Le Fibre Alimentari
Le Fibre
La fibra � un materiale che l'apparato gastro-intestinale umano non � capace di digerire non essendo attaccato dagli enzimi digestivi; la nostra dieta annovera, tra le fibre, carboidrati non digeribili e sostanze costituite da lignina, pectina e cellulosa.
Le fibre si trovano per lo pi� tra le verdure, i cereali, i legumi, la frutta e dunque negli alimenti vegetali bench� essi contengano fibre in relazione alle caratteristiche della pianta al momento della sua raccolta, alla loro variet�, alla loro specie e al modo in cui � stata coltivata.
Le fibre concorrono a mantenere sana la nostra salute pertanto devono entrare a far parte della nostra dieta cos� da trarne il massimo dei benefici, magari variandone le fonti. Attenzione a non eccedere perch� ci� potrebbe rivelarsi poco vantaggioso.�
Gli alimenti che contengono pi� del 6% di fibre sono noti come cibi ad alto contenuto in fibra: al primo posto della classifica troviamo i cereali con la crusca e la soia, seguiti da farina intera e scura e pane; per quanto concerne la frutta, annoveriamo i fichi secchi, il dattero, il ribes e le more mentre l'uva e il pompelmo contengono poche fibre, la prima addirittura meno dell'1% per cento grammi di prodotto.
Per quanto concerne i legumi, i piselli, le lenticchie e i fagioli sono annoverati tra gli alimenti ad alto contenuto di fibre, mentre tra gli ortaggi si citano la carota, i funghi e il cavolfiore seguiti da asparagi e patate. La mandorla � la frutta secca che per cento grammi di prodotti contiene il 14% di fibre alimentari. Vediamo ora i benefici tratti dal nostro organismo grazie alle fibre, in grado di regolarizzare il nostro intestino.