dbo:abstract
|
- El Día del Recuerdo es celebrado el 10 de febrero en Italia cada año desde 2004 para recordar la tragedia de los italianos víctimas en la Masacre de las foibe y el éxodo istriano-dálmata, durante la Segunda Guerra Mundial. (es)
- National Memorial Day of the Exiles and Foibe, or Giorno del ricordo in Italian language (English: Day of Remembrance), is an Italian celebration for the memory of the victims of the Foibe and the Istrian–Dalmatian exodus, which led to the emigration of hundreds of thousands (between 230,000 to 350,000) of local ethnic Italians (Istrian Italians and Dalmatian Italians) from Yugoslavia after the end of the Second World War. The Italian Law 92 of 30 March 2004 instituted a Day of Remembrance on 10 February to commemorate the victims of Foibe and the forced exodus of nearly the entire population of Italian origin living in Dalmatia and Julian March brought about by Yugoslavia. The law also instituted a special medal to be conferred on relatives of victims. The date of 10 February is the day on which the peace treaties of Paris were signed. These treaties transferred the previously Italian areas of Istria, Kvarner, the Dalmatian city of Zadar and most of Julian March to Yugoslavia. (en)
- Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, vuole "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale". Al Giorno del ricordo è associato il rilascio di una medaglia commemorativa destinata ai parenti delle persone soppresse e infoibate in Istria, a Fiume, in Dalmazia o nelle province dell'attuale confine orientale tra l'8 settembre 1943, data dell'annuncio dell'entrata in vigore dell'armistizio di Cassibile, e il 10 febbraio 1947, giorno della firma dei trattati di pace di Parigi. Sono esclusi dal riconoscimento coloro che sono stati uccisi mentre facevano volontariamente parte di formazioni non a servizio dell'Italia. La data prescelta è il giorno in cui, nel 1947, fu firmato il trattato di Parigi, che assegnavano alla Jugoslavia l'Istria, il Quarnaro, la città di Zara con la sua provincia e la maggior parte della Venezia Giulia, in precedenza facenti parte dell'Italia. (it)
|
dbo:country
| |
dbo:meaning
|
- Celebration for the memory of thevictims of the Foibeand theIstrian–Dalmatian exodus
|
dbo:thumbnail
| |
dbo:wikiPageExternalLink
| |
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 10027 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:caption
|
- Istrian Italians leave Pula in 1947 during the Istrian–Dalmatian exodus (en)
|
dbp:date
|
- 0001-02-10 (xsd:gMonthDay)
|
dbp:duration
| |
dbp:firsttime
| |
dbp:frequency
| |
dbp:holidayName
|
- National Memorial Day of the Exiles and Foibe (en)
|
dbp:litcolor
|
- green, white and red (en)
|
dbp:officialName
|
- (en)
- Giorno del ricordo (en)
|
dbp:relatedto
|
- 0001-01-07 (xsd:gMonthDay)
|
dbp:scheduling
| |
dbp:significance
|
- Celebration for the memory of the victims of the Foibe and the Istrian–Dalmatian exodus (en)
|
dbp:type
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dcterms:subject
| |
gold:hypernym
| |
rdf:type
| |
rdfs:comment
|
- El Día del Recuerdo es celebrado el 10 de febrero en Italia cada año desde 2004 para recordar la tragedia de los italianos víctimas en la Masacre de las foibe y el éxodo istriano-dálmata, durante la Segunda Guerra Mundial. (es)
- National Memorial Day of the Exiles and Foibe, or Giorno del ricordo in Italian language (English: Day of Remembrance), is an Italian celebration for the memory of the victims of the Foibe and the Istrian–Dalmatian exodus, which led to the emigration of hundreds of thousands (between 230,000 to 350,000) of local ethnic Italians (Istrian Italians and Dalmatian Italians) from Yugoslavia after the end of the Second World War. (en)
- Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, vuole "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale". (it)
|
rdfs:label
|
- Día del Recuerdo (Italia) (es)
- Giorno del ricordo (it)
- National Memorial Day of the Exiles and Foibe (en)
|
owl:sameAs
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:depiction
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
foaf:name
|
- Giorno del ricordo (it)
- National Memorial Day of the Exiles and Foibe (en)
|
is dbo:wikiPageRedirects
of | |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |