🎯 L'e-commerce diventa semplice con l'#AI: il caso #Chimera. Portare l'#IntelligenzaArtificiale nel settore dell’e-commerce per sostenere i piccoli #commercianti italiani: questa è la sfida che Chimera, startup innovativa, sta affrontando in collaborazione con #Cefriel, grazie ai finanziamenti #PNRR messi a disposizione tramite InnovAction, network italiano di centri per l’#innovazionetecnologica. Un progetto che unisce #tecnologia e #tradizione per offrire soluzioni #semplici, #intuitive e #sostenibili. Grazie all’AI, infatti, è possibile abbattere barriere come costi elevati e mancanza di competenze tecniche, offrendo ai negozianti strumenti che li rendano competitivi nel panorama #digitale. Scopri di più 👇 GABRIELE FARINA Maurizio Colombo Roberta Sangalli Mirco Masa Stefano Bandi Armando Beffani Simone Maestri #ecommerce #innovazione #business #AIProgram #IA #IntelligenzaArtificiale
Cefriel
Servizi IT e consulenza IT
Milano, Lombardia 12.577 follower
Innovate Grow Repeat
Chi siamo
Mission Cefriel è un centro di innovazione digitale not-for-profit costituito da attori pubblici e privati per promuovere lo sviluppo del sistema Paese grazie all’applicazione delle tecnologie e dei servizi digitali. Cefriel integra in modo organico ricerca, innovazione e formazione per promuovere, grazie all’impiego di tecnologie digitali, competitività, sviluppo delle conoscenze e delle competenze di imprese e pubbliche amministrazioni. DEI In Cefriel crediamo che le persone facciano la differenza: nessuno dei risultati ottenuti sarebbe stato raggiunto senza il pieno contributo di ciascuno. Il capitale umano si fonda sulle nostre conoscenze, competenze, motivazioni e relazioni, tramite la costante formazione delle nostre persone e ascolto attivo delle loro necessità e desideri. Il nostro Gender Equality Plan è il documento progettuale e programmatico contenente gli obiettivi da perseguire e le azioni da mettere in campo al fine di valorizzare il pieno coinvolgimento di tutte le persone che lavorano in Cefriel. Talent Development & Work life balance Credere nella crescita delle persone significa creare opportunità di sviluppo continuo, attraverso la definizione congiunta degli obiettivi da perseguire in un percorso che parte da una competenza tecnica e prosegue attraverso l'acquisizione di capacità manageriali nella gestione di progetti, persone e clienti, attraverso il lavoro in team e individuale, fatto di confronto, scambio e apprendimento. Il work life-balance è al centro della nostra cultura aziendale tramite smart working e benefit aziendali. In Cefriel è possibile lavorare in modo flessibile, declinando il proprio lavoro in base agli obiettivi prefissati, e nel rispetto della propria vita privata. Per approfondire puoi leggere il white paper “Il senso del lavoro tra smart working e nuove sfide”.
- Sito Web
-
http://www.cefriel.com
Link esterno per Cefriel
- Settore
- Servizi IT e consulenza IT
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1988
- Settori di competenza
- ICT, Digital Innovation, Digital Strategy, Design Thinking, Data Analytics, Data Visualization, Internet of Things, Industry 4.0, Blockchain, Information Security, Digital Ecosystem, Digital Experience, Product Design, R&D, Digital Culture, Digital Employability, Cyber Security e API Ecosystem
Località
-
Principale
Viale Sarca, 226
Milano, Lombardia 20126, IT
Dipendenti presso Cefriel
-
Stefano Venturi
Presidente CEFRIEL
-
Cesare Colombo
Chief Operating Officer at Cefriel | Helping companies to achieve the opportunities of digital transformation
-
Alessandro Corrente
Business Advisor, Director | Master's in Information Technology
-
Alberto Castelli
Specialist at CEFRIEL
Aggiornamenti
-
🚀 💡 Cos'è l'#IA e qual è lo stato dell'arte rispetto alla sua adozione? Il mondo dell'#IntelligenzaArtificiale è estremamente ampio e variegato, con una molteplicità di modelli di #AI e apprendimento automatico diversi tra cui è possibile scegliere per risolvere problemi di vario genere. A partire dalla spiegazione del significato di #ArtificialIntelligence in senso "classico", di #MachineLearning e #DeepLearning, #DiegoRagazzi evidenzia la complessità di orientarsi anche dal punto di vista tecnologico, considerata la velocità con cui questo tipo di sistemi in pochi anni ha raggiunto prestazioni simili, se non superiori, a quelle dell'essere umano medio rispetto a determinati compiti. Dalla creazione di #contenuti, soprattutto a beneficio del rapporto verso i #clienti, al riconoscimento di immagini, fino all'assistenza allo sviluppo di codice, Ragazzi sottolinea le potenzialità attuali e quelle in rapida evoluzione di queste #tecnologie, e la necessità di avere delle #lineeguida per gestire strumenti tanto potenti, quanto, in alcuni casi, rischiosi se non adeguatamente conosciuti e gestiti. Guarda tutto 👇 Roberto Farina #Cefriel #innovazione #valore #business
-
🚀 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮’ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 #𝗣𝗠𝗜 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶? Partecipa gratuitamente o a costi agevolati al 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 “𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲”, realizzato da #Cefriel e pensato per imprenditori e responsabili di piccole e medie imprese che vogliono affrontare la #trasformazionedigitale con strumenti innovativi e approcci concreti. 📌 Imparerai a: 🔹Rendere la produzione della tua azienda più flessibile 🔹Prendere decisioni migliori e più rapide con i dati 🔹Usare e analizzare i dati con le visualizzazioni 🔹Integrare l’#IntelligenzaArtificiale nei processi produttivi 📆 Quando? Da marzo ad aprile 2025, 1 incontro online a settimana 👉 Entra nel futuro della produzione con il supporto di #Cefriel, iscriviti ora al corso “Innovazione Digitale nella Produzione” 🔗 https://lnkd.in/djbQsYXd Il corso è finanziato dall’European Commission – #NextGenerationEU. #Innovazione #InnovazioneDigitale #manifattura
-
-
🔆 Simbiosi uomo-macchina nell’Industria 5.0: quando la #tecnologia potenzia l’#umano. Le #interfacce persona-macchina (#HMI) ridefiniscono il ruolo dell’operatore nell’industria moderna, semplificando processi complessi e aumentando la produttività attraverso sistemi intelligenti che supportano decisioni e anticipano problemi. Obiettivo delle interfacce HMI e della loro evoluzione è quello di facilitare e rendere più fluido il lavoro nel contesto industriale attraverso nuovi #dispositivi, magari indossabili, che abilitano una interazione di Realtà Virtuale o Aumentata, oppure attraverso sistemi vocali che permettono maggior libertà di interazione con le #macchine. Nell’abilitare la #digitalizzazione di alcuni settori del mercato industriale e del machinery, #Cefriel in questi anni ha supportato diverse aziende nella definizione e sviluppo di HMI per ambiti industriali in segmenti di mercato anche molto diversi: dalla produzione di sistemi di supporto alla lavorazione industriale, all’adozione della HMI per controlli complessi di qualità delle acque industriali. 👉 Scopri tutto nell'articolo di clara failla su Agenda Digitale - Nextwork360: https://lnkd.in/dNSgtVm6 ISS A/S Nadia Scandelli CHEMITEC S.R.L. Gilardoni X-ray and Ultrasounds Alessandro Longo #industry50 #AugmentedReality #VirtualReality #AR #VR #AI #IntelligenzaArtificiale #ArtificialIntelligence #mercatoindustriale #machinery
-
🎯 Come possono le #PMI adottare soluzioni di #cybersicurezza efficaci senza affrontare costi elevati e complessità operative? Il progetto europeo APPtake – Uptake of Innovative Application #Cybersecurity Solutions – punta a rendere la #cybersicurezza delle applicazioni accessibile e sostenibile per le #PMI, sviluppando un #marketplace che metterà in contatto #fornitori e #imprese attraverso l'integrazione di attività di maturazione delle #tecnologie esistenti, piani dimostrativi in settori chiave e strategie di coinvolgimento degli #stakeholder. #Cefriel, come partner del progetto, svolge un ruolo di mediatore tra il mondo accademico, la ricerca tecnologica e le imprese. Scopri di più nel #carosello 👇 #innovazione #sostenibilità #accessibilità #DevSecOps Roberto Codato Davide Ariu Rosa C. Lancini 🕯 Enrico Frumento Mauro Lomazzi Elena Mariani Gionathan Giuliano Valentina Del Rio Nicola Marcialis
-
📢 Oggi Roberto Farina di #Cefriel interviene a 𝐃𝐞𝐦𝐨 𝐄𝐱𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞 "𝐋’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐭𝐚", l'evento organizzato da MADE - Competence Center Industria 4.0. in collaborazione con Avvale, Cefriel e Italtel per scoprire le potenzialità dell'#intelligenzaartificiale applicata alla 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐨𝐫𝐲 𝐃𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞, alla 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐮𝐦𝐞𝐫 𝐂𝐚𝐫𝐞 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 e alla 𝐑𝐨𝐛𝐨𝐭𝐢𝐜 𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 (RPA). ➡️ Scopri come l’#AI sta ottimizzando i processi aziendali e l’operatività delle imprese moderne: https://lnkd.in/ds3KmQbU #RepositoryDocumentale #CustomerCareAutomation #RoboticProcessAutomation #RPA #IA
-
-
🎯 💡 Cosa succede quando #design e #tecnologia si incontrano? Nasce un progetto che non solo risponde alle esigenze del mercato, ma che ridefinisce l’esperienza d’acquisto dei clienti. #Cefriel e Modellando 🇮🇹| Arredo per Negozi d'Ottica | Progettazione Interni, azienda giovane e dinamica specializzata nella progettazione di arredi per centri ottici, hanno sviluppato un progetto che intende trasformare la #customerexperience del settore: #tavolo smart e interattivo per guidare i clienti nella scelta delle #lenti in modo semplice e coinvolgente. 📊 Un progetto dai numeri importanti: 🔹 10.000 sono i negozi di ottica che potrebbero innovarsi adottando questa soluzione 🔹 5 i beta test che saranno attivati entro il 2025 🤝 La sinergia tra la competenza di Modellando e il know-how di Cefriel ha permesso di creare un prodotto che personalizza il #customerjourney e promette di rivoluzionare il settore ottico. Questo risultato è stato possibile anche grazie al sostegno di #InnovAction, il network italiano dei Centri per l’Innovazione Tecnologica di cui Cefriel è capofila. 📸 Sfoglia il #carosello per scoprire tutti i dettagli del progetto. Alessio Tribuzio Roberto Farina clara failla #Innovazione #ProductDesign #ExperienceDesign #AI #PNRR #DigitalTransformation #tavolosmart #tavolointerattivo #innovazionetecnologica
-
🚀 💡 Quali sono le sfide e le prospettive di #business con l'adozione dell'#AI? All'interno dell'azienda ci possono già essere di sicuro casi d'uso interessanti, ma è fondamentale avere fin dall'inizio #aspettative #realistiche e corrette rispetto alle potenzialità di questo tipo di tecnologie. Come evidenziato da Roberto Farina nella seconda #videopillola di approfondimento del tema, è fondamentale pensare all'AI come a una #tecnologia di tipo #probabilistico e #statistico, e non come a una scienza esatta o a qualcosa di più vicino alla coscienza umana, ed essere consapevoli delle forti #competenze per l'implementazione e il trasferimento che questa richiede rispetto agli utilizzatori. Occorre quindi conoscere adeguatamente il #contesto in cui questo tipo di soluzione viene inserito e il #bisogno che l'impresa deve indirizzare, così come è altrettanto indispensabile vigilare sul #risultato generato da una #intelligenzaartificiale, almeno nella fase di validazione. Guarda tutto 👇 #Cefriel #DiegoRagazzi #IA #ArtificialIntelligence #innovazione #valore
-
📣 ⌛ Partecipa a #DemoExperience di MADE - Competence Center Industria 4.0, in collaborazione con Avvale, #Cefriel e Italtel, per scoprire le potenzialità dell'#IntelligenzaArtificiale e garantire processi più efficienti e sicuri nella gestione di #dati e #documenti aziendali. ➡️ Iscrizioni: https://lnkd.in/ds3KmQbU Roberto Farina #AI #ArtificialIntelligence #gestionedocumentale
📢𝐃𝐞𝐦𝐨 𝐄𝐱𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞 "𝐋’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐭𝐚" 📅 Mercoledì 19 Febbraio ⏰10:00 📍MADE - Competence Center Industria 4.0 Mancano solo sei giorni all'evento organizzato da MADE4.0, in collaborazione con Avvale, Cefriel e Italtel. Durante questo incontro esploreremo le potenzialità dell’intelligenza artificiale applicata alla gestione documentale, con particolare attenzione a: ✅ 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐨𝐫𝐲 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 ✅ 𝐂𝐮𝐬𝐭𝐨𝐦𝐞𝐫 𝐂𝐚𝐫𝐞 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 ✅ 𝐑𝐨𝐛𝐨𝐭𝐢𝐜 𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 (𝐑𝐏𝐀) Un'opportunità unica per approfondire come l’integrazione dell’AI nei processi aziendali possa migliorare l’efficienza, la sicurezza e l'operatività delle imprese. 📢 Partecipa anche tu! Iscriviti qui: https://lnkd.in/dF996xs3
Demo Experience - L'intelligenza artificiale per una gestione documentale avanzata: dall'automazione alla protezione del patrimonio dati aziendale
content.made-cc.eu
-
Sorgenia e #Cefriel: sviluppo delle #competenze per la Data Governance. Il Digital Competence Center di Sorgenia, azienda che opera nel mercato dell’energia elettrica e del gas naturale su tutto il territorio nazionale, ha avviato un ampio programma di #DataGovernance e, con oltre 20 modelli attualmente in produzione, il team di Data Scientist sta ampliando anno dopo anno la sua capacità di intervento. Lo sviluppo di una gamma di iniziative formative in collaborazione con Cefriel si basa sulla convinzione che nella Data Science il learning by doing è fondamentale, così come lo è altrettanto conoscere bene le fondamenta teoriche della materia e curare la #comunicazione per riuscire a parlare lo stesso linguaggio tra #tecnici e #manager e comprendere di cosa ha bisogno il #business. Come evidenziato nell’intervista a Carolynn Johanna Tschuor, Head of Energy Risk & Quantitative Analysis, e Silvia Cafiero, Advanced Analytics Manager ERQA di Sorgenia, sono stati realizzati diversi interventi formativi ad alto impatto: rafforzamento delle #competenze dei #DataScientist, maggiore #soddisfazione delle persone del team, capacità di organizzare i #progetti in modo più strategico, creazione di una rete di competenze distribuite all’interno dell’azienda. Scopri tutto 👇 Maria Teresa Bloise Evija Trusaite Roberta Morici Emanuele Della Valle #energiaelettrica #gasnaturale #education #DigitalCompetenceCenter #learningbydoing #DataScientist