Chiusura anticipata Biblioteca 18 aprile
Tipologia Avviso di servizio
- Target
- Assegnista
- Borsista
- Docente
- Dottorando
- Dottorato
- Esterni
- Laureando
- Laureato
- Personale TA
- Ricercatore
- Studente
Data di pubblicazione
Tipologia Avviso di servizio
Data di pubblicazione
Tipologia Avviso di servizio
Data di pubblicazione
Tipologia Avviso di servizio
Data di pubblicazione
Tipologia Avviso di servizio
Data di pubblicazione
Tipologia Avviso di servizio
Data di pubblicazione
Tipologia Corso
Data di pubblicazione
Stato Scaduto
Tipologia Bando Bando
Stato Scaduto
Tipologia Bando Bando
Stato Scaduto
Tipologia Bando Bando
Stato Scaduto
Tipologia Bando Bando
Stato Scaduto
Tipologia Bando Bando
Stato Scaduto
Tipologia Bando Bando
UPO Aging Project parteciperà al JBI Colloquium 2025 in India (19-21 novembre). L'evento, organizzato da JBI, affronterà il tema "Diversity in Healthcare | Unity in Evidence", riunendo ricercatori e operatori sanitari per discutere pratiche basate su evidenze. È possibile inviare un proprio abstract entro il 6 aprile 2025.
Argomento Scienza e Ricerca
Luogo Le Méridien Kochi
Quando 19 Novembre 2025, 09:00 - 21 Novembre 2025, 22:00
Il prossimo 5 giugno il professor Girogio Parisi, premio nobel per la Fisica 2021, riceverà la laurea honoris causa in Fisica dei sistemi complessi dalle Università del Piemonte Orientae e di Torino in occasione della Regge School 2025.
Argomento Vita da UPO
Luogo Cavallerizza Reale - Università di Torino
Quando 3 - 6 Giugno 2025
Il workshop di due giorni si concentra sulla ricerca oncologica di base e traslazionale, con particolare attenzione alla biologia delle cellule tumorali (compreso il metabolismo cellulare, la genetica e l'epigenetica, il microambiente tumorale e il microbiota) e agli approcci diagnostici avanzati e terapeutici personalizzati.
Argomento Scienza e Ricerca
Luogo Aula Magna - Azienda Ospedaliero-Universitaria "Maggiore della Carità"
Quando 26 - 27 Maggio 2025
Il convegno rappresenta un'opportunità di aggiornamento professionale per fisioterapisti, studenti e professionisti sanitari interessati al tema del dolore. La partecipazione all'evento permetterà di acquisire nuove competenze e di confrontarsi con colleghi e esperti, favorendo lo scambio di esperienze e la creazione di una rete professionale.
Argomento Scienza e Ricerca
Luogo Online - Aula Magna del CTO
Quando 17 Maggio 2025, 08:00 - 16:00
Uno studio coordinato dal Centro Sclerosi Multipla della Sapienza evidenzia i meccanismi che legano il virus alla malattia e apre la strada a una vaccinazione selettiva e a nuove terapie.
Argomento Scienza e Ricerca
Data di pubblicazione 08 Aprile 2025
La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.
Argomento Studenti
Data di pubblicazione 04 Aprile 2025
Lo studio MicroASM, promosso da AOU AL con la collaborazione dell'UPO, analizza il ruolo del microbiota intestinale nell'asma infantile. Attraverso l'analisi di campioni fecali, lo studio valuta l'impatto di fattori come antibiotici, alimentazione e attività fisica. I primi risultati mostrano una bassa percentuale di germi patogeni e un legame con l'uso di antibiotici.
Argomento Scienza e Ricerca
Data di pubblicazione 03 Aprile 2025
UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.
Argomento Open Campus
Data di pubblicazione 02 Aprile 2025