dbo:abstract
|
- KOI8-RU is an 8-bit character encoding, designed to cover Russian, Ukrainian, and Belarusian which use a Cyrillic alphabet. It is closely related to KOI8-R, which covers Russian and Bulgarian, but replaces ten box drawing characters with five Ukrainian and Belarusian letters Ґ, Є, І, Ї, and Ў in both upper case and lower case. It is even more closely related to KOI8-U, which does not include Ў but otherwise makes the same replacements. The additional letter allocations are matched by KOI8-E, except for Ґ which is added to KOI8-F. In IBM, KOI8-RU is assigned code page/CCSID 1167. KOI8 remains much more commonly used than ISO 8859-5, which never really caught on. Another common Cyrillic character encoding is Windows-1251. In the future, both may eventually give way to Unicode. KOI8 stands for Kod obmena informatsiey, 8 bit (Russian: Код обмена информацией, 8 бит) which means "Code for Information Exchange, 8 bit". The KOI8 character sets have the property that the Russian Cyrillic letters are in pseudo-Roman order rather than the natural Cyrillic alphabetical order as in ISO 8859-5. Although this may seem unnatural, it has the useful property that if the eighth bit is stripped, the text can still be read (or at least deciphered) in case-reversed transliteration on an ordinary ASCII terminal. For instance, "Русский Текст" in KOI8-RU becomes rUSSKIJ tEKST ("Russian Text") if the 8th bit is stripped. (en)
- Il KOI8-RU è un sistema di codifica di caratteri a 8-bit progettato per essere adoperato con il russo, l'ucraino e il bielorusso, nonché con tutte quelle lingue che utilizzano l'alfabeto cirillico. Il sistema originale, il KOI8, il cui nome sta per Kod Obmena Informaciej, 8 bit (in russo Код Обмена Информацией, 8 бит, Codice per lo scambio di informazioni, 8 bit), fu progettato dalle autorità sovietiche nel 1974 e da allora ne sono stati creati vari derivati, tra cui il KOI8-U, che aggiunge al KOI8 i caratteri dell'ucraino, e il KOI8-R, utilizzato per il russo e per il bulgaro. Proprio su quest'ultimo è basato il KOI8-RU, nel quale dieci caratteri grafici del KOI8-R sono sostituiti da quattro lettere ucraine e una bielorussa, in minuscolo e in maiuscolo: Ґ, Є, І, Ї e Ў (l'unica lettera cirillica caratteristica del bielorusso). Il KOI8 ed i sistemi da lui derivati hanno la particolarità di avere le lettere cirilliche disposte in ordine pseudo-latino piuttosto che nel comune ordine dell'alfabeto cirillico come hanno per esempio l'ISO 8859-5 e l'Unicode. Sebbene questo possa sembrare anti intuitivo, questa caratteristica risulta utile per il fatto che se l'ottavo bit viene eliminato, il testo è parzialmente leggibile utilizzando il sistema ASCII e può essere convertito in un testo in KOI7 sintatticamente corretto. Per esempio se dalla scritta in KOI8-RU "Русский Текст" viene eliminato l'ottavo bit, essa diventa rUSSKIJ tEKST ("Testo russo") ed un tentativo di interpretare tale stringa con il KOI7 porta a "РУССКИЙ ТЕКСТ". Il KOI8 fu creato basandosi sul codice Morse russo (che a sua volta fu creato dal codice Morse internazionale basandosi sulle assonanze) e la connessione riguardante l'ordine delle lettere tra il codice Morse russo e quello internazionale è la stessa che esiste tra il KOI8 e l'ASCII. Nei sistemi di IBM il numero di code page assegnato al sistema KOI8-RU è 1167. (it)
|
rdfs:comment
|
- KOI8-RU is an 8-bit character encoding, designed to cover Russian, Ukrainian, and Belarusian which use a Cyrillic alphabet. It is closely related to KOI8-R, which covers Russian and Bulgarian, but replaces ten box drawing characters with five Ukrainian and Belarusian letters Ґ, Є, І, Ї, and Ў in both upper case and lower case. It is even more closely related to KOI8-U, which does not include Ў but otherwise makes the same replacements. The additional letter allocations are matched by KOI8-E, except for Ґ which is added to KOI8-F. In IBM, KOI8-RU is assigned code page/CCSID 1167. (en)
- Il KOI8-RU è un sistema di codifica di caratteri a 8-bit progettato per essere adoperato con il russo, l'ucraino e il bielorusso, nonché con tutte quelle lingue che utilizzano l'alfabeto cirillico. Il sistema originale, il KOI8, il cui nome sta per Kod Obmena Informaciej, 8 bit (in russo Код Обмена Информацией, 8 бит, Codice per lo scambio di informazioni, 8 bit), fu progettato dalle autorità sovietiche nel 1974 e da allora ne sono stati creati vari derivati, tra cui il KOI8-U, che aggiunge al KOI8 i caratteri dell'ucraino, e il KOI8-R, utilizzato per il russo e per il bulgaro. Proprio su quest'ultimo è basato il KOI8-RU, nel quale dieci caratteri grafici del KOI8-R sono sostituiti da quattro lettere ucraine e una bielorussa, in minuscolo e in maiuscolo: Ґ, Є, І, Ї e Ў (l'unica lettera cir (it)
|