dbo:abstract
|
- Giustino Fortunato, also known as Giustino Fortunato senior (20 August 1777 – 22 August 1862) was an Italian magistrate and politician. His nephew was the Italian historian and politician Giustino Fortunato (1848-1932). (en)
- Giustino Fortunato (Rionero in Vulture, 20 août 1777 - Naples, 22 août 1862) est un magistrat et homme politique italien du XIXe siècle. (fr)
- Giustino Fortunato, noto anche come Giustino Fortunato senior (Rionero in Vulture, 20 agosto 1777 – Napoli, 22 agosto 1862), è stato un magistrato e politico italiano. Prozio dell'omonimo meridionalista, fu sostenitore della Repubblica Napoletana del 1799, magistrato durante il decennio francese e primo ministro del Regno delle Due Sicilie. Con una lunga carriera nelle pubbliche istituzioni, fu tra le personalità politiche più in vista dell'Italia meridionale tra inizi e metà Ottocento ma anche tra le più discusse, criticato sia dai reazionari fedeli alla dinastia borbonica sia dai rivoluzionari liberali. C'è chi lo considera un trasformista che approfittò dei cambiamenti politici per mantenere il proprio status ed il principale artefice della decadenza del Regno delle Due Sicilie ma anche chi lo considera un uomo ingegnoso e pragmatico che tentò di andare incontro alle richieste di tutte le frange politiche, fedeli e avverse alla corona, oltre a cercare di mantenere in vita le conquiste civili e ideologiche del suo tempo. (it)
|
rdfs:comment
|
- Giustino Fortunato, also known as Giustino Fortunato senior (20 August 1777 – 22 August 1862) was an Italian magistrate and politician. His nephew was the Italian historian and politician Giustino Fortunato (1848-1932). (en)
- Giustino Fortunato (Rionero in Vulture, 20 août 1777 - Naples, 22 août 1862) est un magistrat et homme politique italien du XIXe siècle. (fr)
- Giustino Fortunato, noto anche come Giustino Fortunato senior (Rionero in Vulture, 20 agosto 1777 – Napoli, 22 agosto 1862), è stato un magistrato e politico italiano. Prozio dell'omonimo meridionalista, fu sostenitore della Repubblica Napoletana del 1799, magistrato durante il decennio francese e primo ministro del Regno delle Due Sicilie. Con una lunga carriera nelle pubbliche istituzioni, fu tra le personalità politiche più in vista dell'Italia meridionale tra inizi e metà Ottocento ma anche tra le più discusse, criticato sia dai reazionari fedeli alla dinastia borbonica sia dai rivoluzionari liberali. (it)
|