, recensioni, interviste ed esperienze dirette con questo genere e stile di gioco sempre più conosciuto, ma avvolto ancora in parte dal mistero e luoghi comuni.
  continue reading
 
Artwork
 
Il primo podcast di DAZN con Borja Valero, Marco Russo e Matteo Palmigiano. Ogni lunedì un punto di vista croccante su giocatori, storie ed episodi del weekend di Serie A sempre con un nuovo ospite. Su Spotify anche in versione video!
  continue reading
 
Creiamo coppie inaspettate dal 2018. In questo podcast Antonio Dikele Distefano e Sofia Viscardi intervistano personalità del rap, dell'attualità, della cultura, del cinema e della creatività. Basement Café by Lavazza è un luogo di confronto tra generazioni, nato per raccontare il mondo di oggi.
  continue reading
 
Artwork

1
Night Cup

DAZN

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Ogni mercoledì sera con Stefano Borghi e la redazione di Dazn analizziamo le partite di Champions League e ci prepariamo al giovedì di Europa League e Conference. Approfondimenti, curiosità e giochi sul mondo del calcio
  continue reading
 
Artwork

1
Favole Sportive

Pietro Galvani e Silvia Etrari

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Raccontiamo le vite e le carriere dei grandi campioni del presente e del passato, ma anche le avventure e le vicende di squadre incredibili o di imprese memorabili nella storia dello sport. Epiche sfide che vi faranno rivivere emozionanti ricordi, ma anche storie nascoste, insospettabili e incredibili, che hanno segnato le vite dei più grandi atleti.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Emil Zatopek con tre ori olimpici di atletica a Helsinki '52 non è solo la storia di uno sportivo. Tra piste di atletica e carri armati della primavera di Parga, ripercorriamo la storia di questo atleta cecoslovacco tra allenameti durissimi, l'amore con Dana e l'esilio imposto dai russi. Con il contributo in esclusiva di Valerio Piccioni (Gazzetta …
  continue reading
 
Bjorn Borg, quando alcol, droga e donne non bastarono a distruggere un mito. Per coloro che hanno superato i 60 anni e amano il tennis c’è un eroe senza frontiere. Si chiama Björn Borg e per tutti, nonostante i suoi alti e bassi resterà una leggenda. Un podcast dedicato al tennista di giacchio, alla sua lotta contro McEnroe ma anche alle sue diffic…
  continue reading
 
Solo la forza, la capacità di fare squadra, la voglia di non mollare mai, l'applicazione delle regole tipiche dello sport, permise nel 1972 ad una squadra di rugby di sopravvivere ad un incidente aereo. La storia dell'aereo precipitato nelle Ande dal quale 16 su 45 ragazzi uscirono vivi ma costretti a prendere decisioni estreme.…
  continue reading
 
Pugile maledetto che più maledetto forse non si può, Carlos Monzòn tra gloria e tragedie ha lasciato segni che nessuno ha dimenticato. Proprio come i suoi pugni. Un tuffo negli anni 70 tra grandi vittorie e tragedie di vita. Dal ring alla prigione alla tragedia finale del 1995Di Radio Active 20068
  continue reading
 
Tutt'ora io ho dubbi sul perché bisognerebbe avere delle abilità percentuali quando il focus del gioco è "non tirare dadi". Diciamo che in generale non ho chiaro in che misura l'elemento randomico dovrebbe entrare in un gioco OSR giocato come si dovrebbe giocare un OSR. Partiamo da questa ottima domanda del Prof Marrelli ampliando leggermente il fo…
  continue reading
 
Clay Regazzoni. Un racconto della vita del campione svizzero che va oltre ai freddi numeri. Dalle vittorie in Formula 1, al doppio tragico incidente che lo ha reso prima paraplegico e poi ci ha portato via prematuramente un uomo prima di tutto e poi il campione. Il cuore di un campione che ha scaldato il mondo intero.…
  continue reading
 
Ebbene sì...è l'ultima puntata della seconda stagione di Croquetas. Per non farci sopraffare dalla malinconia abbiamo deciso di giocarci tutto in una ultima croccantissima Croqueta de Oro. Grazie a tutti quelli che ci hanno seguito in questa straordinaria e unta avventura. Sarete sempre nel nostro corazón. P.s. Preparate i fazzoletti per i saluti f…
  continue reading
 
Ripercorriamo insieme l'esordio da allenatore della Roma di Daniele De Rossi. Con Giorgia Rossi, conduttrice dello studio Dazn per Roma-Hellas Verona e con Tommaso Turci, bordocampista del match che ci ha raccontato tutti i retroscena della prima in panchina di DDR (trovate tutto in un pazzesco Bordocam sull'app di Dazn). Croqueta de Gambero davver…
  continue reading
 
C’è un albero – uno solo – che sorge in cima a una piccola duna in pieno Ténéré. Dicono che sia un’acacia.....sotto questa acacia riposano le ceneri di Thierry Sabine. A distanza di 37 anni dalla sua morte 14 gennaio 1986, ripercorriamo la storia di questo avventuriero che ha creato la corsa più affascinante del mondo. Muore un uomo, nasce una legg…
  continue reading
 
Una puntata e un ospite che vi dovevamo da molto tempo. Señoritas, caballeros la prima storica apparazione a Croquetas di Stefano Borghi. Ovviamente si parla di Liga e di conseguenza del Girona, la capolista del campionato e la storia più sensazionale di questa stagione. Vi sveliamo tutto quello che c’è da sapere: nomi, proprietà, radici e progetto…
  continue reading
 
La sessione di calciomercato di gennaio è entrata nel vivo e proprio per questo abbiamo invitato Enzo Raiola, cugino del grande Mino e oggi agente di Donnarumma, Balotelli, Bonaventura, Bennacer e tanti altri gioielli. Siamo tornati sull’addio di Donnarumma al Milan con nuovi retroscena, ci siamo soffermati sulle trattative più calde con il nostro …
  continue reading
 
Buon anno amici di Croquetas!!! Celebriamo il 2024 proponendovi venti buoni propositi per il nuovo anno, uno per ogni squadra del campionato. Per riuscirci, abbiamo chiesto aiuto agli inviati della squadra di Dazn sfruttando tutta la loro esperienza da bordocampo. Contiene un nuovo - clamoroso - episodio della Croqueta de Oro. Spoiler: è tutto riap…
  continue reading
 
Massimiliano Allegri crede allo Scudetto, ne siamo convinti. Eppure il popolo bianconero è diviso: c’è chi sta con Max e la sua filosofia e chi invece vorrebbe rompere col passato. Per parlare di questo e tanto altro abbiamo invitato Fabiana Della Valle, storica giornalista della Gazzetta dello Sport dedicata al mondo Juve. Grande spazio anche al m…
  continue reading
 
Abbiamo provato a rispondere alla domanda che tutto il popolo interista si sta facendo in questi ultimi mesi e, per riuscirci, ci siamo affidati a Pasquale Guarro, INTERologo dai tempi di Water Mazzarri. Con lui e il nostro Borja abbiamo tracciato un profilo super dettagliato dell’allenatore nerazzurro. Quale è il suo segreto? Come ha plasmato le s…
  continue reading
 
Una delle basi della progettazione di dungeon OSR è la non linearità: percorsi multipli, anelli, passaggi segreti, più di un collegamento tra vari livelli. Progettare un dungeon in questa maniera in gergo si definisce "jaquayare" o, più recentemente, "xanderare"*. Ma perché è così importante e, forse, addirittura essenziale? Ne parliamo in questo e…
  continue reading
 
I dieci anni del post Sir Alex Ferguson sono stati un clamoroso disastro: dove è finito il Manchester United? Perchè tutti tra allenatori e giocatori, una volta lì, vanno in crisi e falliscono? Insieme a Riccardo Mancini, il telecronista più britishdi Dazn, proviamo a capirne di più e proponiamo le nostre personalissime soluzioni per riportare lo U…
  continue reading
 
Immaginate di lavorare in ufficio, uscire e andare allo stadio per giocare contro Ibrahimovic, Rooney o De Bruyne: normalissimo per un calciatore della nazionale di San Marino! Ne abbiamo parlato con Matteo Vitaioli, il recordman di presenze della nazionale. Non potete immaginare il numero di campioni contro cui ha giocato. Abbiamo chiacchierato an…
  continue reading
 
Per la cinquantesima puntata di Croquetas non potevamo non regalarvi un grande ospite! E chi meglio del “Profeta” Hernanes per formare un centrocampo da sogno con il nostro Borja! Con lui abbiamo parlato veramente di tutto: gli inizi in Brasile (da terzino sinistro!), poi l’Italia con Lazio, Inter e Juventus fino ad arrivare alla sua attuale attivi…
  continue reading
 
Con i ragazzi del progetto Off The Pitch abbiamo risposto a una domanda: quanto sta spingendo la moda per entrare il calcio? Puntatona calcio&moda, quindi, con gli aneddotidi Borja sui suoi compagni più stilosi (sì, Borja ha giocato proprio con Beckham e sì, racconta cose assurde su di lui) e storie fresche di connessione tra brand di moda e calcia…
  continue reading
 
Per l’uscita del nuovo capitolo della saga, abbiamo invitato il più grande giocatore di FM della Serie A, Luca Caldirola! Con lui e con Panoz, il responsabile italiano di FM, abbiamo parlato delle nostre carriere del cuore, i giocatori scoperti attraverso il videogioco e anche di tutti i Freddy Adu della storia del gioco.…
  continue reading
 
Puntata con un beat tutto nuovo: in studio con noi Axell, artista emergente della scena musicale. Con lui abbiamo parlato delle sue origini senegalesi e del suo ultimo singolo “Energia”, con un videoclip tutto da gustare, girato proprio in Senegal. Tanta musica, ma anche tanto calcio: Kean, Leao, Mané, Barcellona, Puyol, Hakimi e Senegal 2002. Croc…
  continue reading
 
Siamo reduci da un weekend pazzesco, ma il prossimo sarà ancora più incredibile! Il ritorno di Lukaku a San Siro: cosa passerà per la testa di Big Rom e quali saranno le reazioni dei tifosi e dei suoi ex compagni? Napoli-Milan: Kvara e gli azzurri sono veramente tornati? E i rossoneri saranno capaci di reagire dopo proprio come dopo il 5-1 subito n…
  continue reading
 
Puntata tutta musica e Juventus con Bugo! Super tifoso della Juve, ci ha raccontato della sua passione bianconera e dei suoi giocatori del cuore. Gli abbiamo chiesto di comporre la sua band ideale solo con juventini: non avete idea di cosa sia venuto fuori. Dopo “UN BAMBINO”, in esclusiva per Croquetas, ha svelato il titolo del suo nuovo singolo in…
  continue reading
 
Dieci anni di Lazio e un gol rimasto nella storia del club: nella terza puntata stagionale Senad Lulic ci ha raccontato un bel po’ di curiosità sui suoi anni in biancoceleste, su tanti dei suoi ex compagni e allenatori. Contiene sparate piccanti di livello, un audio di Parolo per Lulic e una Croqueta de Oro prelibatissima.…
  continue reading
 
Per la prima puntata in trasferta della storia di Croquetas abbiamo accontentato Borja: siamo stati a casa...sua. Puntata interamente dedicata alla Liga! Pronti a conoscere dieci storie assurde di Borja Valero? In mezzo un po’ di nostre storie, aneddoti e personaggi memorabili che ci sono rimasti nel cuore. Il tutto sorseggiando un Manuel Pablo, un…
  continue reading
 
Germania 2006 e i gol dell'Italia. Il quarto mondiale di calcio vinto a Berlino nel 2006 secondo solo al Brasile fu una vittoria che portò davanti al televisore un miliardo e duecentomila persone. Riviviamo insieme le reti di Totti, Pirlo, Camoranesi, Toni e la testata di Zidane.Di Radio Active 20068
  continue reading
 
Siamo tornati con la prima puntata della nuova stagione! E abbiamo deciso di farlo in grande stile con due super ospiti: Matteo Moretto e Orazio Accomando, entrambi scatenati nell’ultima sessione di calciomercato con le loro croccantissime esclusive! Insieme a loro abbiamo ripassato i colpi più succosi e abbiamo approfondito l’evoluzione del giorna…
  continue reading
 
Spagna 1982, forse il mondiale che più di ogni altro ha appassionato gli italiani. Nel primo episodio, abbiamo raccontato il percorso che l’Italia ha affrontato prima di arrivare a un passo della semifinale. In questo secondo episodio vi racconto la mitica partita che l’Italia dovette affrontare in semifinale e la storica vittoria in finale contro …
  continue reading
 
Il terzo mondiale vinto dagli azzurri, Spagna 1982, forse il mondiale che più di ogni altro ha appassionato gli italiani. E’ un racconto denso di avvenimenti importanti ma anche ricco di curiosità oltre il gesto atletico. Dalle qualifiche alla vittoria nel girone C contro Argentina e Brasile. Con un salto nelle cronache internazionali, ecco il racc…
  continue reading
 
Come tutti sappiamo, l'OSR affonda le sue radici proprio negli esordi del gioco di ruolo, in quel periodo tra la metà dei '70 e degli '80 che noi che seguiamo il genere chiamiamo appunto il periodo "old school". Ma non tutti sono consapevoli del fatto che l'OSR e questo old school non sono affatto la stessa cosa, anzi! E chi meglio di due Grandi An…
  continue reading
 
Come tutti sappiamo, l'OSR affonda le sue radici proprio negli esordi del gioco di ruolo, in quel periodo tra la metà dei '70 e degli '80 che noi che seguiamo il genere chiamiamo appunto il periodo "old school". Ma non tutti sono consapevoli del fatto che l'OSR e questo old school non sono affatto la stessa cosa, anzi! E chi meglio di due Grandi An…
  continue reading
 
Per l’ultima puntata della stagione abbiamo ripercorso il meglio della prima stagione di Croquetas. Una marea di ospiti, gag, risate, commenti, punti alla Croqueta de Oro, Randall, lo Chef Horacio, i Boca-Racing del Gambero, i nomi dei cartoni spagnoli di Borja, l’uomo che viene dal mare Dave Marino, Marco che chiama De Giuseppe per gli scherzi tel…
  continue reading
 
Una puntata dedicata a una delle nostre più grandi passioni: le maglie di calcio! Per l'occasione abbiamo invitato Filippo Del Prete aka Italian Jersey Collector, il sommo maestro dei collezionisti di maglie in Italia. Con lui abbiamo parlato di pezzi vintage, nuovi arrivi e maglie del cuore. Consiglio spassionato: gustatevi la puntata in video, co…
  continue reading
 
Un ospite internazionale, un mito per gli appassionati di calcio sudamericano: abbiamo fatto una bella chiacchierata con Rolando “Flaco” Schiavi, difensore argentino simbolo del Boca Juniors dei primi Duemila. Con lui abbiamo ripercorso le finali vinte dal Boca e abbiamo parlato del suo rapporto speciale con Maradona, Tevez e Riquelme, tra gli altr…
  continue reading
 
La domanda è molto semplice: perchè tutti (o quasi) gli ex calciatori giocano a padel? Facciamoci dare una spiegazione dal “re” del padel, il nostro Dario Marcolin. Con lui storie, aneddoti e consigli per cominciare: prendete appunti e non sfigurerete nelle vostre partite estive. Con Dario abbiamo parlato anche di grandi campioni del passato con cu…
  continue reading
 
Ci siamo, è il grande giorno. Il giorno più atteso dopo una stagione di giochi, quiz e domande assurde: è il giorno della Finalissima. Alberto Neglia, aka Autore 1, è carichissimo per guidare la sfida finale della Croqueta de Oro. Il Puma parte favorito, Marco schiera Autore 2 per provare il sorpasso ma occhio a Borja che parte dalle retrovie. Pron…
  continue reading
 
I quattro mondiali di calcio vinti dall'Italia. Il secondo - Francia 1938 Sono poche le nazioni che possono vantare un palmares di vittorie nei mondiali di calcio come l’Italia. Brasile a parte con 5 vittorie solo Italia e Germania hanno portato a casa per ben 4 volte la coppa più ambita nel mondiale di calcio. Un racconto che vi porterà da Marsigl…
  continue reading
 
È finito tutto, siamo già in astinenza da grande calcio. Non sappiamo più come fare. Per provare ad alleviare la malinconia abbiamo fatto un bel giro d’Europa insieme a Federico Casotti, raccontando con lui come sono andati i principali campionati continentali. Non mancano storie, aneddoti e anche qualche nerdata di qualità. Non solo calcio eh: si …
  continue reading
 
La finale di Istanbul è ancora freschissima e, proprio per questo, abbiamo invitato Fabrizio Biasin per fare un punto a 360 gradi sull’Inter. Le sliding doors della sfida contro il City, la meritata celebrazione di Simone Inzaghi, i prossimi passi del club nerazzurro con Steven Zhang alla guida, nomi gustosi per il calciomercato e tanto altro ancor…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci