Il Maitre Chocolatier
Cioccolato, che passione! Gi�, dobbiamo proprio ammetterlo, infiniti sono gli alimenti di cui potremo nutrirci, eppure ce n'� uno a cui nessuno, ma proprio nessuno, � in grado di resistere: la cioccolata.
Bianca, fondente, al latte, alla gianduia, con nocciole o mandorle e chi pi� ne ha pi� ne metta perch� ve ne sono per tutti i gusti, perfette per ogni palato, anche quello pi� esigente, e per ogni occasione.
Impossibile non amare la cioccolata e, per noi che di cioccolato viviamo, impossibile non assaggiare la cioccolata nei suoi molteplici volti, nelle pi� diverse preparazioni, perch� comunque venga preparata risulta sempre e comunque irresistibile.
Diffusa, conosciuta, apprezzata in tutto il mondo conosciuto, la cioccolata � divenuta ormai un must per noi golosoni, ma anche una passione per molti cuocchi e pasticceri ed un mestiere vero e proprio per coloro che, gudati dalla passione, hanno deciso di fare del cioccolato il proprio lavoro.
Ecco come nascono i maitre chocolatier, figure professionali, il cui unico scopo � quello di inventare, creare e sperimentare il ciccolato in tutte le sue forme. Grazie a queste figure, noi oggi conosciamo i vari volti del cioccolato ed, ogni giorno, ne scopriamo di nuovi.
Si tratta di un mestiere sempre pi� in voga quello del maitre chocolatier, un mestiere invidiatissimo oseremmo dire, che richiede grande passione ed un palato raffinatissimo, in grado di riconoscere e bilanciare sapientemente i pi� diversi ingredienti e gli aromi di cacao, polveri, nocciole, ripieni e quanto altro si possa accostare al cioccolato.
Potremo quasi parlare di un "cuoco-somelier", una figura professionale che crea e sperimenta cioccolato per la gioia di noi infiniti golosi!