La nostra Senior Partner Marzia Bartolomei Corsi è intervenuta al #FinanceDay organizzato da CUOA Business School alcune settimane fa presso Villa Valmarana Morosini, sede della Fondazione ad Altavilla Vicentina. Temi centrali dell’intervento, il ruolo di Fondo Italiano d'Investimento SGR nel mercato del #PrivateCapital e il lavoro di affiancamento alle PMI per managerializzare e internazionalizzare il #business. Un ringraziamento al responsabile dell'Area Finance e Direttore del Master in Finance Francesco Gatto per aver curato l'organizzazione dell'evento. *** Our Senior Partner Marzia Bartolomei Corsi a few weeks ago participated at #FinanceDay, organized by CUOA Business School at Villa Valmarana Morosini, headquarters of the Foundation in Altavilla Vicentina. The main topics of the talk were the role of Fondo Italiano d'Investimento SGR in the #PrivateCapital market and the work of supporting SMEs in managerializing and internationalizing their #business. We'd like to thank Francesco Gatto, Head of the Finance Department and Director of the Master's Degree in Finance, for organizing the event.
Chi siamo
Fondo Italiano d'Investimento SGR è la realtà pensata per supportare la crescita e l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane, con particolare attenzione alla tecnologia, all’innovazione e alla sostenibilità. Costituita nel 2010 su iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di alcune banche sponsor e associazioni di categoria, è oggi partecipata da CDP Equity, Intesa Sanpaolo, UniCredit, ABI, Fondazione Enpam, Fondazione Enpaia, Banco BPM e BPER Banca. Fondo Italiano ha come principale obiettivo la gestione di fondi mobiliari chiusi finalizzati a far confluire capitali pazienti verso il sistema delle imprese italiane d'eccellenza, coniugando finalità di ritorno sul capitale investito, in linea con i benchmark internazionali, con quelle di sviluppo del sistema produttivo italiano. Ad oggi, la SGR gestisce dieci fondi di investimento mobiliari chiusi riservati ad investitori qualificati, per un totale di asset under management target pari ad oltre 3,5 miliardi di euro e opera sia attraverso investimenti diretti, sia investimenti indiretti (fondo di fondi). Fondo Italiano considera la sostenibilità un valore fondamentale ed è impegnata ad integrare i criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle proprie attività d'investimento.
- Sito Web
-
http://www.fondoitaliano.it/
Link esterno per Fondo Italiano d'Investimento SGR
- Settore
- Gestione investimenti
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2010
Località
-
Principale
Via San Marco, 21
Milano, Lombardia 20121, IT
Dipendenti presso Fondo Italiano d'Investimento SGR
-
Fabio Giachetta
CFO presso Fondo Italiano d'Investimento
-
Emilio Giorgi
CRO at Fondazione Enpam | Financial Sustainability | NED | Independent Board Member
-
Gennaro Imbimbo
General Counsel at Fondo Italiano d'Investimento SGR SpA
-
Gianpaolo Di Dio
Chief Investment Officer at Fondo Italiano d'Investimento SGR S.p.A.
Aggiornamenti
-
Nel primo semestre 2025, HNH Hospitality ha registrato un occupancy rate in crescita dal 70,3% al 73% e #ricavi in aumento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: risultati che confermano la sua straordinaria traiettoria di #crescita. La #società veneta è tra gli operatori indipendenti #leader nel segmento degli hotel e resort 4 e 5 stelle, con 18 alberghi in gestione su tutto il territorio italiano, tra cui due novità del 2025 rappresentate dagli hotel Leon d'Oro e Homy Livia di Verona e 4 in prossima apertura. La #strategia di sviluppo del Gruppo, nel portafoglio #FICC da marzo 2023, è basata sull’offerta di servizi di ospitalità di #eccellenza, attraverso una gestione integrata e centralizzata e l’allineamento ai massimi standard dei brand #internazionali. Al CEO Luca Boccato, al management e a tutto il team di HNH Hospitality vanno i nostri complimenti e l’augurio di buon lavoro per la stagione estiva ed il prosieguo del 2025. *** In the first half of 2025, HNH Hospitality recorded an occupancy rate increase from 70.3% to 73% and higher #revenues compared to the same period last year: results that confirm its extraordinary #growth trajectory. The Veneto-based #company is one of the #leading independent operators in the 4- and 5-star hotel and resort segment, with 18 hotels under management throughout Italy, including two new additions in 2025, the Leon d'Oro and Homy Livia hotels in Verona, and four more set to open soon. The Group's development #strategy, in the #FICC portfolio since March 2023, is based on offering #excellent hospitality services through integrated and centralized management and alignment with the highest #international brand standards. We would like to congratulate CEO Luca Boccato, the management, and the entire HNH Hospitality team and wish them all the best for the summer season and the rest of 2025.
-
-
Tempo di bilanci per il #PrivateEquity. Lunedì 21 luglio dalle 17.00 si terrà il consueto Private Equity Monitor promosso da LIUC Business School in collaborazione con AIFI - Associazione Italiana Private Equity, Venture Capital e Private Debt e Deloitte. Gianpaolo Di Dio, Chief Investment Officer e Senior Partner di Fondo Italiano d'Investimento SGR interverrà per analizzare il #primosemestre 2025 e per delineare alcune linee prospettiche sulla seconda metà dell'anno. L’appuntamento è su Teams ed è possibile registrarsi qui: https://lnkd.in/daqShCib *** It's time for a check fo #PrivateEquity. On Monday, July 21, starting from 5:00 p.m., the usual Private Equity Monitor will be held, promoted by LIUC Business School in collaboration with AIFI - Associazione Italiana Private Equity, Venture Capital e Private Debt and Deloitte. Gianpaolo Di Dio, Chief Investment Officer and Senior Partner of Fondo Italiano d'Investimento SGR, will speak to analyze the #firsthalf of 2025 and outline some prospects for the second half of the year. The event will be held via Teams, and you can register here: https://lnkd.in/daqShCib
-
-
Un’altra significativa #operazione per la nostra SGR. Comunichiamo il nostro ingresso, tramite il Fondo Italiano Agri & Food #FIAF, nel capitale di Santangelo Group S.r.l. con una quota di maggioranza. L’operazione, la quinta in un anno e mezzo, prevede l’acquisizione del 70% della #storica azienda familiare umbra. Fondata nel 1968 a Terni e attiva nella produzione di specialità dolciarie da forno premium destinate alla grande distribuzione, esporta oltre il 25% del proprio fatturato. L’obiettivo, condiviso con l’imprenditore Gianluigi Formichetti, è quello di consolidare la posizione di #leadership dell’azienda, valorizzando il forte #radicamento nel territorio e la sua distintiva produzione #artigianale, a supporto di un ambizioso percorso di #crescita. Il comunicato stampa, con le dichiarazioni del nostro Senior Partner Marco Pellegrino e del CEO Formichetti, è disponibile qui: https://lnkd.in/dJYq44dP Congratulazioni a tutto il team #FIAF! Marco Forcellini *** Another significant deal for our asset management company. We are pleased to announce that we have acquired a majority stake in Santangelo Group S.r.l. through the Italian Agri & Food Fund #FIAF. The operation, the fifth in a year and a half, involves the acquisition of 70% of the #historic Umbrian family business. Founded in 1968 in Terni and active in the production of premium baked confectionery specialties for large-scale distribution, it exports over 25% of its turnover. The goal, shared with entrepreneur Gianluigi Formichetti, is to consolidate the company's leadership position, leveraging its strong roots in the territory and its distinctive artisanal production, in support of an ambitious growth path. The press release, with statements from our Senior Partner Marco Pellegrino and CEO Formichetti, is available here: https://lnkd.in/drcKSCbj Congratulations to the entire #FIAF team! Marco Forcellini
-
-
“I campioni del #PrivateEquity per le imprese di domani”: questo il titolo dell’evento organizzato da AIFI - Associazione Italiana Private Equity, Venture Capital e Private Debt in collaborazione con EY presso la sede di Confindustria Novara Vercelli Valsesia. Il nostro Partner Guido Figliola, del team Fondo Italiano Consolidamento e Crescita #FICC, è intervenuto per raccontare l’attività della nostra SGR e presentare l’operazione che ha portato, nel dicembre 2021, all’acquisizione della maggioranza di Mecaer Aviation Group (MAG), azienda #leader nella progettazione e produzione di sistemi flight-critical per il settore aeronautico. Con lui, Bruno Spagnolini, Presidente di Mecaer, ha illustrato i pilastri della collaborazione con Fondo Italiano d'Investimento SGR, evidenziando il percorso condiviso verso la managerializzazione e #internazionalizzazione del gruppo. Grazie agli organizzatori per l’interessante giornata di lavori. *** “#PrivateEquity Champions for Tomorrow's Businesses”: this was the title of the event organized by AIFI - Associazione Italiana Private Equity, Venture Capital e Private Debt in collaboration with EY at the headquarters of Confindustria Novara Vercelli Valsesia. Our Partner Guido Figliola, from the Fondo Italiano Consolidamento e Crescita #FICC team, spoke to tell about the activities of our SGR and present the transaction that led, in December 2021, to the acquisition of a majority stake in Mecaer Aviation Group (MAG), a #leading company in the design and production of flight-critical systems for the aviation sector. With him, Bruno Spagnolini, President of Mecaer, explained the pillars of the collaboration with Fondo Italiano d'Investimento SGR, highlighting the shared path toward the managerialization and #internationalization of the group. Thanks to the organizers for an interesting day of work.
-
-
Una giornata ricca di spunti nella splendida cornice di Villa Valmarana Morosini, ad Altavilla Vicentina, sede di CUOA Business School. La nostra Senior Partner Marzia Bartolomei Corsi è infatti stata invitata a presentare Fondo Italiano d'Investimento SGR in occasione del Finance Day 2025, dal titolo “Il Private Equity nell’evoluzione aziendale: Crescita, Capitali, New Mindset”. Una stimolante discussione che si è articolata a partire dal ruolo del #PrivateEquity come strumento competitivo per nuovi modelli di governance, #internazionalizzazione e innovazione delle #PMI italiane. Grazie a CUOA Business School e a tutti i partecipanti! *** A day full of ideas in the beautiful setting of Villa Valmarana Morosini, in Altavilla Vicentina, headquarters of CUOA Business School. Our Senior Partner Marzia Bartolomei Corsi was invited to present Fondo Italiano d'Investimento SGR at Finance Day 2025, entitled “Private Equity in Business Evolution: Growth, Capital, New Mindset.” A stimulating discussion that focused on the role of #PrivateEquity as a competitive tool for new models of governance, #internationalization, and innovation in Italian #SMEs. Thank you to CUOA Business School and all the participants!
-
-
Federica Maccaferri, nostra partner e membro del team dedicato agli investimenti a #impatto, è intervenuta all’interno dell’Executive Program “Investing for Impact”, organizzato da PFC Family Office. Un’occasione preziosa per raccontare l’impegno di Fondo Italiano d'Investimento SGR nel promuovere una finanza orientata alla creazione di #valore, impatto #sociale e #ambientale, e per confrontarsi sui principali strumenti a disposizione di #investitori e stakeholder. Un sentito ringraziamento agli organizzatori per l’invito e un augurio di buon lavoro a tutti i partecipanti al programma formativo! *** Federica Maccaferri, our partner and member of the impact investing team, spoke at the Executive Program “Investing for Impact,” organized by PFC Family Office. It was a valuable opportunity to talk about Fondo Italiano d'Investimento SGR's commitment to promoting finance geared towards #value creation and #social and #environmental impact, and to discuss the main tools available to #investors and stakeholders. We would like to express our sincere thanks to the organizers for the invitation and wish all participants in the training program every success!
-
-
Congratulazioni a RINA per l’acquisizione di Foreship Ltd., azienda finlandese leader nella #consulenza di architettura e ingegneria navale, con oltre 90 professionisti in 8 sedi nel mondo e un fatturato di 15,2 milioni di euro nel 2024. Un'operazione che rafforza la presenza del Gruppo nel Nord Europa e rappresenta un importante passo avanti nella strategia di #crescita e innovazione della consulenza navale a livello #globale. Un plauso al CEO Carlo Luzzatto, al Presidente Ugo Salerno e a tutto il team RINA per questo nuovo passo strategico. #FICC *** Congratulations to RINA on the acquisition of Foreship Ltd., a leading Finnish ship architecture and engineering #consultancy with over 90 professionals in eight locations worldwide and a turnover of €15.2 million in 2024. This transaction strengthens the Group's presence in Northern Europe and represents an important step forward in its strategy for #global #growth and innovation in naval consulting. Congratulations to CEO Carlo Luzzatto, Chairman Ugo Salerno, and the entire RINA team for this new strategic move. #FICC
-
-
"La pandemia ha probabilmente rafforzato la percezione dell’#impactinvesting non solo come un’opportunità finanziaria, ma anche come una #risposta concreta a sfide globali sempre più urgenti". Lo racconta Luigi Tommasini, nostro Senior Partner e responsabile delle attività di Fondi di Fondi e Strategic Initiatives, in un'intervista su VITA a partire dalla ricerca promossa insieme a Human Foundation. Una riflessione sul ruolo degli #investitori istituzionali, sulla maturità del #mercato e sulle sfide che ci attendono. Grazie al giornalista Alessio Nisi per l'approfondimento. 👉 Leggi l’articolo: https://lnkd.in/e3uQtv65 Nicola Cabria e Mauro Bux Clementina Bonaduce Roberto Invernizzi Federica Maccaferri Lorenzo Matterazzo Anna Pezone Lisa Ragazzi Emanuele Taiana Gianni Tamburini Benedetta Vincenti Riccardo Zanet *** “The pandemic has probably reinforced the perception of #impactinvesting not only as a financial opportunity, but also as a concrete #response to increasingly urgent global challenges.” Luigi Tommasini, our Senior Partner and Head of Funds of Funds and Strategic Initiatives, discusses this in an interview with VITA, based on research conducted in collaboration with Human Foundation. A reflection on the role of institutional #investors, the maturity of the #market, and the challenges that lie ahead. Thanks to journalist Alessio Nisi for the in-depth analysis. 👉 Read the article: https://lnkd.in/e3uQtv65 Nicola Cabria e Mauro Bux Clementina Bonaduce Roberto Invernizzi Federica Maccaferri Lorenzo Matterazzo Anna Pezone Lisa Ragazzi Emanuele Taiana Gianni Tamburini Benedetta Vincenti Riccardo Zanet
-
-
Lanciato nel 2022 con una raccolta ad oggi di 236 milioni di euro e oltre 100 milioni già investiti in quattro operazioni - CORRADI E GHISOLFI S.R.L., PASTA BERRUTO SPA, Trinità Spa Industria Salumi, Scatolificio del Garda -, il Fondo Italiano Agri&Food #FIAF è oggi uno dei pilastri strategici dell’attività di Fondo Italiano d'Investimento SGR. In un’intervista rilasciata al magazine FOOD, i nostri Senior Partner Pier Felice Murtas e Marco Pellegrino illustrano obiettivi, approccio e #visione del fondo dedicato a sostenere la crescita strutturale e dimensionale delle #PMI italiane dell’agroalimentare, attraverso managerializzazione, sviluppo industriale e consolidamento. Complimenti e buon lavoro a tutto il team FIAF ed un ringraziamento al giornalista Alessandro Cicognani! *** Launched in 2022 with €236 million raised to date and over €100 million already invested in four transactions—CORRADI E GHISOLFI S.R.L., PASTA BERRUTO SPA, Trinità Spa Industria Salumi, and Scatolificio del Garda—the Italian Agri&Food Fund #FIAF is now one of the strategic pillars of Fondo Italiano d'Investimento SGR's business. In an interview with FOOD magazine, our Senior Partners Pier Felice Murtas and Marco Pellegrino illustrate the objectives, approach, and #vision of the fund dedicated to supporting the structural and dimensional growth of Italian agri-food #SMEs through managerialization, industrial development, and consolidation. Congratulations to the entire FIAF team and many thanks to Alessandro Cicognani!
-