📣 Euronext Growth Milan: opportunità di crescita per le PMI italiane Giovedì 27 febbraio alle 17:30, insieme a Hogan Lovells, avrà luogo un incontro dedicato alle aziende interessate alla quotazione su Euronext Growth Milan, il mercato di Borsa Italiana pensato per le PMI che vogliono accelerare la propria crescita. Un approfondimento con i professionisti coinvolti nel processo di quotazione per conoscere requisiti, procedure e opportunità di sviluppo per le imprese del settore tech. 📍 Dove: Studio legale associato Hogan Lovells, Via Santa Maria alla Porta 2, Milano 📅 Quando: 27 febbraio, ore 17:30 Registrazioni aperte: 👉 https://lnkd.in/ds7uQSk5 #EuronextGrowthMilan #PMI #BorsaItaliana #Tech #Innovazione #HoganLovells
Italian Tech Alliance
Mandanti di venture capital e private equity
Milano, Lombardia 15.600 follower
Già VC Hub Italia, è l'associazione dei Venture Capital, degli investitori in innovazione, startup e PMI innovative
Chi siamo
Italian Tech Alliance è l’associazione di riferimento per: - fondi di venture capital; - investitori in innovazione; - startup e PMI innovative. L’obiettivo dell’associazione è promuovere lo sviluppo dell’ecosistema della tecnologia e dell’innovazione in Italia, lavorando a stretto contatto con le istituzioni. I contenuti di Italian Tech Alliance diffondono notizie, opportunità e segnalazioni interessanti per gli stakeholder privati e pubblici che lavorano per la crescita economica e sociale del paese. Attualmente siedono nel consiglio Direttivo: Alessio Beverina – Segretario Generale, Panakès Partners Fausto Boni – Osservatore, 360 Capital Chiara Castelli – Moonstone Venture Capital Lorenzo Danese – Timeflow Gianluca D'Agostino – The Techshop Diyala D'Aveni – Vento Gianluca Dettori – Osservatore, Primo Ventures Giuseppe Donvito – Osservatore, P101 Lucia Faccio – Sofinnova Telethon Fund Letizia Goretti – Alia Therapeutics Daniele Panfilo – Aindo Lidia Pieri – Sibylla Biotech Carlo Tassi – Italian Angels for Growth Davide Turco – Presidente, Indaco Venture Partners Fabio Ugolini – Truescreen Per informazioni e segnalazioni o semplicemente per entrare in contatto con noi scrivici su: [email protected]
- Sito Web
-
https://www.italiantechalliance.com/
Link esterno per Italian Tech Alliance
- Settore
- Mandanti di venture capital e private equity
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2019
- Settori di competenza
- venture capital, startup, investimenti, innovazione e tecnologia
Località
-
Principale
Milano, Lombardia 20124, IT
Dipendenti presso Italian Tech Alliance
-
Enrico Pandian
Novaterra, Everli [EXIT], Checkout technologies [EXIT], FrescoFrigo, PrezziPazzi....and other 13 companies.
-
Giuseppe Donvito
Partner at P101 Venture
-
Alessio Beverina
Co-Founder & General Partner presso Panakes Partners
-
Giorgio D'Amore
Founder & CEO Smiling - Innovation for Brands
Aggiornamenti
-
MEET THE MEMBERS! 🚀 Oggi diamo il benvenuto a G-Factor, incubatore-acceleratore di Fondazione Golinelli! G-Factor è l'incubatore-acceleratore di giovani imprese creato nel 2018 da Fondazione Golinelli e opera prevalentemente nei segmenti Pre seed, Seed ed Early stage. Un ecosistema che trasforma l’alto potenziale di innovazione e tecnologia di giovani e scienziati in realtà imprenditoriali in grado di affermarsi sul mercato con successo, creando modelli replicabili e scalabili; una risposta all’esigenza di favorire sempre più le possibilità di integrazione tra ricerca, industria e mercato, mettendo al centro i giovani, le loro idee d’impresa, la ricerca scientifica e la capacità di produrre innovazione e nuova tecnologia. L’approccio sperimentale adottato in G-Factor per l’accelerazione al mercato delle aziende selezionate si basa su investimenti in equity, realizzati con capitali e competenze, con un approccio paziente ma fondato su logiche di scienza e di mercato, nella convinzione che il mix di finanza e formazione sia determinante per il successo e la crescita delle realtà imprenditoriali più innovative. Alla leva finanziaria viene accompagnata la dimensione formativa e di supporto nei primi anni di sviluppo. Per saperne di più: 👉 https://www.g-factor.it/ Benvenuti a bordo! #welcoming #meethemembers #startup #innovazione
-
-
📣 Novità fiscali e regolamentari per startup e PMI innovative Ci vediamo tra poche ore, alle 12:00, su Zoom. Carlo Andrea Curti (Di Tanno Associati) e Stefano Massarotto (FRM Certified Accountants & Tax Advisors) illustreranno le principali novità introdotte dalla Legge Annuale per il Mercato e la Concorrenza e dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di investimenti in startup e PMI innovative. Un approfondimento essenziale per comprendere le nuove misure e il loro impatto sull’ecosistema dell’innovazione. L’appuntamento prevede interventi frontali seguiti da una sessione di Q&A. 📅 Oggi,20 febbraio 🕓 ore 12:00 📍 Zoom Registrazioni ancora aperte: 👉 https://lnkd.in/d2ceadqv
-
-
UItimi giorni per candidarsi alla nuova Call4Startup di Le Village by CA Milano! Un'opportunità per le startup innovative che vogliono accelerare la propria crescita in Italia ed Europa, entrando a far parte dell'hub di innovazione del Gruppo Crédit Agricole. Le realtà selezionate avranno accesso a networking, business matching, supporto al fundraising, formazione e un programma di accelerazione personalizzato. Le startup che supereranno la prima fase potranno presentarsi al Comitato di Selezione, che valuterà la candidatura. 📅 Scadenza candidature: 21 febbraio 2025 Info e application: 👉 https://lnkd.in/dArrD4B #Innovazione #Startup #LeVillageMilano #Accelerazione #Networking
-
-
📣 Ci vediamo tra poco per il webinar sulla finanza agevolata di Value Services SpA! Il 2025 offre nuove opportunità per le imprese grazie agli strumenti agevolativi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, pensati per sostenere investimenti produttivi, ricerca, sviluppo e innovazione. Oggi, mercoledì 19 febbraio alle 12:00, su Zoom, insieme a Value Services, approfondiremo le misure nazionali attive e in apertura, rivolte a PMI e Grandi Imprese. Un’occasione per orientarsi tra le opportunità di finanziamento e pianificare al meglio i prossimi investimenti. 📅 19 febbraio 🕓 12:00 📍 Zoom Iscrizioni ancora aperte: 👉 https://lnkd.in/dHHraHSP #Innovazione #FinanzaAgevolata #Investimenti #PMI #ValueServices
-
-
📣 AI Festival 2025: torna l’appuntamento internazionale sull’Intelligenza Artificiale. Dopo il successo dell’edizione 2024, che ha registrato 6.000 presenze, 150 startup e oltre 400 incontri B2B, il 26 e 27 febbraio a Milano torna AI Festival, l’iniziativa organizzata da WMF - We Make Future dedicata agli sviluppi e alle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale. Professionisti, aziende, startup e istituzioni si confronteranno sull’impatto dell’AI nei settori martech, health, education, space economy, culture, creativity e molto altro. In programma sale formative, sessioni di networking, incontri B2B e un’area espositiva con le soluzioni più innovative, inclusa una competition internazionale per startup AI. 📍 Edificio Roentgen, Milano 📅 26-27 febbraio 2025 Scopri di più: 👉 https://lnkd.in/dcpZM9JB #AIFestival2025 #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #Startup #Tech
-
-
South Summit Scale-up Series arriva a Milano! Il tour europeo di South Summit fa tappa a Milano, con un appuntamento dedicato alle scaleup, agli investitori e alle corporate che sostengono l’innovazione. Un’occasione per rafforzare la community europea, condividere best practice e approfondire le opportunità di investimento in Italia e Spagna. L’iniziativa riunirà alcuni dei principali founder di scaleup europee, venture capital e corporate partner, con l’obiettivo di stimolare la crescita dell’ecosistema e promuovere nuove collaborazioni. 📅 giovedì 20 febbraio 🕓 17.30-21.30 📍 Università Bocconi | Room AS01 🎟️ Ingresso libero Registrazioni aperte: 👉 https://lnkd.in/dTeC2_xF #SouthSummit #Scaleup #Investimenti #Innovazione #EuropeanTech
-
-
Congratulazioni a TimeFlow per aver chiuso con successo un round di finanziamento da 4 milioni di euro! Questo investimento sarà cruciale per l'espansione internazionale e per l'introduzione di nuove funzionalità basate sull'AI. Siamo entusiasti di vedere come la startup continuerà a innovare e a rafforzare la propria posizione nel mercato globale. Un altro grande passo avanti per una realtà che cresce con determinazione! Per approfondire: 👉 https://lnkd.in/dB72X8pB #Innovation #AI #Startups #Investment
-
📣 Più capitali, più velocità, più flessibilità: le sfide per l’ecosistema dell’innovazione in Italia. In questa intervista su StartupItalia, il nostro neo eletto presidente Davide Turco ha evidenziato alcuni nodi cruciali per il futuro del venture capital in Italia. Se il mercato ha registrato una crescita negli ultimi anni, la capacità di investimento del Paese resta limitata, soprattutto rispetto ai principali competitor internazionali. Servono più capitali, più velocità e più flessibilità per rendere l’Italia un hub competitivo per le startup e gli investitori. Il rafforzamento dell’ecosistema passa da un maggiore coinvolgimento di fondi pensione e assicurazioni, da una regolamentazione più favorevole e da strumenti che incentivino il capitale paziente. Leggi l’intervista completa: 👉 https://lnkd.in/dJV8HmCE #Innovazione #VentureCapital #Startup #ItalianTechAlliance #Investimenti
«Più capitali, più velocità, più flessibilità. All'Italia manca capacità di investimento» - StartupItalia
startupitalia.eu
-
MEET THE MEMBERS 🚀 Oggi diamo il benvenuto a Eureka! Venture. Eureka è una società di venture capital indipendente autorizzata dalla Banca d'Italia e focalizzata su investimenti deeptech, ovvero investimenti in deep science investment and digital tech investment. La società gestisce 120 milioni di euro: il primo Fondo di Investimento Alternativo "Eureka! Fund I - Technology Transfer" è stato lanciato nel 2020 e investe in proof-of-concepts, spin-off, start-up e aziende mirate a sfruttare i risultati dell'attività di ricerca scientifica italiana nel campo dei Materiali Avanzati e, più in generale, della Scienza e Ingegneria dei Materiali. Il secondo Fondo BlackSheep Fund, lanciato nel 2021, investe in tecnologie digitali come l'IA e i big data applicati al settore MadTech (Marketing & Advertising). Benvenuti a bordo! #welcoming #meethemembers #innovazione #startup
-