💡Nuovi servizi per l' #internazionalizzazione delle imprese: #ConfindustriaReggioEmilia ha avviato un progetto pilota, operativo fino a fine anno, per offrire alle aziende associate due nuovi servizi che si avvalgono di sistemi di #intelligenzaartificiale e possono dare supporto concreto proprio in un momento in cui, tra dazi ed embarghi, risulta fondamentale effettuare verifiche strategiche delle esportazioni. 🟠𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗼𝗴𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗲 ➡️Come funziona: https://bit.ly/4mgR0E5 🔵 𝘃𝗲𝗿𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗶 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗗𝘂𝗮𝗹 𝗨𝘀𝗲: ➡️Scopri di più: https://bit.ly/4moDe2p #servizi #impresereggiane
Confindustria Reggio Emilia
Consulenza e servizi aziendali
Reggio Emilia, Reggio Emilia 8.855 follower
Associazione territoriale, aderente a Confindustria, che rappresenta quasi 1.000 aziende e oltre 51.000 dipendenti.
Chi siamo
Confindustria Reggio Emilia è l’Associazione che rappresenta quasi 1.000 aziende della provincia e oltre 51.000 dipendenti. Aderente al Sistema Confindustria, nasce nel 1945. Nel 2013 grazie alla fusione dell’Associazione Industriali della Provincia di Reggio Emilia e di PMI Reggio Emilia assume il nome di Unindustria Reggio Emilia, fino al giugno 2025, quando l'Assemblea approva la nuova denominazione: Confindustria Reggio Emilia. Oggi l'Associazione continua ad essere il punto di riferimento per le imprese ed un elemento di propulsione e di stimolo per lo sviluppo del sistema territoriale reggiano. E' impegnata nell’attività di rappresentanza delle aziende associate nei rapporti con le Istituzioni e le Amministrazioni economiche, politiche, sindacali, sociali e culturali e nei confronti dell’opinione pubblica. Si avvale di professionisti e collaboratori che offrono una rete integrata di servizi (consulenze sindacali e del lavoro, assistenza all’internazionalizzazione, al settore tributario-finanziario ed a tutto quanto riguarda l’ambito produttivo, tecnologico ed economico). Le società di sistema - Assoservizi, Cis, Check-Up Service e il consorzio Renergy - offrono inoltre servizi integrati aggiuntivi, per rendere completa la gamma delle opportunità e delle opzioni per gli imprenditori.
- Sito Web
-
http://www.confindustria.re.it
Link esterno per Confindustria Reggio Emilia
- Settore
- Consulenza e servizi aziendali
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Reggio Emilia, Reggio Emilia
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1945
- Settori di competenza
- Servizi alle imprese, Rappresentanza, Consulenze sindacali e del lavoro, Assistenza all’Internazionalizzazione, Assistenza settore tributario-finanziario e Assistenza ambito produttivo, tecnologico ed economico
Località
-
Principale
via Toschi 30/a
Reggio Emilia, Reggio Emilia 42121, IT
Dipendenti presso Confindustria Reggio Emilia
-
Marco Manfredi
Area Sviluppo Associativo Unindustria Reggio Emilia
-
Corrado Mazzoni
Chief Digital and Control Officer
-
Elisabetta Grassi
Giornalista
-
Cristian Galletti
Fondatore e CEO di Webgriffe - Consulenza per ECommerce e Marketing. Business Designer. Apicoltore per passione.
Aggiornamenti
-
In attesa di maggiori chiarimenti sull'accordo e le eventuali esenzioni, il giudizio di #confindustriareggioemilia sull’introduzione dei dazi al 15% è certamente negativo. “Come abbiamo più volte sostenuto c’è il rischio concreto della tenuta del nostro sistema economico locale, in particolare per un territorio fortemente esportatore come la provincia di Reggio Emilia – afferma la Presidente Roberta Anceschi – Nonostante abbiamo dimostrato negli anni una straordinaria capacità di resilienza e adattamento, l’introduzione dei dazi, in un contesto già segnato da crisi energetica e incertezza finanziaria, rappresenta un duro colpo, in particolare per quelle filiere ad alta specializzazione e ad elevata vocazione internazionale". 🔗La nota completa disponibile sul nostro sito https://bit.ly/45os0Fr #centrostudi #internazionalizzazione #dazi
-
📌 Dazi USA: come tutelarsi 📅 Giovedì 31 luglio ore 9.30 💻 Webinar In attesa di conoscere maggiori dettagli sull'accordo siglato tra UE e USA e in considerazione della complessità del quadro normativo che si è creato con il susseguirsi di nuovi provvedimenti, nel corso del webinar si parlerà delle strategie contrattuali di prevenzione e della gestione di possibili contenziosi con controparti americane. 🔗 Scopri il programma e iscriviti: https://bit.ly/4lnzxcB #confindustriareggioemilia #internazionalizzazione #dazi
-
-
Confindustria Reggio Emilia ha diffuso questo post
I dazi USA al 15% potrebbero far perdere all'Italia 22,6 miliardi di euro di export. Secondo le simulazioni del nostro Centro Studi, con: - dazi al 15% su tutti i prodotti - una svalutazione del 10% del dollaro sull'euro - incertezza geoeconomica ai massimi storici L'export italiano negli USA potrebbe ridursi di ben 22,6 miliardi di euro. I settori più esposti in valore assoluto? → Macchinari e apparecchi: -4,3 mrd → Farmaceutico: -3,4 mrd →Altre att. Manifatturiere: -1,8 mrd → Alimentari: -1,8 mrd E il problema è duplice: da un lato i dazi diretti, dall'altro la svalutazione del dollaro che rende i nostri prodotti automaticamente più cari del 10% per gli importatori americani. L’impatto si evidenzia nel lungo periodo: il rischio concreto è che i nostri prodotti vengano progressivamente sostituiti, non solo da quelli americani ma anche da paesi soggetti a dazi inferiori. Quando gli USA hanno aumentato del 16% i dazi sui prodotti cinesi nel 2019-2020, gli acquisti americani dalla Cina sono crollati del 25% in soli due anni (rispetto al trend precedente). E di quasi il 50% in cinque anni. È fondamentale quindi che Europa e Governo italiano mettano in atto una serie di iniziative per sostenere le imprese. Servono compensazioni immediate e un piano straordinario per l'industria, prima che sia troppo tardi.
-
-
🟢La sede comunale di Castelnovo di Sotto ha ospitato l'incontro plenario che ha concluso la prima fase del percorso progettuale pattopianura.it frutto dell’accordo tra #ConfindustriaReggioEmilia e 15 comuni della #pianurareggiana, volto a delineare strategie di sviluppo territoriale che possano accedere ai Fondi Europei del prossimo settennato 2028-2034. ✅Tra maggio e giugno hanno avuto luogo nelle diverse sedi comunali gli incontri dei 6 tavoli tecnici, che hanno coinvolto una cinquantina di stakeholder e operatori territoriali: enti scolastici e di formazione, università, terzo settore e azienda sanitaria, imprese, associazioni di categoria, organizzazioni sindacali, Regione Emilia-Romagna, Provincia di Reggio Emilia, Agenzia per la mobilità ecc. 🎯Ciascun incontro ha avuto l’obiettivo di identificare criticità, esigenze e opportunità sui diversi ambiti: education, politiche abitative e accoglienza, salute e welfare, industria e sostenibilità, agroalimentare, infrastrutture e mobilità. ➡️Il percorso riprenderà a settembre per focalizzare le analisi emerse e orientarle alla definizione e condivisione di progetti concreti per il territorio. 🔗Leggi il comunicato per conoscere i prossimi passi: https://bit.ly/4kIjk1f #territorio #impresereggiane #unioneeuropea #regioneemiliaromagna
-
-
📌 Annalisa Corghi, Consigliera delegata di Confindustria Reggio Emilia alla Parità di genere, è intervenuta al Consiglio direttivo del gruppo Terziario, guidato dal Presidente Massimiliano Masia, per presentare il programma della delega e coinvolgere il gruppo come partner attivo sul tema. 💡 Il settore terziario, infatti, si distingue per caratteristiche ideali a guidare il cambiamento: significativa presenza femminile, flessibilità e capacità di innovazione organizzativa, attenzione alla valorizzazione dei talenti e delle persone. Durante l’incontro Annalisa Corghi ha condiviso: ✅ una panoramica sullo stato attuale; ✅ il valore strategico della parità come vantaggio competitivo; ✅ gli obiettivi principali del suo mandato: sensibilizzare le imprese associate alla parità e supportare l’adozione concreta di soluzioni di #welfare aziendale, partecipare ad iniziative di Federmeccanica contro la violenza di genere nei luoghi di lavoro, promuovere l'#orientamento dedicato alle ragazze e della #leadership femminile. Questo è stato il primo di una serie di incontri con i board dei gruppi e club di Confindustria Reggio Emilia: un percorso per diffondere il tema della parità in tutti gli organi associativi. #ConfindustriaReggioemilia #paritàdigenere #Gruppoterziario
-
-
📢 Francesco Canuti, attuale Vice Presidente del Gruppo Giovani di Reggio Emilia, titolare e socio di Popwave - Marketing Training e Progetti LinkedIn, società attiva nella consulenza strategica e progetti di crescita su LinkedIn, è stato eletto nella squadra dei Vice Presidenti che affiancheranno il neo Presidente 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚-𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚, 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐅𝐢𝐠𝐧𝐚 per il quadriennio 2025-2029. Insieme a lui, completano la nuova squadra: 🔹 Leonardo B. - Gruppo Giovani Confindustria Emilia Area Centro, CFO e R&D Manager di Leonardo S.r.l. di Bomporto (Modena), immobiliare di costruzioni e studio tecnico per consulenze edilizie; 🔹 Rubina Sofia Savini - Gruppo Giovani Confindustria Romagna, procuratrice legale dell’azienda Service srl di Ravenna, società di servizi contabili ed amministrativi; 🔹 Marco Zaffignani - Gruppo Giovani Confindustria Piacenza, Amministratore delegato Sercom srl, specializzata in marketing promozionale ed incentivazione. 👏Complimenti a tutti i Vice Presidenti per questa importante nomina e buon lavoro per il futuro. Confindustria Emilia-Romagna #GiovaniImprenditori #EmiliaRomagna #ConfindustriaReggioemilia
-
-
📌 Si è svolto lo scorso 25 giugno, presso la sede di Via Toschi, l’incontro “𝐋'𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚-𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚: 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐝'𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚” dedicato alla presentazione e approfondimento del Rapporto Regionale che l’Istituto mette periodicamente a disposizione delle istituzioni, del mondo accademico e del sistema economico. 💡 L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di confronto sui risultati dell’attività di ricerca condotta a livello locale, con l’obiettivo di contribuire alla comprensione delle dinamiche di sviluppo del sistema economico regionale. Nel corso dell’incontro è stato dedicato un focus specifico agli aspetti congiunturali e strutturali dell’economia regionale, con particolare attenzione all’evoluzione del contesto internazionale, all’innovazione e al trasferimento tecnologico. 🎙️Dopo i saluti istituzionali della Presidente Roberta Anceschi e del Direttore della Banca d’Italia Pietro Raffa, sono intervenuti gli economisti: litterio mirenda e Gianmarco Cariola illustrando i principali contenuti del Rapporto. 🎙️La discussione è stata successivamente arricchita dalle testimonianze di: 🔹Paolo Di Toma, Professore di Economia aziendale Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia; 🔹Fabio Marasi, Amministratore Delegato Interpump Group. #ConfindustriaReggioEmilia #BancaDItalia #RapportoRegionale #economiaEmiliaRomagna #analisieconomica
-
-
✅Si è conclusa nei giorni scorsi la prima sessione di tavoli tecnici previsti dalla programmazione del percorso #pattopianura, il progetto promosso da 15 Comuni della pianura reggiana e #ConfindustriaReggioEmilia con il coinvolgimento della Regione Emilia-Romagna. Il tavolo #Politicheabitative e attrattività si è riunito a Rio Saliceto, Luzzara ha ospitato quello dedicato a #Salute e welfare, a Poviglio si è parlato di #Industria, filiere e sostenibilità, a Rolo di #Agroalimentare e a Reggiolo di #Infrastrutture e mobilità. Nei prossimi giorni si terrà un incontro plenario tra Confindustria RE e i 15 Sindaci per condividere le analisi e le criticità emerse nella prima fase. In autunno riprenderà una seconda sessione di incontri, sempre nelle diverse sedi comunali, che si focalizzerà sulle proposte progettuali, secondo un calendario costruito sempre per amplificare la condivisione e la multi-territorialità del progetto. 🎯Il “Patto per lo sviluppo della pianura reggiana” è una iniziativa di collaborazione istituzionale, finalizzata a costruire progetti d’area vasta sostenuti dalle risorse economiche dei Fondi dell’Unione Europea stanziati per il settennato 2028-2034. 🔗www.pattopianura.it #pianurareggiana #territorio #sviluppoterritoriale #impresereggiane #unioneeuropea #regioneemiliaromagna
-
-
🤝 Il Direttore Generale Vanes Fontana, insieme ai collaboratori dell'Associazione e delle Società del Gruppo, ha accolto in via Toschi le aziende che nelle ultime settimane hanno scelto di aderire al sistema #Confindustria, in un momento di benvenuto e confronto. 💡Questa occasione ha consentito di avviare un primo dialogo, per presentare i #servizi dedicati alle #impreseassociate e ad illustrare i #progetti e le iniziative, mettendo in luce l’importanza fondamentale della #collaborazione e del #confronto per rafforzare l’azione di #rappresentanza. #ConfindustriaReggioEmilia #welcomecoffee #alfiancodelleimprese #partecipazioneassociativa Check-Up Service CIS - Unindustria Reggio Emilia ASSOSERVIZI RE- Payroll e consulenza
-
-
-
-
-
+ 1
-