dbo:abstract
|
- La biología reproductiva o biología de la reproducción es un campo de la biología que estudia la reproducción tanto sexual como asexual, implicando un amplio rango de estudio por lo que no solo se limita al ser humano sino también abarcas plantas, animales, microorganismos y otros seres vivos. La biología reproductiva incluye un número amplio de campos:
* Sistemas reproductivos
* Endocrinología
* Desarrollo sexual (Pubertad)
* Madurez sexual
* Reproducción
* Fertilidad
* Ciclos biológicos (es)
- Reproductive biology includes both sexual and asexual reproduction. Reproductive biology includes a wide number of fields:
* Reproductive systems
* Endocrinology
* Sexual development (Puberty)
* Sexual maturity
* Reproduction
* Fertility (en)
- La biologie de la reproduction (BDR) est une branche de la biologie médicale ayant pour objet l'analyse de liquides séminaux dans le but de diagnostiquer les pathologies de la reproduction, ou plus exactement de la procréation, mais aussi la mise en place de techniques de biologie interventionnelle au cours de l'assistance médicale à la procréation. (fr)
- La biologia della riproduzione è un ramo della biologia che si interessa dello studio del fenomeno riproduttivo. In particolare la biologia della riproduzione animale/umana studia:
* la struttura, la funzione e lo sviluppo dei gameti sia maschili che femminili;
* i meccanismi che governano l'interazione tra spermatozoo e ovocita;
* l'atto fisico della fecondazione e il successivo embriologia;
* le basi anatomiche e fisiologiche dell'apparato riproduttore;
* l'efficienza riproduttiva;
* i metodi di raccolta di campioni di liquidi seminali, , inseminazioni;
* i protocolli di crioconservazione relativi al congelamento/vitrificazione di gameti ed embrioni;
* la normativa in materia di procreazione medicalmente assistita (PMA);
* gli aspetti etici connessi alle biotecnologie riproduttive. La biologia della riproduzione è strettamente correlata alla biotecnologia della riproduzione che si occupa di tutto l'aspetto tecnologico che vive nel suo retroscena. Quest'ultima comprende gli approcci di laboratorio destinati all'isolamento, alla manipolazione e alla valutazione biochimica, morfologica e funzionale di gameti ed embrioni nonché al loro controllo nell'ambito delle pratiche di fecondazione assistita. In generale l'utilizzo di queste tecniche è necessario per migliorare l'efficienza riproduttiva della specie oggetto di studio per vari fini (da morali/sociali - maternità nella donna - a economici - innalzamento del rendimento di un allevamento animale - a evolutivi - salvaguardare specie in estinzione). In questo settore, inoltre, sia l'embriologia che l'oncologia trovano un fervido campo di sperimentazione. (it)
|
dbo:thumbnail
| |
dbo:wikiPageExternalLink
| |
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 7991 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dcterms:subject
| |
rdfs:comment
|
- La biología reproductiva o biología de la reproducción es un campo de la biología que estudia la reproducción tanto sexual como asexual, implicando un amplio rango de estudio por lo que no solo se limita al ser humano sino también abarcas plantas, animales, microorganismos y otros seres vivos. La biología reproductiva incluye un número amplio de campos:
* Sistemas reproductivos
* Endocrinología
* Desarrollo sexual (Pubertad)
* Madurez sexual
* Reproducción
* Fertilidad
* Ciclos biológicos (es)
- Reproductive biology includes both sexual and asexual reproduction. Reproductive biology includes a wide number of fields:
* Reproductive systems
* Endocrinology
* Sexual development (Puberty)
* Sexual maturity
* Reproduction
* Fertility (en)
- La biologie de la reproduction (BDR) est une branche de la biologie médicale ayant pour objet l'analyse de liquides séminaux dans le but de diagnostiquer les pathologies de la reproduction, ou plus exactement de la procréation, mais aussi la mise en place de techniques de biologie interventionnelle au cours de l'assistance médicale à la procréation. (fr)
- La biologia della riproduzione è un ramo della biologia che si interessa dello studio del fenomeno riproduttivo. In particolare la biologia della riproduzione animale/umana studia:
* la struttura, la funzione e lo sviluppo dei gameti sia maschili che femminili;
* i meccanismi che governano l'interazione tra spermatozoo e ovocita;
* l'atto fisico della fecondazione e il successivo embriologia;
* le basi anatomiche e fisiologiche dell'apparato riproduttore;
* l'efficienza riproduttiva;
* i metodi di raccolta di campioni di liquidi seminali, , inseminazioni;
* i protocolli di crioconservazione relativi al congelamento/vitrificazione di gameti ed embrioni;
* la normativa in materia di procreazione medicalmente assistita (PMA);
* gli aspetti etici connessi alle biotecnologie riprodutti (it)
|
rdfs:label
|
- Biología reproductiva (es)
- Biologie de la reproduction (fr)
- Biologia della riproduzione (it)
- Reproductive biology (en)
|
owl:sameAs
| |
skos:closeMatch
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:depiction
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is dbo:academicDiscipline
of | |
is dbo:knownFor
of | |
is dbo:wikiPageRedirects
of | |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is dbp:discipline
of | |
is dbp:field
of | |
is dbp:fields
of | |
is dbp:knownFor
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |