dbo:abstract
|
- The 24th Venice Biennale, held in 1948, was an exhibition of international contemporary art, with 15 participating nations. The Venice Biennale takes place biennially in Venice, Italy. Winners of the Gran Premi (Grand Prize) included French painter Georges Braque, British sculptor Henry Moore, French etcher Marc Chagall, and Italians painter Giorgio Morandi, sculptor Giacomo Manzù, and etcher Mino Maccari. (en)
- «Gioco della fantasia, intuizione dello spirito, evasione dalla realtà, angoscia della ricerca, rasserenamento di ogni dramma interiore, puro colore o pura forma, o qual altra sia di essa la definizione, l'arte resta sempre l'espressione più alta e più pura della nostra umana esperienza. Quando scarsa memoria resterà di ogni attività nostra, sarà viva ancora l'anima del nostro tempo se una valida testimonianza artistica richiamerà lo studio e l'amore dei secoli venturi. […] L'arte invita tutti gli uomini, oltre le frontiere nazionali, oltre le barriere ideologiche, ad un linguaggio che dovrebbe unirli in una umanistica intesa e universale famiglia contro ogni babelica disunione e disarmonia.» (Giovanni Ponti, Presidente della XXIV Biennale di Venezia) (it)
|
dbo:genre
| |
dbo:location
| |
dbo:wikiPageExternalLink
| |
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 6235 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:begins
| |
dbp:country
| |
dbp:ends
| |
dbp:genre
| |
dbp:location
| |
dbp:next
| |
dbp:prev
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dcterms:subject
| |
rdf:type
| |
rdfs:comment
|
- The 24th Venice Biennale, held in 1948, was an exhibition of international contemporary art, with 15 participating nations. The Venice Biennale takes place biennially in Venice, Italy. Winners of the Gran Premi (Grand Prize) included French painter Georges Braque, British sculptor Henry Moore, French etcher Marc Chagall, and Italians painter Giorgio Morandi, sculptor Giacomo Manzù, and etcher Mino Maccari. (en)
- «Gioco della fantasia, intuizione dello spirito, evasione dalla realtà, angoscia della ricerca, rasserenamento di ogni dramma interiore, puro colore o pura forma, o qual altra sia di essa la definizione, l'arte resta sempre l'espressione più alta e più pura della nostra umana esperienza. Quando scarsa memoria resterà di ogni attività nostra, sarà viva ancora l'anima del nostro tempo se una valida testimonianza artistica richiamerà lo studio e l'amore dei secoli venturi. […] L'arte invita tutti gli uomini, oltre le frontiere nazionali, oltre le barriere ideologiche, ad un linguaggio che dovrebbe unirli in una umanistica intesa e universale famiglia contro ogni babelica disunione e disarmonia.» (it)
|
rdfs:label
|
- 24th Venice Biennale (en)
- XXIV Esposizione internazionale d'arte (it)
|
owl:sameAs
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |