La tostatura � un processo generico di arrostimento che mira a disidratare gli alimenti e ad ossidarli cos� da renderli conservabili pi� a lungo e da preparalri a differenti utilizzi successivi. Questo processo, applicato a numerosissimi alimenti, viene utilizzato anche per esaltare il gusto delle pietanze e viene eseguito secondo differenti processi e metodi a seconda del singolo alimento.
Esempi di tostatura ci arrivano da alimenti di uso quotidiano come il caff�, l'orzo, il cioccolato e molto altro ancora. Ma la tradizione della tostatura non si ferma certo qui vi sono infatti, oltre ai semi, la frutta secca, come nocciole o mandolre, ed anche riso, pane e zucca. Ognuno di questi, una volta tostato, si presta poi alle pi� svariate preparazioni: pu� , per esempio, essere presentato da solo o accompagnato da bevende e piatti particoari, oppure pu� essere utilizzato come ingrediente all'interno di piatti dolci o salati.

Per fare alcuni esempi, potremo citare le nocciole tostate, ottime da sole, diventano una stuzzicante sorpresa all'interno di dolcetti e torte, oppure i crostini di pane che, con un filo d'olio possono essere gustati da soli, ma vengono consumati per lo pi� con un accompagnamento di pomodorini freschi o dentro minestroni caldi. Insomma, una volta tostati gli alimenti che desideriamo, non resta che sbizzarrirsi in cucina!