dbo:abstract
|
- Οι Ιωνίδες (αρχαία ελληνικά: Ἰωνίδαι), (ο δήμος: Ιωνιδών) ήταν αρχαίος οικισμός - πόλη και δήμος της Αιγηίδας (περιοχή της Αρχαίας Αττικής και φυλή της αρχαίας Αθήνας). Με το ίδιο όνομα (Ιωνίδες) ονομάζονταν οι δημότες του δήμου αυτού. (el)
- Ionidae or Ionidai (Ancient Greek: Ἰωνίδαι) was a deme in ancient Attica, of the phyle of Aegeis, sending two delegates to the Athenian Boule. This deme, along with that of Cydantidae, venerated the kolokratai; these two demoi were the only ones, as far as we know, to venerate deities together. Its site is tentatively located near . (en)
- Ionide (in greco antico: Ἰωνίδαι, Ionídai) era un demo dell'Attica. Secondo alcuni storici era collocato a sud di Pallene, presso la moderna ; altri lo identificano con le moderne , o . Non si sa con certezza se l'eroe eponimo, Ione, era figlio dell'eroe o di Xuto, che diede il nome ai Greci Ioni. L'associazione del figlio di Xuto all'Attica, tuttavia, sembra piuttosto tarda, cosicché è più probabile che si tratti del figlio di Gargetto. Di Ionide si sa poco: dalle iscrizioni si conosce solo che condivideva con Cidantide il culto per Eracle. (it)
|
dbo:wikiPageExternalLink
| |
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 1133 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dcterms:subject
| |
georss:point
| |
rdf:type
| |
rdfs:comment
|
- Οι Ιωνίδες (αρχαία ελληνικά: Ἰωνίδαι), (ο δήμος: Ιωνιδών) ήταν αρχαίος οικισμός - πόλη και δήμος της Αιγηίδας (περιοχή της Αρχαίας Αττικής και φυλή της αρχαίας Αθήνας). Με το ίδιο όνομα (Ιωνίδες) ονομάζονταν οι δημότες του δήμου αυτού. (el)
- Ionidae or Ionidai (Ancient Greek: Ἰωνίδαι) was a deme in ancient Attica, of the phyle of Aegeis, sending two delegates to the Athenian Boule. This deme, along with that of Cydantidae, venerated the kolokratai; these two demoi were the only ones, as far as we know, to venerate deities together. Its site is tentatively located near . (en)
- Ionide (in greco antico: Ἰωνίδαι, Ionídai) era un demo dell'Attica. Secondo alcuni storici era collocato a sud di Pallene, presso la moderna ; altri lo identificano con le moderne , o . Non si sa con certezza se l'eroe eponimo, Ione, era figlio dell'eroe o di Xuto, che diede il nome ai Greci Ioni. L'associazione del figlio di Xuto all'Attica, tuttavia, sembra piuttosto tarda, cosicché è più probabile che si tratti del figlio di Gargetto. Di Ionide si sa poco: dalle iscrizioni si conosce solo che condivideva con Cidantide il culto per Eracle. (it)
|
rdfs:label
|
- Ιωνίδες Αιγηίδας (el)
- Ionidae (en)
- Ionide (it)
|
owl:sameAs
| |
geo:geometry
|
- POINT(23.914474487305 38.028564453125)
|
geo:lat
| |
geo:long
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is dbo:wikiPageRedirects
of | |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |