dbo:abstract
|
- Portrait of Ambroise Vollard (French: Portrait de Ambroise Vollard) is an oil-on-canvas painting by Pablo Picasso, which he painted in 1910. It is now housed in the Pushkin Museum in Moscow. The painting is a representation of the influential art dealer Ambroise Vollard, who played an important role in Picasso's early career as an artist. It is painted in the style of Analytical Cubism, which Picasso pioneered. (en)
- Portrait d'Ambroise Vollard est un tableau du peintre espagnol Pablo Picasso réalisé en 1910. Cette huile sur toile est un portrait cubiste d'Ambroise Vollard, marchand d'art français qui a lancé l'artiste. Elle est conservée au musée des beaux-arts Pouchkine, à Moscou. (fr)
- Il Ritratto di Ambroise Vollard è un dipinto di Pablo Picasso. È il quadro più esemplificativo del cubismo analitico.Esso rappresenta appunto Ambroise Vollard, un famoso gallerista, amico di numerosi artisti e poeti, rappresentato seduto ad una scrivania con un libro aperto in mano.L'immagine dell'uomo emerge a fatica dal reticolo di piani e linee che si intrecciano sulla superficie pittorica e subisce traslitterazioni e trasferimenti.I colori sono ridotti a poche tonalità spente (grigio, ocra) e utilizza la tecnica divisionista.Suggerisce la profondità spaziale attraverso linee diagonali che convergono in un punto che si sviluppa alle spalle del gallerista, mentre le linee curve suggeriscono il volume (es. testa).Il colore fuoriesce dai margini, il che crea ancora più confusione.Il personaggio e lo sfondo sono messi sullo stesso piano, all'interno di una composizione frastagliata.Osservando il dipinto si può notare come l'artista abbia voluto mettere in risalto solo le caratteristiche più significative del soggetto, per consentire all'osservatore di scavare nella psicologia del modello; infatti Picasso mira più al contenuto che all'apparenza.Osservando attentamente il dipinto si possono notare dei particolari, che non emergono immediatamente: una bottiglia in alto a sinistra, un libro in alto a destra, un bottone, il fazzoletto nel taschino e al centro, il giornale aperto. (it)
- «Портрет Амбруаза Воллара» — картина французского художника Пабло Пикассо 1910 года, раннего «кубистического» периода его творчества, хранящаяся в московском Музее изобразительных искусств. (ru)
|
dbo:author
| |
dbo:museum
| |
dbo:thumbnail
| |
dbo:wikiPageExternalLink
| |
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 7870 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:artist
| |
dbp:city
| |
dbp:heightMetric
| |
dbp:imageFile
|
- Portrait of Ambroise Vollard by Picasso.jpg (en)
|
dbp:imperialUnit
| |
dbp:medium
| |
dbp:metricUnit
| |
dbp:movement
| |
dbp:museum
| |
dbp:paintingAlignment
| |
dbp:title
|
- Portrait of Ambroise Vollard (en)
|
dbp:widthMetric
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dbp:year
| |
dcterms:subject
| |
rdf:type
| |
rdfs:comment
|
- Portrait of Ambroise Vollard (French: Portrait de Ambroise Vollard) is an oil-on-canvas painting by Pablo Picasso, which he painted in 1910. It is now housed in the Pushkin Museum in Moscow. The painting is a representation of the influential art dealer Ambroise Vollard, who played an important role in Picasso's early career as an artist. It is painted in the style of Analytical Cubism, which Picasso pioneered. (en)
- Portrait d'Ambroise Vollard est un tableau du peintre espagnol Pablo Picasso réalisé en 1910. Cette huile sur toile est un portrait cubiste d'Ambroise Vollard, marchand d'art français qui a lancé l'artiste. Elle est conservée au musée des beaux-arts Pouchkine, à Moscou. (fr)
- «Портрет Амбруаза Воллара» — картина французского художника Пабло Пикассо 1910 года, раннего «кубистического» периода его творчества, хранящаяся в московском Музее изобразительных искусств. (ru)
- Il Ritratto di Ambroise Vollard è un dipinto di Pablo Picasso. È il quadro più esemplificativo del cubismo analitico.Esso rappresenta appunto Ambroise Vollard, un famoso gallerista, amico di numerosi artisti e poeti, rappresentato seduto ad una scrivania con un libro aperto in mano.L'immagine dell'uomo emerge a fatica dal reticolo di piani e linee che si intrecciano sulla superficie pittorica e subisce traslitterazioni e trasferimenti.I colori sono ridotti a poche tonalità spente (grigio, ocra) e utilizza la tecnica divisionista.Suggerisce la profondità spaziale attraverso linee diagonali che convergono in un punto che si sviluppa alle spalle del gallerista, mentre le linee curve suggeriscono il volume (es. testa).Il colore fuoriesce dai margini, il che crea ancora più confusione.Il person (it)
|
rdfs:label
|
- Ritratto di Ambroise Vollard (Picasso) (it)
- Portrait d'Ambroise Vollard (Picasso) (fr)
- Portrait of Ambroise Vollard (Picasso) (en)
- Портрет Амбруаза Воллара (ru)
|
owl:sameAs
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:depiction
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
foaf:name
|
- Portrait of Ambroise Vollard (en)
|
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |