L'assemblea di Mediobanca? Non deve esprimere un parere di natura economica sull'operazione Banca Generali, ma, vista la passivity rule e l'operazione di MPS su Mediobanca, è necessario che i soci approvino o meno la direzione intrapresa dal CdA: l'analisi di Gabriele Capolino, Direttore ed Editore Associato di Milano Finanza.
Class CNBC
Produzione e distribuzione di contenuti radiotelevisivi
Milano, Lombardia 55.415 follower
Primi nel business in Italia e nel mondo
Chi siamo
Class CNBC è il primo canale italiano dedicato al business e alla finanza. In diretta ogni giorno, dalla chiusura delle borse asiatiche fino alla campanella finale di Wall Street, è la televisione degli affari e del risparmio, dei mercati e dell’economia globale, ma anche delle aziende e dei professionisti. Attraverso un’informazione autorevole, un linguaggio semplice, Class CNBC è lo strumento essenziale per chi vuole investire informato, per chi deve prendere decisioni nel lavoro ed è il canale che i leader delle imprese usano per comunicare al mercato. Realizzato in partnership con CNBC, leader globale nell’informazione economico-finanziaria, e Milano Finanza, è in onda su Sky (canale 507) e si può vedere ovunque scaricando l’applicazione “Le Televisioni di Class Editori” per iPad e iPhone.
- Sito Web
-
http://video.milanofinanza.it
Link esterno per Class CNBC
- Settore
- Produzione e distribuzione di contenuti radiotelevisivi
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Società quotata
Località
-
Principale
Via Marco Burigozzo, 5
Milano, Lombardia 20122, IT
Dipendenti presso Class CNBC
-
Claudia Pensotti
Journalist at Class CNBC Milan - President of Italy Committee of National Museum of Women in The Arts
-
Nicola Ceschel
Creative & Technical Project Manager | Multidisciplinary Experience in Events, Media Production, and Industrial Engineering | Freelance + Corporate
-
Paolo Melzi
Class Cnbc
-
Barbara Leoni
Tv/web/press journalist, anchor, reporter, author #Mezzosangue (Ensemble editore)
Aggiornamenti
-
Caffè Affari (ristretto) - Le cose da sapere prima dell'apertura dei mercati con Marta Desantis: 📌Ottimismo sui mercati dopo l'inflazione Usa 📌La mega offerta di Perplexity per Chrome 📌La sfida di Sam Altman a Elon Musk 📌Zelensky non cederà il Donbas 📌Summit Alaska, oggi colloquio dei leader Ue con Trump
-
L'economista che Donald Trump vuole a capo dell'agenzia statistica responsabile dei dati sul lavoro ha ipotizzato la sospensione del rapporto mensile seguitissimo a Wall Street, il Non Farm Payroll. La Casa Bianca conta mantenga la solita tempistica. Ecco chi è EJ Antoni, nel servizio della corrispondente da New York, Stefania Spatti
-
The Street - Le news da Wall Street con Stefania Spatti 📌WS: prima chiusura sopra 6.400 per S&P 📌L'inflazione di luglio cementa attese per taglio tassi a settembre 📌Perplexity offre 34,5 mld per Chrome 📌La battaglia tra Musk e Altman travolge Apple 📌Nvidia ignora i timori della Cina sui chip
-
L'Europa non rischia la "recessione tecnica" a causa dei dazi al 15% di Donald Trump, "a meno di errori macroscopici di politica economica": l'analisi di Federico Carli, presidente dell'Associazione Guido Carli. Rivedi qui l'intervista integrale di Carla Signorile: tinyurl.com/yc5pjedw
-
Donald Trump: possibile nuovo accordo con Nvidia per vendere i potenti chip AI Blackwell in Cina, ma depotenziati. Sarebbe il secondo accordo con Nvidia dopo il via libera all'export in Cina dei chip H20, di cui il governo Usa incasserà il 15% dei ricavi. Il servizio di Marta Desantis
-
Caffè Affari (ristretto) - Le cose da sapere prima dell'apertura dei mercati con Marta Desantis: 📌Trump proroga la tregua dazi con la Cina 📌Cautela sui mercati 📌Gli Usa attendono l'inflazione 📌Alaska, Trump: niente invito per Zelensky 📌Trump, niente dazi sull'oro
-
The Street - Le news da Wall Street con Stefania Spatti 📌WS in calo ma nuovo record intraday per il Nasdaq 📌Cina: Trump estende la tregua commerciale al 9 novembre 📌Nvidia: accordo senza precedenti con Trump per vendere in Cina 📌Litio: titoli in rally con stop CATL a una miniera in Cina 📌Ucraina: basse aspettative di Trump da incontro con Putin
-
Negli ultimi anni è esplosa la "treatonomics": la tendenza a rinunciare a grandi acquisti per concedersi piccoli lussi. Dai rossetti ai Lego per adulti a diversi tipi di party, come quelli per le dimissioni. Una corsa a comprare la felicità? Il servizio di Marta Desantis
-
La resa dei colossi dei chip a Trump: Nvidia e Amd pagheranno il 15% dei ricavi delle vendite di chip AI in Cina al governo Usa. L'analisi di gabriele pinosa (GOSPA consulting): "Siamo già entrati in una nuova fase del capitalismo: è il capitalismo geopolitico, dove il processo economico fine a sé stesso non domina più il sistema. È in corso una guerra tecnologica Usa-Cina". Qui l'intervista integrale di Marta Desantis: tinyurl.com/36yfud3m