IL FORTE "TRE SASSI" “IN TRA’ I SASS” Il forte fu costruito tra il 1897 e il 1901 per sbarrare all’esercito italiano, un probabile accesso alla Val Badia.
Leggi di più
Museo presentazione
Si dice: La prima vittima della guerra è la verità….. Questo museo vuole raccontare la storia da parte dei soldati e non dai generali, o dalla politica, da parte dei vinti e non dai vincitori.
Leggi di più
Gli anni della Guerra
Leggi di più
Museo privato a pagamento
Aperto
Dal 13 giugno al 30 settembre 2025
————————————————————————————
Orari: dalle 10,00 alle 12,30
dalle 14,00 alle 16,30.
Chiuso il martedì per riposo settimanale
Biglietto d’ingresso per persona
Intero € 10,00
Bambini fra i 6 e 10 anni € 5,00
Ridotto ………. € 8,00 per: ➢Studenti fra i 11 ai 20 anni. ➢Invalidi, disabili con il 70%
➢Militari in servizio attivo (no in pensione)
➢Gruppi su prenotazione con minimo 15 persone adulte.
(Con visita guidata € 8,00 + € 4,00. Totale € 12,00 a p.)
(Il capogruppo paga per tutto il gruppo).
➢Gratis per: ➢bambini sotto i 5 anni.
➢Collaboratori che hanno donato materiali di notevole interesse al museo.
Interviste giornalistiche, riprese interne del museo e del percorso storico Edelweiss, foto d’epoca dell’archivio.
Il tutto con pagamento anticipato.
interviste € 200,00 a giornata più IVA 22%
Film, filmati, documentari, foto interne museo o alle baracche “Edelweiss Stellung”: € 200,00 a giornata più IVA 22%
Affitto materiali del museo per Film o documentari 10% sul valore dell’oggetto a giornata, più IVA 22 %, più cauzione per il valore totale degli oggetti.
Foto d’archivio in file: € 30,00 ad alta risoluzione. Con diritti d’uso.
Conferenze: € 250,00 più IVA 22%, più spese di viaggio, vitto, e alloggio.
Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito.