dbo:abstract
|
- The Isotta Fraschini Beta was an air cooled aircraft engine produced by the Italian engineering company Isotta Fraschini in the 1940s. (en)
- L'Isotta Fraschini Beta era un motore aeronautico a sei cilindri invertiti e disposti in linea, prodotto dall'azienda meccanica italiana Isotta Fraschini a partire dalla fine degli anni trenta del XX secolo. L'Isotta Fraschini derivò il Beta dal motore Gamma, mantenendone inalterate le dimensioni di alesaggio e corsa. Il motore aveva monoblocco in lega di alluminio con cilindri in acciaio e alluminio, ciascuno dotato di una singola valvola di aspirazione e una di scarico. L'impianto d'alimentazione prevedeva l'impiego di carburatori, di realizzazione della stessa Isotta Fraschini, di un compressore a una velocità e di sistema di riduzione per l'azionamento dell'elica. Fu prodotto in piccole quantità e montato su un certo numero di velivoli da addestramento italiani. (it)
|
dbo:wikiPageExternalLink
| |
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 5264 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:compression
| |
dbp:coolingsystem
| |
dbp:fuelcon
| |
dbp:fueltype
| |
dbp:lists
|
- *List of aircraft engines (en)
|
dbp:manufacturer
| |
dbp:nationalOrigin
| |
dbp:oilcon
| |
dbp:power
|
- ** at 2700 rpm
** at 2500 rpm at
** at 2200 rpm at (en)
|
dbp:power/weight
| |
dbp:reductionGear
| |
dbp:ref
| |
dbp:related
|
- * Isotta Fraschini Gamma
* Isotta Fraschini Zeta (en)
|
dbp:similarEngines
|
- * Alfa Romeo 115
* Argus As 17
* de Havilland Gipsy Queen
* Menasco C6S Super Buccaneer
* Renault 6P (en)
|
dbp:specpower
| |
dbp:supercharger
|
- Single stage, 10.0:1 (en)
|
dbp:type
| |
dbp:valvetrain
|
- Two valves per cylinder with overhead camshaft (en)
|
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dcterms:subject
| |
rdfs:comment
|
- The Isotta Fraschini Beta was an air cooled aircraft engine produced by the Italian engineering company Isotta Fraschini in the 1940s. (en)
- L'Isotta Fraschini Beta era un motore aeronautico a sei cilindri invertiti e disposti in linea, prodotto dall'azienda meccanica italiana Isotta Fraschini a partire dalla fine degli anni trenta del XX secolo. Fu prodotto in piccole quantità e montato su un certo numero di velivoli da addestramento italiani. (it)
|
rdfs:label
|
- Isotta Fraschini Beta (en)
- Isotta Fraschini Beta (it)
|
owl:sameAs
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is dbo:wikiPageRedirects
of | |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is dbp:eng1Name
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |